Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il Cuoppo di MareIl Cuoppo di Mare

Un cono di carta assorbente riempito con pesce fritto di piccola taglia. Definizione secca e un po’ scontata per iniziare a scrivere di uno degli elementi più golosi dello street food napoletano: il cuoppo di mare. Uno dei cuoppi di mare migliori è il [ ... ]

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

Il Luppolo Il Luppolo

Simpatica pianta dalle diverse proprietà, è ormai ben conosciuta attraverso alcuni spot pubblicitari televisivi di note marche di birra. In natura non è difficile trovare esemplari selvatici di luppolo cresciuti spontaneamente nelle vicinanze di boschi [ ... ]

Pizze & co

Airola (Bn) - Antovin - Pizza Antovin 2Airola (Bn) - Antovin - Pizza Antovin 2

Airola (Bn): Antovin
Pizza: Antovin 2
Ingredienti: Pomodoro San Marzano Dop, Scamorza Affumicata Del Partenio, Fior Di Latte Del T [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Rosso Vita Pizza - SupremaTelese Terme (Bn) - Rosso Vita Pizza - Suprema

Telese Terme (Bn): Rosso Vita Pizza: Suprema
Ingredienti: Mozzarella di Bufala Dop, Mortadella, Burrata Pugliese, Granella di Pi [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - NostranaTelese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Nostrana

Telese Terme (Bn): Pizzeria Del Viale
Pizza: Nostrana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Spinaci, Pancetta
Prezzo: 5.00 Euro
Tempo D [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Art Live 2.0 - Peppe o' Blues #dovesivaquestasera

 

 

Venerdi', 26 Febbraio 2016     
   

pubblicato da Fabio

Hits : 346

 

1655655_10207266831580864_2221108027177584335_o.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

Peppe Ò Blues nasce nel 1965 nella periferia industriale di Napoli. Peppe incontra il Blues per la prima volta all'età di 11 anni. Il suono caldo e sensuale di John Lee Hooker lo cattura e lo guida verso quello che diventa il significato della sua vita: il Blues. A 13 anni, dopo aver lavorato come scaricatore e raccolto patate per due mesi, Peppe riesce a comprare la sua prima chitarra elettrica ed inizia ad imparare a suonarla. All'inizio, impara ad orecchio, ascoltando quei rarissimi album dei bluesmen americani (che gli costano lunghi viaggi in lungo e in largo per l'Italia ed il nome 'Peppe ò Blues'). A 16 anni, Peppe prende lezioni di chitarra jazz ed improvvisazione, pagandole con lavori manuali. 
La svolta, arriva nel 1984, quando frequenta i seminari di Umbria Jazz e suona con Curtis Fuller. L'anno successivo, Peppe Ò Blues viene scelto per suonare nella Big Band di Umbria Jazz, aprendo per Art Blakey and The Jazz Messengers e Stevie Ray Vaughan. Peppe vince anche una borsa di studio per il Berklee College of Music (Boston, USA). 
Durante la sua carriera di 25 anni, musicisti di prima classe hanno voluto che Peppe suonasse con loro, sui più superbi palchi in tutto il mondo, tra cui Buddy Miles, Stevie Ray Vaughan e molti altri. Di ritorno in Italia nel 1988, la sua cariera prosegue fino ai nostri giorni tra concerti, produzioni e collaborazioni importanti. Peppe è sicuramente uno degli artisti più conosciuti nel nostro paese nell'ambito della musica blues!

 

Indirizzo 

Amalfi
Amalfi
SA
84011
Italia
http://www.comune.amalfi.sa.it/


  

 https://www.facebook.com/MasanielloArtCafe/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!