Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

Alberelli con crema al mascarponeAlberelli con crema al mascarpone

  Potevamo lasciarvi senza una ricetta per Natale? Assolutamente No! Mariacarmela con i suoi Alberelli con Crema al Mascarpone farà felice tutti, adulti e piccini. 
E magari potreste sgranocchiarli mentre leggete lo Speciale agli Eventi Natalizi 2018/ [ ... ]

Gli ArrosticiniGli Arrosticini

Se volete fare letteralmente inorridire un Abruzzese, ditegli che gli arrosticini li avete cotti sulla griglia elettrica, per lui esiste ed esisterà sempre un solo, unico modo per arrostire gli arrosticini: “La Canala”. La canala è un particolare tip [ ... ]

Pizze & co

Guidonia Montecelio (Rm) -  Movida - Pizza Piccantosa Guidonia Montecelio (Rm) - Movida - Pizza Piccantosa

Guidonia Montecelio (Rm): Movida
Pizza: Piccantosa 
Ingredienti: Tartufo, Mozzarella, Nduja, Salame Piccante
Prezzo: 8.00 Euro
Temp [ ... ]

Alvignano (Ce) - Èlite - Pizza VivadellaAlvignano (Ce) - Èlite - Pizza Vivadella

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: Vivadella
Ingredienti: Mortadella Di Modena IGP, Pepe Nero, Pistacchi Di Bronte DOP, Provola Fresca, [ ... ]

San Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza FrescaSan Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Fresca

San Salvatore Telesino (Bn): L'Abazia
Pizza: Fresca
Ingredienti: Mozzarella, Pomodorini
Prezzo: 3.00 Euro
Tempo Di Attesa: 10 Minuti [ ... ]

Flat View
Vedi per anno
Vista mensile
Vedi per mese
Weekly View
Vedi per settimana
Daily View
Vedi Oggi
Search
Cerca
 

Fantastico Natale a Telese Terme #dovesivaquestasera

 

 

Da  Domenica, 01 Dicembre 2019
A  Lunedi', 06 Gennaio 2020
  
  
   

pubblicato da DoveSiVaQuestaSera1

Hits : 210

 

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere, Musica e Spettacoli, Mercatini di Natale

Dal 1 dicembre al 6 gennaio Pista di pattinaggio, mercatini natalizi, spettacoli itineranti e tanto altro










Il Natale è sempre più vicino. Inizia a diffondersi una magica aria di festa: per alcune strade della nostra cittadina si distinguono le prime luminarie, i negozi cominciano a colorarsi di addobbi, man mano nelle pasticcerie e nei supermercati si fanno largo panettoni e torroni, la pubblicità di giocattoli e dolci tipici diventa sempre più insistente.
Anche la Pro Loco Telesia congiuntamente alle Associazioni “Le Vie di Colombo” e “Commercianti Telese Terme”, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, ha messo in atto un ricco programma natalizio per lasciarsi avvolgere dall’atmosfera dell’Avvento fino ad arrivare all’Epifania.












Si darà inizio alle festività il 1°dicembre con “Natale in Favola” promossa per il terzo anno dall’Associazione “Le Vie di Colombo”, dopo il successo delle precedenti edizioni, che prevede musica, spettacoli per bambini e mercatini dell’artigianato in Via Cristoforo Colombo a partire dalle ore 16. L’iniziativa verrà riproposta, per quest’anno, anche nelle due domeniche successive, l’8 e il 15 dicembre.
Il 6 dicembre poi appuntamento per tutti in Piazza Minieri per l’inaugurazione della “Pista di pattinaggio”, la novità più significativa di quest’anno, proposta dalla Pro Loco e sostenuta dall’assessorato al turismo del comune di Telese, con l’intento di offrire una valida attrattiva sia ai telesini che agli abitanti dei paesi limitrofi, ma anche per stimolare il commercio durante le feste natalizie.






A rendere l’atmosfera ancor più speciale la “Casa di Babbo Natale”, dove i bambini potranno consegnare personalmente la propria letterina, e la “Christmas Street Band”: babbi Natale animati da voglia di far festa riempiranno le strade della nostra cittadina con le loro note piene di allegria, creando così uno spettacolo musicale itinerante.
Dal 7 dicembre e per tutti i week-end del mese si terrà il “Magico Natale sul Viale” con spettacoli di animazione, street music e street food a partire dalle ore 16, iniziativa promossa dai Commercianti del Viale con la collaborazione dell’associazione AssComm Telese Terme.
Sabato 7 sarà anche inaugurata la Mostra di Arte Sacra e Presepiale presso i locali dell’ex scuola materna delle Suore degli Angeli in via Aldo Moro. La mostra resterà aperta con ingresso gratuito fino al 6 gennaio con orario dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.
In occasione della Solennità dell’Immacolata Concezione, l’8 dicembre, dopo la celebrazione serale della Santa Messa con successiva processione per portare “un fiore a Maria”, ci sarà la tradizionale benedizione dei “Bambinelli” in Piazza Minieri.












Dal 20 al 22 dicembre una parte della nostra cittadina si trasformerà in un accampamento longobardo, allestito poco distante da Piazza Minieri, in via Gerardo Tanzillo. L’evento sarà un vero e proprio viaggio nel tempo: dei “veri” Longobardi mostreranno tanti aspetti della vita di questo popolo, dalle attività artigianali alla battitura della moneta, dalle loro leggende al modo in cui combattevano. Sarà anche un importante momento di valorizzazione e promozione di un sito storico del nostro territorio.






Altro evento da ricordare è il “Concerto Gospel di Natale” che si terrà il giorno 22 e che ci regalerà emozioni indimenticabili. E tanto altro ancora: il 24, per le celebrazioni religiose, a seguito della Santa Messa della notte di Natale, si porterà in processione il Bambinello fino al presepe in Piazza Padre Pio, dove ci sarà un brindisi augurale; il 26 dicembre andrà in scena il tradizionale “Presepe vivente” presso la parrocchia Santo Stefano, organizzato dai ragazzi dell’A.C.; il 27 e 28 dicembre la “Christmas street band” animerà nuovamente le vie della città; fino ad arrivare al 5 gennaio 2020 con “Aspettando la befana”, animazione e musica su Viale Minieri dalle ore 16:00 alle ore 20:00. Il 6 gennaio si chiuderà il fitto calendario delle festività natalizie con la tradizionale “Tombolata dell’Epifania” che si terrà al Palazzo dei congressi delle Terme dalle ore 16:00.












E’ questa solo una panoramica generale dei principali appuntamenti previsti per le festività natalizie, ma a breve seguirà il cartellone dettagliato degli eventi e delle iniziative programmate per un Natale all’insegna soprattutto della collaborazione, delle tradizioni e del divertimento per tutti i gusti e tutte le età.
http://www.prolocotelesia.it/2019/11/14/natale-2019-a-telese-terme/?fbclid=IwAR0Ix7EFWmsZ4LwoFLQRBZLlgaAM7u_GN4hDBODAynzf0cXZZtQk7lalesk


















Biglietti:https://www.facebook.com/events/2538715993028359.

 

Indirizzo 

Telese Terme @ Telese Terme


  

Contatto 

Pro Loco Telesia; https://www.facebook.com/proloco.telesia/

 

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!