Questo sito usa Cookies.

Stampa

La 'Mbanata

Scritto da DoveSiVaQuestaSera. Postato in Ricette

Valutazione attuale:  / 2
ScarsoOttimo 

olio e farina di maisLa ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde giornate invernali.

 

Ingredienti per 4 persone:

  • 2kg di verdure lesse (cicorie, cicorioni, scarole, cardilli, bietole, borragine, foglie di rapa, ‘marrascioni’, ‘latt quain’)

  • 300 g di fagioli (preferibilmente borlotti, ma vanno bene anche misti)

  • 2 spicchi di aglio

  • Olio extravergine di oliva q.b.conza verdure e farina

  • Sale q.b.

  • Peperoncino q.b.

Ingredienti per la pizza di mais:

  • 1 kg di farina di mais setacciata

  • Semi di finocchietto q.b.

  • Olio extravergine di oliva q.b.

  • Sale q.b.impasta

  • 2 spicchi di aglio

  • Acqua calda q.b.

Mondare, lavare e lessare le verdure. Scolare. Cuocere i fagioli.

In una pentola soffriggere l’aglio in abbondante olio.

Aggiungere le verdure, il peperoncino e salare.

Unire i fagioli e acqua q.b. e far cuocere.

In una zuppiera versare la farina di mais setacciata, aggiungere il finocchietto , il sale, l’olio e l’aglio tritato finemente.

Impastare con acqua calda q.b. per ottenere un impasto morbido.metti nel ruoto

Oliare una teglia, versarvi il composto di farina, livellare, coprire con olio e bucherellare con le dita la superficie.

Cuocere a 160° per 1 ora circa fin quando la superficie non risulta dorata.

Sfornare e far raffreddare. caccia che è pronto

 

 

Sbriciolare la pizza in una pentola capiente e aggiungere le verdure precedentemente cotte.

Aggiungere acqua, q.b. poco alla volta, per amalgamare i due composti.

 

 

mescolaFar insaporire cuocendo il tutto per una decina di minuti.

 



 

 

 

Spegnere il fuoco e impiattare.

Servire caldo e buon appetito!

pronto