Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Lo zafferanoLo zafferano

        Conosciutissimo per dare il tipico colore al risotto alla milanese, lo zafferano è una spezia molto apprezzata che si ricava dagli stigmi di un fiore della varietà Crocus Sativus.
Questa gustosa spezia si ottiene dal fiore di una piantina  [ ... ]

Il limoneIl limone

  Giallo, profumato, dal succo aspro e molto dissetante se opportunamente diluito nell’acqua poco zuccherata. Oramai non è più un segreto: stiamo parlando del limone, antico agrume dalle ottime proprietà originario di Paesi lontani, ma ormai stabilm [ ... ]

MostaccioliMostaccioli

Tipico dolce di ogni evento Natalizio nelle maggior parte delle regioni italiane, amato da grandi e bambini in tutte le versioni: al cioccolato fondente, al latte, bianco o in combinazione tra loro.
 
Ingredienti
 1 Kg di farina,
 300 g di zucchero,
 300 g  [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Rosso Vita Pizza - SupremaTelese Terme (Bn) - Rosso Vita Pizza - Suprema

Telese Terme (Bn): Rosso Vita Pizza: Suprema
Ingredienti: Mozzarella di Bufala Dop, Mortadella, Burrata Pugliese, Granella di Pi [ ... ]

Apollosa (Bn) - il Pascià - Pizza PepponataApollosa (Bn) - il Pascià - Pizza Pepponata

Apollosa (Bn): il Pascià
Pizza: Pepponata
Ingredienti: Mozzarella, Pesto, Radicchio
Prezzo: 6.00 Euro
Tempo Di Attesa: 30/40 Minuti [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - MarinaraTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Marinara

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro, Olive Nere (Senza Aglio)
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo D [ ... ]

Stampa

La Sagra

Scritto da Dovesivaquestasera. Postato in Curiosità

Valutazione attuale:  / 2
ScarsoOttimo 

Ottima opportunità di assaggio di prodotti locali, spesso molto particolari e di solito venduti a basso costo, inizialmente la sagra era una manifestazione religiosa che si teneva in occasione di una consacrazione, per esem

Sagrapio di una chiesa, e da qui ne deriva l’etimologia (da latino sacrum).  Pur essendoci casi di sagre non associate a feste religiose, ancora oggi sono utilizzate per commemorazioni  di santi e feste patronali.

Molto spesso le sagre sono associate a fiere e mercati sia per l’acquisto dei prodotti inerenti il tema della festa sia per acquistare altri prodotti locali.

Durante questo tipo di festa non mancano mai musica e animazione con spettacoli di varia natura e concerti di diverso genere, spesso folk.

L’Italia, anche grazie al suo clima temperato, è animata in ogni stagione da sagre che ovviamente si spostano verso sud e si diradano nel periodo invernale per poi affollarsi nel periodo estivo. Tipicamente le sagre offrono pietanze a base di prodotti stagionali ed è per questo che in questo periodo autunnale sarà facile trovare sagre delle castagne, funghi, noci e nocciole, tutti prodotti offerti da questa stagione ogni anno. Non mancano durante il periodo primaverile ed estivo le sagre dedicate a ortaggi e pasta (sagra dei cicatielli e della pasta al forno per esempio), mentre in inverno è più facile trovare sagre dedicate a broccoli, carne, salumi e dolci.

In ogni caso il modo migliore per trovare quelle più belle è consultare la sezione del nostro sito dedicata alle sagre di ogni stagione facilmente consultabili filtrandole per luogo o parola chiave.

 

 

 

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!