#dovesivaquestasera #eventi #Musica e Spettacoli VINESTATE | IN SCENA NEL TABURNO dal 2 al 4 settembre 2016 | TORRECUSO/BN
INFO E PRENOTAZIONI: +39 333 359 7389
GIOVEDÌ 1 SETTEMBRE 2016 ore 11.00 / Piazza A.Fusco, Sala Convegni di Palazzo Caracciolo Cito Conferenza stampa di apertura della manifestazione
ore 17.00 / Sala Riunioni, La Fortezza Focus Aglianico del Taburno Docg Incontro tra produttori e addetti ai lavori a cura del Sannio Consorzio Tutela Vini
ore 21.00 / Piazza A.Fusco Showcooking (su invito)
VENERDÌ 2 SETTEMBRE 2016 ore 17.00 / Piazza Matteotti, Piazza Caracciolo, Piazza A. Mellusi ed il centro Storico Apertura Stand Gastronomici e Punti Vendita
ore 17.00 / Piazza A.Fusco, Sala Convegni di Palazzo Caracciolo Cito Presentazione Libro Giuseppe Di Vittorio. Una storia di vita essenziale, attuale, necessaria
ore 18.00 / Piazza A.Fusco, Sala Consiliare di Palazzo Caracciolo Cito Convegno Una Viticoltura sostenibile e competitiva: la sfida del Taburno
ore 19.30 / Piazza A.Fusco, Sala degli Affreschi di Palazzo Caracciolo Cito Master class Aglianico del Taburno con Daniela Scrobogna (Fis)
ore 20.00>24.00 / Piazza Croce Sole, Vino e Stelle Osservazione guidate del cielo con telescopi a cura dell’Unione Astrofili Napoletani
ore 20.00 / Largo Ponte Altra Vita Casa Spazio Slow Food Degustazioni dei prodotti della Comunità del Cibo del Taburno e laboratori sensoriali
ore 21.00 / Largo Sant’Erasmo, Palazzo Di Palma-Cocchiaro Vernissage Mostre a cura di Alessandro Rillo e Marina Peregudova in collaborazione con Associazione Cosmoart
ore 21.00>23.00 / Piazza A.Fusco, Sala degli Affreschi di Palazzo Caracciolo Cito Degustazioni Guidate Falanghina del Sannio con Daniela Scrobogna (Fis)
ore 21.00 / Piazza A.Mellusi, Bottega Mast’Orazio Degustazione dei Vini Speciali Le migliori etichette del Taburno in una degustazione guidata dedicata (a cura di Sannioway)
ore 21.00 / Piazza A.Fusco Showcooking Chef ANGELO D‘AMICO www.angelodamicochef.it
ore 21.00 / Piazza S.Erasmo The Special Riders
ore 21.00 / Piazza Caracciolo Raugh Max & The Steamrollers
ore 21.30 / Piazza Fusco Racconti di Blues a cura di Mario Insenga a seguire BLUE STUFF in concerto
ore 24,00 / Chiusura Punti Vendita
ore 00,30 / Chiusura Stand Gastronomici
SABATO 3 SETTEMBRE 2016 ore 11.00>13.00 / Piazza A.Fusco, Sala Consiliare di Palazzo Caracciolo Cito Sole, Vino e Stelle L’Orologio Solare e presentazione multimediale sul Sole e il suo ruolo in Agricoltura (a cura dell’Unione Astrofili Napoletani)
ore 18.00 / Piazza A.Fusco, Sala Convegni di Palazzo Caracciolo Cito 3° Premio Libero Iannella Ai Fautori dell’Aglianico del Taburno DOC - D.P.R. del 29 Ottobre 1986
ore 18.00 / Piazza Matteotti, Piazza Caracciolo, Piazza A. Mellusi ed il centro Storico Apertura Stand Gastronomici e Punti Vendita
ore 19.30 / Largo Ponte Altra Vita Slow Food Educa Laboratorio sensoriale per bambini (Prenotazioni al 349 26 38 762)
ore 20.00 / Largo Sant’Erasmo Palazzo Di Palma-Cocchiaro Apertura Mostre
ore 20.00 / Piazza A.Mellusi, Bottega Mast’Orazio Taburno Lab (a cura del Sannio Consorzio Tutela Vini)
ore 20.30 / Largo Ponte Altra Vita Slow Food Educa Laboratorio sensoriale per adulti (Prenotazioni al 349 26 38 762)
ore 21.00 / Piazza A.Fusco, Sala degli Affreschi di Palazzo Caracciolo Cito Degustazioni Guidate Aglianico del Taburno Rosso DOCG con Giovanni Lai (Fis)
ore 21.00 / Piazza A.Mellusi, Bottega Mast’Orazio Degustazione dei Vini Speciali Le migliori etichette del Taburno in una degustazione guidata dedicata (a cura di Sannioway)
ore 21.00 / Piazza A.Fusco Showcooking Chef ANTONIO PISANIELLO La Locanda di Bu - Nusco (AV)
0re 21.00 / Piazza A.Fusco I Suoni Della Terra con la Banda di Torrecuso
ore 22.00 / Piazza S.Erasmo IL TEATRO A TAVOLA Cechov e Petito incontrano la cucina sannita Da un progetto di Maria Varriale de Curtis, a cura di Gianmarco Cesario e Antonio Gargiulo Protagonisti: Cecatielli e puparulo ‘mbuttito
ore 24,00 / Chiusura Punti Vendita
ore 00,30 / Chiusura Stand Gastronomici
DOMENICA 4 SETTEMBRE 2016 ore 10.30 / Piazza A.Fusco, Sala Consiliare di Palazzo Caracciolo Cito Convegno Vino, tradizione e formazione: sintesi di un territorio che produce eccellenze
ore 12,00 / P.zza A. Fusco Aperitivo Fritti & Bollicine
ore 18.00 / Piazza Matteotti, Piazza Caracciolo, Piazza A. Mellusi ed il centro Storico Apertura Stand Gastronomici e Punti Vendita
ore 19.30 / Largo Ponte Altra Vita Slow Food Educa Laboratorio sensoriale per bambini (Prenotazioni al 349 26 38 762)
ore 20.00 / Largo Sant’Erasmo, Palazzo Di Palma-Cocchiaro Apertura Mostre
ore 20.30 / Largo Ponte Altra Vita Slow Food Educa Laboratorio sensoriale per adulti (Prenotazioni al 349 26 38 762)
ore 21.00 / Piazza A.Fusco, Sala degli Affreschi di Palazzo Caracciolo Cito Degustazioni Guidate Aglianico del Taburno Rosato DOCG con Luciano Mallozzi (Fis)
ore 21.00 / Piazza A.Mellusi, Bottega Mast’Orazio Degustazione dei Vini Speciali Le migliori etichette del Taburno in una degustazione guidata dedicata (a cura di Sannioway)
ore 21.00 / Piazza A.Fusco Showcooking Chef GIANFRANCO VISSANI
ore 21.00 / Piazza Caracciolo DR. JAZZ
ore 21.00 / Piazza S.Erasmo Stage di Danze del Sud (a cura di Officina delle Arti) a seguire Performance Di Francesca Cacciatore
ore 22.00 / Piazza Fusco MARCELLO COLASURDO in concerto
ore 24,00 / Chiusura Punti Vendita
ore 00,30 / Chiusura Stand Gastronomici
___________________________________________________
ADDETTO STAMPA Pasquale Carlo (329 7333423)
DIREZIONE ARTISTICA Antonio Acocella (CCP Centro di Cultura Popolare) Maria Varriale de Curtis (Officina delle Arti)
www.comune.torrecuso.bn.it +39 0824 889 711 / +39 333 359 7389
|