Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il Luppolo Il Luppolo

Simpatica pianta dalle diverse proprietà, è ormai ben conosciuta attraverso alcuni spot pubblicitari televisivi di note marche di birra. In natura non è difficile trovare esemplari selvatici di luppolo cresciuti spontaneamente nelle vicinanze di boschi [ ... ]

Alberelli con crema al mascarponeAlberelli con crema al mascarpone

  Potevamo lasciarvi senza una ricetta per Natale? Assolutamente No! Mariacarmela con i suoi Alberelli con Crema al Mascarpone farà felice tutti, adulti e piccini. 
E magari potreste sgranocchiarli mentre leggete lo Speciale agli Eventi Natalizi 2018/ [ ... ]

La PorchettaLa Porchetta

Sì, lo so, è un piatto tipico dell’Italia centrale e settentrionale, ma l’avrete già riconosciuta tutti: oggi si parla della porchetta! Molte città si contendono l’invenzione di questo piatto gustoso e ricco (in ordine rigorosamente alfabetico:  [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un ClienteBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un Cliente

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Richiesta Da Un Cliente
Ingredienti: Metà Fiordilatte e Metà Provola, Sinistra: Scarola, Olive,  [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Margherita
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 15 [ ... ]

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum  -Pizza ValdostanaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum -Pizza Valdostana

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Valdostana
Ingredienti: Mozzarella, Scaglie Di Parmigiano, Rucola, Prosciutto Crudo
Prezzo:  [ ... ]

Stampa

Termoli

Scritto da DoveSiVaQuestaSera. Postato in Luoghi

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

Termoli è una bella cittadina molisana bagnata dal mare Adriatico abitata da quasi 34000 abitanti ricca di luoghi interessanti da vedere come il Castello Svevo e la Cattedrale. Le spiagge sono sabbiose, abbastanza larghe e il mare non è subito molto profondo come tipicamente accade sull'Adriatico. mare termoli

Bello da vedere, soprattutto di notte, è anche il porto ricco di luci e dal quale è possibile avere una vista quasi completa della cittadina. Trattandosi di una cittadina sul medio adriatico, non mancano i tradizionali sistemi di pesca a piattaforma chiamati trabocchi (o trabucchi) che consigliamo di visitare se non li avete mai visti prima. spiaggia termoli

La tradizione folcloristica di Termoli si basa su eventi principalmente legati al mare, per lo più estivi, come la tradizionale festa patronale di San Basso che prevede la traversata in mare del Santo.

Tuttavia non mancano eventi svincolati dalla cultura marinara o dalle feste religiose come il Termoli Jazz Festival che ospita artisti di notevole spessore richiamando un grande pubblico  interessati a questo genere musicale o l’Estate Termolese che dura per tutta l’alta stagione, quindi dalla seconda settimana di Luglio alla terza di Agosto incluse, prevedendo un’eterogenea gamma di eventi finalizzata ad assecondare i gusti della maggior parte delle persone e quindi si va dall’enogastronomia agli eventi culturali passando per musica, teatro, sport, mercatini, elettronica e serate danzanti. Non rimarrete di certo delusi perché troverete qualcosa che desterà il vostro interesse.

Se amate mangiare il pesce, non dovete assolutamente perdervi La Sagra del Pesce che di solito si tiene nella zona del porto a cavallo di due giorni della seconda metà di Agosto e che ormai ha superato le 60 edizioni: nel 2018 si terrà la sessantaduesima edizione.  Mangerete ottimo pesce fritto con olio delle colline molisane ben caldo: triglie, calamari e scampi potranno essere accompagnati  da fresca birra acquistabile presso gli stand appositi. La sagra termina, usualmente, con un grande spettacolo pirotecnico.porto termoli

Non mancano i festival come il neonato Festival del Sarà, in cui si parla di futuro, o il maturo Festival del Folklore e delle Culture Marinare.

Questa piccola e ridente cittadina vi permetterà di soddisfare sia la vostra voglia di natura marittima sia quella folcloristica, rimarrete stupiti dalla quantità di eventi estivi che in queste quattro righe vi abbiamo solo potuto accennare.  Comunque non mancano eventi invernale come La fiera delle novità e delle occasioni che ha raggiunto la quattordicesima edizione e si tiene a Gennaio in piazza del Papa.

Come sempre ora tocca a voi commentare: siete stati a Termoli? Cosa avete visto di bello? Vi manca già l'Estate?

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!