Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il CocomeroIl Cocomero

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]

Il limoneIl limone

  Giallo, profumato, dal succo aspro e molto dissetante se opportunamente diluito nell’acqua poco zuccherata. Oramai non è più un segreto: stiamo parlando del limone, antico agrume dalle ottime proprietà originario di Paesi lontani, ma ormai stabilm [ ... ]

MocktailMocktail

        Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]

Pizze & co

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla MaxSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla Max

San Giorgio Del Sannio (Bn): Il Ciclone
Pizza: Alla Max
Ingredienti: Metà Calzone, Metà Pizza Margherita
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Margherita

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Fior Di Latte, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attes [ ... ]

Apollosa (Bn) - il Pascià - Pizza BufalinaApollosa (Bn) - il Pascià - Pizza Bufalina

Apollosa (Bn): il Pascià
Pizza: Bufalina
Ingredienti: Mozzarella Di Bufala, Pomodorini, Olio
Prezzo: 7.00 Euro
Tempo Di Attesa: 30/ [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

◎Coccoi bar&pub◎ presenta > Tammurriata Instabile + open act /dj set #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 18 Giugno 2016     
   

pubblicato da Fabio

Hits : 727

 

13467866_1334168483265626_1798724015_o.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere

Coccoi Bar & Pub in collaborazione con Periferica Konnection
presentano:

Tammurriata Instabile
folkrock & tamorriata

open act: 
#OneForPeace

after dj set:
dj Covu (Terza classe)

#ITAMMURRIATAINSTABILE nascono nel 2008 per iniziativa di Mara Salvatore e Marco Saraceno.
Il loro repertorio è costituito inizialmente da brani della tradizione popolare campana e salentina e brani classici napoletani.
Si esibiscono sin dal 2009 in varie manifestazioni tra cui GESUALDO FOLK EVENT, SERATA POPOLARE Centro Direzionale di Napoli, PIZZILLI E TAMMORRE a Frigento, Sagra della ciliegia Forchia (BN), Post Motus Capriglia Irpina, SOLEARTE a Santo Stefano del Sole.
Dopo vari cambi di formazione, il 2014 vede l'ingresso in pianta stabile di Remo Radica alla batteria e la band si spinge alla ricerca di nuove sonorità e orizzonti musicali.
Nel 2014 partecipano al concorso CATENA istituito dell'Associazione PantaRei e si aggiudicano la vittoria nella categoria "Miglior brano inedito" con la ballad "Danza delle Anime Vaganti" su musiche di Luca De Prisco e testo di Alessio Vito. Il brano è presentato nello spettacolo CATENA andato in scena nel mese di Dicembre 2014 presso il teatro Carlo Gesualdo di Avellino.
Oggi i TAMMURRIATA INSTABILE uniscono elementi della musica Rock, Blues, Funk, Reggae e Ska con tipiche sonorità folk inspirate alla musica popolare campana e salentina. In questa fitta trama sonora le armonie vocali di Mara Salvatore di matrice tradizionale si intersecano e dialogano con fitte melodie di fiati, incalzanti percussioni e linee di basso, che in contrasto con pesanti e sfuggenti chitarre elettriche creano un affascinante e vorticoso mix musicale che pur conservando alcuni elementi base della musica tradizionale si proietta altrove. Il repertorio è costituito, oltre che da inediti, da pizziche e tammurriate classiche della tradizione del Sud Italia che assumono nuova veste alternativa e sperimentale. 

I TAMMURRITTA INSTABILE sono:

Mara Salvatore: Voce
Marco Saraceno: Flauto e Ottavino
Alessio Vito: Chitarre e cori
Mattia della Porta: Basso e tromba
Michele Brogna: Percussioni, sax e clarinetto
Luca De Prisco: Fisarmonica
Remo Radica: Batteria

➫ingresso grtuito
➫free entry

✆ info prenotazioni
tel:0825691849 / 3477116347

 

Indirizzo 

Ospedaletto d'Alpinolo
Ospedaletto d'Alpinolo
AV
83014
Italia
http://www.comuneospedaletto.it/


  

 https://www.facebook.com/perifericakonnectionstudio/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!