Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Pizza e ... Vino!Pizza e ... Vino!

Premesso che non disdegniamo la classica pizza e birra o il classico analcolico pizza e coca-cola, i nutrizionisti ci dicono che questi due abbinamenti sono abbastanza negativi in quanto potrebbero farci sentire gonfi come palloncini.. verrebbe da pensare  [ ... ]

La Birra La Birra

Probabilmente non ci crederete o vi risulterà strano, ma la birra è una bevanda antichissima che viene prodotta e bevuta da migliaia di anni. Secondo alcuni studi archeologici ne ha più di 6000, si avete letto bene seimila. La cosa è ancor più stupef [ ... ]

Torta di mele e crema ingleseTorta di mele e crema inglese

Ingredienti per la torta di mele:   700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma  [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Calabrese Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Calabrese


Ingredienti: Fior Di Latte, Nduja, Tonno, Pomodorini, Olio Evo, Basilico
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20/25 Minuti (Volume P [ ... ]

Bucciano (Bn)  - Bellevue  - Pizza TartufataBucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Tartufata

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Tartufata
Ingredienti: Mozzarella, Panna, Champignon, Porcini, Salsiccia
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un ClienteBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un Cliente

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Richiesta Da Un Cliente
Ingredienti: Metà Fiordilatte e Metà Provola, Sinistra: Scarola, Olive,  [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Festa Dello Struppolo #dovesivaquestasera

 

 

Da  Venerdi', 02 Settembre 2016
A  Domenica, 04 Settembre 2016
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 479

 

14125692_1862729190621593_3632845407478140155_o.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

La Festa, nata allo scopo di celebrare il celebre rustico sansalvatorese, si è evoluta nel corso degli anni fino a diventare punto cardine nella promozione enogastronomica del territorio sannita. Non soltanto lo#struppolo, quindi, ma anche l’esaltazione di tutte quelle prelibatezze, dalle ortofrutticole alle casearie, alle enologiche fino alle carni, che da sempre sono coltivate, allevate e prodotte nelle nostre terre. Due di esse, i #vanti e il #peperonequarantino, sono infatti entrate di diritto, insieme allo struppolo, nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali riconosciuti dalMinistero delle politiche agricole alimentari e forestali e nel menù della Festa!
Nelle tre serate dell’evento ai percorsi del gusto, che si snoderanno nelle strade del centro storico, si aggiungeranno la musica e le cene in piazza, il mercatino dell’agricoltura e dell’artigianato, le mostre e le visite guidate alla scoperta del territorio, i workshop e i laboratori didattici per i bambini.
Venite a scoprire la nostra cultura gastronomica fatta di sapori e odori genuini, di tradizione e storie. Non c’è storia più bella e autentica di quella di un vino, di un formaggio o di una particolare preparazione tradizionale raccontata da chi, realizzandola, l’ha fatta nascere.
Chi ama il cibo lo sa bene: non possiamo dire di conoscere alla perfezione un prodotto o un piatto se non lo si è mai assaggiato nel luogo in cui è nato perché ogni sapore, ogni preparazione, nasce dalla natura e dalle caratteristiche uniche ed irripetibili del suo territorio.

PROGRAMMA FESTA DELLO STRUPPOLO|2, 3 e 4 settembre

dalle ore 20.30
Cene in piazza/Enogastronomia
Apertura stand gastronomici in Piazza Nazionale, Piazza Alessandro Telesino, Chiostro della Biblioteca comunale, Parco Bambinopoli, Largo Plebiscito

dalle ore 20.30
Mercatino dell’agricoltura e dell’artigianato
Percorso del gusto e della creatività /Piazza Nazionale, via Chiesa, Via Plebiscito
Mercatino junior/Parco Bambinopoli

dalle ore 20.30
Arte/Mostre
Apertura straordinaria della Pinacoteca Massimo Rao|Via Sant’Angelo
Percorso fotografico a cura di Elisa D'Ambrose

Laboratori didattici
Laboratori di riciclo creativo a cura di Non più Leonia/cortile ex municipio-Largo Plebiscito
Laboratorio a cura di Sara Bucci/cortile ex municipio-Largo Plebiscito

Musica in strada

2 settembre ore 21.30
PIZZICANTI D’IRPINIA _ progetto Pizzica Sound_musica popolare meridionale|Piazza Nazionale
AMICI DELLE SERENATE_tradizionale e napoletana|Piazza A. Telesino
DUO AMABILE-FACCHIANO_classico napoletano e rivisitazioni brani internazionali in chiave jazz|Largo Chiesa 
Balli e giochi per bambini con travestimenti mascotte e zucchero filato|Bambinopoli

3 settembre ore 21.30
DROP TRIO_ rivisitazioni brani nazionali ed internazionali in chiave jazz|Piazza Nazionale
MARKETTA TRASH_ rivisitazioni cantautorato italiano anni 80/90|Piazza A. Telesino
J&L jazz duo_jazz|Largo Chiesa
Balli e giochi per bambini con travestimenti mascotte e zucchero filato|Bambinopoli

4 settembre ore 21.30
SURF SELFIES_ rivisitazioni cantautorato italiano divertente|Piazza Nazionale
FUSIONE_ musica popolare meridionale|Piazza A. Telesino
THE DREAMERS_ rivisitazioni soul di brani nazionali ed internazionali|Largo Chiesa
ROBERTO MUSIC LIVE_traditional dance|Bambinopoli
Balli e giochi per bambini con travestimenti mascotte e zucchero filato|Bambinopoli

La Festa dello Struppolo è patrocinata dal Comune di San Salvatore Telesino (Bn)
In collaborazione con l’Associazione Massimo Rao .

[ credits: Antonio Trocchia & Emiliano Colella ]

 

Indirizzo 

San Salvatore Telesino
San Salvatore Telesino
BN
82030
Italia
http://www.comune.sansalvatoretelesino.bn.it/


  

 https://www.facebook.com/festadellostruppolo/posts/1862729190621593:0

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!