Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La pannocchia o meglio il granoturco o maisLa pannocchia o meglio il granoturco o mais

Fine Estate: è tempo di pannocchia o, per utilizzare una definizione in un italiano più preciso senza aspirare a raggiungere l'accademia della crusca, è tempo di granoturco. Sì perché in realtà quella che comunemente chiamiamo pannocchia non è altro [ ... ]

Il PanigaccioIl Panigaccio

Forse qualcuno di voi si ricorda quando la nonna preparava con aqua sale e farina una specie di pane azzimo in un contenitore di terracotta vicino al fuoco? Probabilmente no. In ogni caso è un prodotto ligure molto gustoso, classificabile come pane non l [ ... ]

Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni!Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni!

Ultimamente è tornato in auge un post "Acchiappa Like" che vorrebbe far credere che il migliore amico dell'uomo possa entrare sempre e comunque ovunque. Purtroppo per i cinofili non è così.  Il decreto indicato dal post esiste davvero e nell'articol [ ... ]

Pizze & co

Pesco Sannita (Bn) - Little Big Horn - Pizza RafaelPesco Sannita (Bn) - Little Big Horn - Pizza Rafael

Pesco Sannita (Bn): Little Big Horn
Pizza: Rafael
Ingredienti: Pomodoro Con San Marzano DOP, Fior Di Latte Jersey, Salame Piccante [ ... ]

Benevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Margherita


Ingredienti: Pomodoro San Marzano D.O.P. Grimaldi, Fiordilatte "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 4.50 Euro
Tem [ ... ]

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum  -Pizza ValdostanaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum -Pizza Valdostana

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Valdostana
Ingredienti: Mozzarella, Scaglie Di Parmigiano, Rucola, Prosciutto Crudo
Prezzo:  [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

12 DICEMBRE NELLE STANZE DELLA REGGIA ORE 20,30, L'INFERNO DI DANTE" DIZIONE DI GIOVANNI GALLO" #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 12 Dicembre 2015     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 193

 

12 DICEMBRE NELLE STANZE DELLA REGGIA ORE 20,30,  L'INFERNO DI DANTE

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Arte e Cultura

Direttore della Reggia: MAURO FELICORI Evento a cura dell'Uff. Valorizzazione: VINCENZO MAZZARELLA ORE 20,30 VISITA ALLE STANZE DELLA REGGIA. DURANTE IL PERCORSO TRE PERFORMANCE CON MUSICHE DEL SETTECENTO, PIèCE TEATRALE ED INFINE , IN UNA DELLE SALE DELLA BIBLIOTECA "L'INFERNO DI DANTE": DIZIONE DI GIOVANNI GALLO ACCOMPAGNATO AL VIOLINO DAL MAESTRO MARCO ROZZA. NOTE SU "L'INFERNO DI DANTE" Assolutamente attuale è ri-proporre, oggi, la ?commedia? di Dante Alighieri: il ?viaggio? che conduce verso la Verità eterna, passando attraverso la selva oscura del peccato. La metafora della ?Commedia?, la purificazione della vita e del mondo che ?volger si devono verso la Luce Etterna, verso uno stato di felicità?, come inizialmente recita l?attore, non solo è attuale , ma rispecchia l?universalità delle debolezze umane presenti trasversalmente in tutta la storia della cultura occidentale. Attraverso alcuni luoghi dell?Inferno della ?Commedia?, Giovanni Gallo, con il piacere e l?emozione di una continua sfida personale, ci porta a vivere i versi classici tra i più belli della storia letteraria italiana in un incontro che va a ritrovare le motivazioni della pagina letteraria al di fuori di essa, nel diretto ed immediato rapporto comunicativo tra interprete e spettatore. La storicizzazione, poi, pur necessaria, è lasciata alla libera interpretazione dello spettatore che si troverà avvolto suggestivamente e co-involto in alcuni momenti del viaggio nell?Inferno dantesco. Questi i ?luoghi? dell? ?Inferno? visitati dallo spettacolo: V Canto dell?Inferno. Il secondo cerchio, ove son dannati i peccator carnali ?che la ragion sommettono al talento?. Quivi, lo spettatore incontrerà Paolo e Francesca con la loro vicenda d?amore che ha commosso intere generazioni nelle varie epoche della nostra cultura e assisterà alla ricostruzione scenica della vicenda. La condanna all?eterna unione, percossi dalla ?bufera infernal?, dei due cognati peccatori, amanti, si esprime attraverso la preghiera e il pianto di Francesca che, con i più elevati versi d?amore della letteratura occidentale, coinvolgerà ed emozionerà lo spettatore vivo. XXVI Canto dell?Inferno). L?ottavo Cerchio dell?Inferno, l?ottava Bolgia, ove son dannati i consiglieri fraudolenti. Qui la metafora è assolutamente attuale per la ?frodolenza? in cui mena il mondo moderno. Ma è anche un?incitazione ad ex-sistere (andare oltre, uscir fuori dalla condizione in cui si vive) e non in-sistere (stare fermi, inerti): ?Chi inerte esita, non ha più tempo?, dirà l?attore rivolgendosi ad un pubblico già coinvolto in una suggestione che lo ha trascinato con incanto nello straordinario Universo dantesco. Quivi, lo spettatore vivrà il ?folle viaggio? di Ulisse oltre le Colonne d?Ercole, la sua sfida oltre i confini segnati all?uomo. Il dramma dantesco è, ad un tempo, esaltazione dell?umanità e riconoscimento del suo limite: ?Ove Ercule segnò li suoi riguardi, acciò che l?uom più oltre non si metta? XXXIII Canto dell?Inferno. Il nono Cerchio ove son dannati i traditori della Patria e della propria parte, l?allusione è alle vicende politiche e alle infamie dell?epoca. Quivi, si assisterà alla triste vicenda del conte Ugolino. La scena disumana con cui si apre il Canto e il racconto umano, del profondo dolore paterno, fanno di questa vicenda una delle potenti della ?Commedia?. Anche qui, lo spettatore si sentirà coinvolto e ?chiamato in causa?. Dante, l?italiano Dante, come straordinario narratore non solo del suo tempo, ma precursore dell?epoca moderna e contemporanea, è, a ragione, considerato come ?l?ultimo poeta del Medioevo e il primo dell?epoca Moderna?: un?epoca che volge ormai al tramonto. ?SARA?, DI NUOVO, L?ITALIA A DARCI UN NUOVO DANTE CHE PREANNUNCERA? L?ALBA DI UNA NUOVA ERA?? (F. Engels)

Reggia di Caserta

 

Indirizzo 

Caserta
Caserta
CE
81100
Italia
http://www.comune.caserta.it/


Dove si va questa sera a Caserta?


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/groups/dovesivaquestasera/?fref=ts

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!