Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Alberelli con crema al mascarponeAlberelli con crema al mascarpone

  Potevamo lasciarvi senza una ricetta per Natale? Assolutamente No! Mariacarmela con i suoi Alberelli con Crema al Mascarpone farà felice tutti, adulti e piccini. 
E magari potreste sgranocchiarli mentre leggete lo Speciale agli Eventi Natalizi 2018/ [ ... ]

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

Lo zafferanoLo zafferano

        Conosciutissimo per dare il tipico colore al risotto alla milanese, lo zafferano è una spezia molto apprezzata che si ricava dagli stigmi di un fiore della varietà Crocus Sativus.
Questa gustosa spezia si ottiene dal fiore di una piantina  [ ... ]

Pizze & co

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla MaxSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla Max

San Giorgio Del Sannio (Bn): Il Ciclone
Pizza: Alla Max
Ingredienti: Metà Calzone, Metà Pizza Margherita
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo [ ... ]

Benevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Margherita


Ingredienti: Pomodoro San Marzano D.O.P. Grimaldi, Fiordilatte "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 4.50 Euro
Tem [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Sherwood - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Sherwood - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Sherwood
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Olio, Basilico
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 5 [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

I Mazzamaurielli live @Le Fontanelle Agriturismo #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 04 Luglio 2015     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 323

 

I Mazzamaurielli live @Le Fontanelle Agriturismo

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Agriturismo

La storia dell? uva Casavecchia. Una giornata Sabato 4 Luglio dedicata a ritemprare la mente ed il fisico. La coltivazione della vite e la produzione di vino hanno segnato profondamente la storia, le tradizioni e il lavoro del nostro territorio fin da epoche remote.I vini del Trebulano hanno da sempre raccolto le lodi e l?apprezzamento di grandi autori dell?antichità. Le favorevoli condizioni pedoclimatiche della zona consentono di ottenere vini, soprattutto rossi, di elevata qualità in grado di competere con i migliori vini a livello nazionale . Per valorizzare questo prodotto, e soprattutto per renderlo veicolo di scoperta e promozione del territorio, sono state attivate importanti iniziative. Tra queste anche l?inserimento all?interno delle Strade del Vino, con itinerari enoturistici che guidano il visitatore nei luoghi più affascinanti del medio Volturno, tra cantine e vigneti, agriturismi e ristoranti, alla scoperta dei tesori artistici e di paesaggi che fanno di questa territorio un sito incantato, colmo di un verde lussureggiante che incatena come le sirene di Ulisse. Ricordiamo che il Casavecchia è? un vitigno autoctono che dal Novembre 2011 si fregia della Denominazione di Origine Controllata ( D.M. 8/11/2011) .Il disciplinare di produzione prevede che la zona di coltivazione comprenda l'intero territorio amministrativo dei comuni di Formicola e Liberi e parte dei comuni di Caiazzo, Castel Campagnano, Castel di Sasso, Piana di Monte Verna, Pontelatone e Ruviano; a breve daremo una descrizione della giornata.

 

Indirizzo 

Pontelatone
Pontelatone
CE
81040
Italia
http://www.comune.pontelatone.ce.it/


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/photo.php?fbid=491624967653800&set=gm.849978808389880&type=1

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!