#dovesivaquestasera #eventi #Mangiare e Bere, Musica e Spettacoli, Sagre La 47ª Edizione della Sagra della Castagna a Sicignano degli Alburni si terrà il 19/20/21 Ottobre 2018.
_______________________
La Sagra della Castagna è sicuramente la manifestazione più importante e longeva del nostro territorio, organizzata dal Comune di Sicignano, Pro Loco Monti Alburni e Dal Forum dei Giovani, giunge alla sua 47ª edizione che si terrà il 19, il 20 e il 21 ottobre 2018. Nei giorni della manifestazione Sicignano si trasforma in una vetrina di tradizioni, gusto storia e divertimento, il tutto tra lo splendido scenario dei Monti Alburni. Le attrattive più attese si concentrano nell’intero arco delle giornate, tra queste si ricordano la storica corsa delle carrette, lo spettacolo equestre, gli artisti di strada, i gruppi popolari itineranti e i giochi tradizionali, i quali riescono ad unire migliaia di turisti provenienti da ogni regione d’Italia.
Numerosi sono, inoltre, i punti di ristoro tra le vie del paese dove è possibile degustare piatti tipici tradizioni ed infine poter ammirare il tradizionale mercatino gastronomico - artigianale. Una sagra ricca di tradizioni, realizzata con il cuore e l’impegno costante: sono questi i caratteri che rendono unica la nostra manifestazione nel nostro splendido paese. Vi aspettiamo ad unirvi a noi il 19/20/21 ottobre 2018. Ad anticipare l’evento, come da tradizione, ritorna la SAGRA ITINERANTE che visiterà le nostre frazioni.
Ecco il calendario: 5 ottobre - CASTELLUCCIO COSENTINO 6 ottobre - TERRANOVA 7 ottobre - SCORZO 12 ottobre - GALDO 13 ottobre - ZUPPINO 14 ottobre - PIANO S. VITO
_______________
PROGRAMMA UFFICIALE 47ª SAGRA DELLA CASTAGNA - SICIGNANO DEGLI ALBURNI (SA)
______________
VENERDI’ 19 OTTOBRE
ORE 18:00 - CONVEGNO CASTANICOLTURA “ RILANCIARE L’IMPRESA E RIQUALIFICARE IL PRODOTTO” C/O BIBLIOTECA COMUNALE
ORE 21:00 - SPETTACOLO MUSICALE:
NOP - NUOVA OFFICINA POPOLARE
______________
SABATO 20 OTTOBRE
ORE 08:00 - ESCURSIONE SUI MONTI ALBURNI A CURA DI ALBURNI TREKKING - INFO E PRENOTAZIONI ALBURNITREKKING.IT
ORE 16:00 - POLE POSITION CORSA DELLE CARRETTE
ORE 18:00 - ARTISTI DI STRADA E GRUPPI DI MUSICA POPOLARE ITINERANTI PER LE VIE DEL PAESE
ORE 20:30 - INIZIO SPETTACOLI MUSICALI:
RENA NERA VIENI VIENI CU MME
______________
DOMENICA 21 OTTOBRE
ORE 09:00 - SANTA MESSA
ORE 10:00 - ARTISTI DI STRADA, MAJORETTE, GRUPPI DI MUSICA POPOLARE ITINERANTI E TANTO ALTRO PER LE VIE DEL PAESE
ORE 11:00 - STORICA CORSA DELLE CARRETTE
ORE 11:45 - SALUTO DEL SINDACO DOTT. ERNESTO MILLEROSA
ORE 12:00 - SPETTACOLO A CURA DEL GRUPPO FILANGERI DI CAVA DEI TIRRENI
ORE 15:00 - GIOCHI TRADIZIONALI IN PIAZZA (RISERVATI AI NON RESIDENTI)
ORE 16:30 - I BRIGANTI E I BOTTARI DEGLI ALBURNI
ORE 17:30 - SFILATA DEGLI SBANDIERATORI, PISTONIERI E MUSICI DI CAVA DEI TIRRENI
ORE 18:00 - FEDE PASSIONE, TRADIZIONE. COREOGRAFIE STORICHE A CURA DEI TROMBONIERI FILANGERI
ORE 19:00 - SPETTACOLO EQUESTRE CON FRANCO ROSOLIA
ORE 19:30 - INIZIO SPETTACOLI MUSICALI:
LA TERZA CLASSE IL POZZO DI SAN PATRIZIO
______________
E’ possibile prenotare le visite guidate al castello Giusso del Galdo e al centro storico (informazioni e prenotazioni al numero 388 6332687)
______________
In piazza ci sarà la distribuzione delle caldarroste, il mercatino gasronomico - artigianale e la degustazione di piatti tipici.
CONTATTI: 347 0568650 - 331 6241256 #sagradellacastagnasicignano
|