Castagne e Funghi: un binomio perfetto!
Sì, è proprio vero, Castagne e Funghi sono un binomio perfetto. Perfetto anche per la nostra salute: le castagne sono indicate in caso di anemia e stanchezza essendo ricche di minerali e vitamine. Discorso analogo per i funghi, alcune varietà sono un vero toccasana per il sistema cardiovascolare, sistema immunitario e le ossa oltre a essere poveri di calorie e quindi perfetti per mantenere la linea senza rinunciare al gusto
.
Poiché i funghi conservano la quasi totalità delle loro proprietà nutritive anche da essiccati, in mancanza di quelli freschi è possibile usare questi ultimi.
Ecco quindi, le proposte di Dove Si Va Questa Sera per il fine settimana:
- Roccamonfina (Ce): 41ma Sagra Del Castagna di Roccamonfina e del Fungo Porcino;
- Cusano Mutri (Bn): Sagra Dei Funghi;
- Ospidaletto D'Alpinolo (Av): Festa Della Castagna Del Prete.
La raccolta di funghi è un'attività a contatto della natura che può essere molto rilassante e proficua se fatta il mattino successivo a un giorno di pioggia, ma ricordiamo che va fatta seguendo alcuni accorgimenti: usare un cestino per lasciar cadere le spore sul terreno, non raccogliere più delle quantità consentite dal regolamento del comune dove avviene la raccolta e, soprattutto, far visionare i funghi raccolti da micologi esperti poiché solo una piccola minoranza delle varietà di funghi è commestibile! Alcuni funghi velenosi possono solo causare malesseri, ma altri sono letali come l'ovulo malefico, facilmente confondibile con altre varietà edibili. L'Amanita phalloides, addirittura, è pericolosa anche solo annusandola e tutti i funghi nello stesso cesto devono essere buttati , nel caso sia stata raccolta per sbaglio. Invece per le castagne basta solo fare attenzione a non pungersi con i ricci e, soprattutto, a non confonderle con l'ippocastano.
Dove Si Va Questa Sera è consultabile anche tramite cellulare e tablet scaricando gratuitamente dal Play Store di Google la relativa App o utilizzando gli Rss Feed.
Dove Si Va Questa Sera è presenta anche su i principali social network, su facebook tramite gruppo e pagina, su instagram, twitter, pinterest e youtube.




costo al kg.


utile per mantenerla ferma mentre ci beviamo la nostra bevanda preferita, inoltre permette un piccolo risparmio di materiale che moltiplicato per miliardi di lattine bevute ogni giorno diventa enorme.
pio di una chiesa, e da qui ne deriva l’etimologia (da latino sacrum). Pur essendoci casi di sagre non associate a feste religiose, ancora oggi sono utilizzate per commemorazioni di santi e feste patronali.