Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Pizza e ... Vino!Pizza e ... Vino!

Premesso che non disdegniamo la classica pizza e birra o il classico analcolico pizza e coca-cola, i nutrizionisti ci dicono che questi due abbinamenti sono abbastanza negativi in quanto potrebbero farci sentire gonfi come palloncini.. verrebbe da pensare  [ ... ]

Tronchetto di Natale (Buche de Noel)Tronchetto di Natale (Buche de Noel)

Non sapete quale dolce preparare per il cenone di Capodanno ? Vorreste evitare dolci troppo complessi o troppo “poco” leggeri ? Sto per risolvere il vostro problema! Questo è il dolce che fa per voi, per tutti quelli che vogliono stupire i propri o [ ... ]

Il CocomeroIl Cocomero

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]

Pizze & co

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza IrpinaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza Irpina

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Irpina
Ingredienti: Provola, Salsiccia, Funghi Porcini, Tartufo di Bagnoli Irpino
Prezzo: 7. [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Margherita

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Fior Di Latte, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attes [ ... ]

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Sfizio Ai Pomodori e Metà Il Sole Nel PiattoCaiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Sfizio Ai Pomodori e Met...

 (Su Richiesta Del Cliente)
Ingredienti: Il Sole Nel Piatto: Mozzarella di Bufala Dop, Piennolo Del Vesuvio Dop, Olive Caiazzane [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

I misteri di san Gennaro alla Feltrinelli giovedì 1 dicembre #dovesivaquestasera

 

 

Giovedi', 01 Dicembre 2016     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 444

 

I misteri di san Gennaro alla Feltrinelli giovedì 1 dicembre

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Arte e Cultura

Un approccio del tutto particolare con il Santo dei napoletani, i misteri e le storie inedite. Luci ed ombre di San Gennaro, tra fede, esoterismo e scienza. #DOMANI #danonperdere

Eventi la Feltrinelli Napoli
Via Santa Caterina a Chiaia, 23 ang. Piazza dei Martiri, 80121 Napoli
ticket

Presentazione in prima nazionale del nuovo libro di
Maurizio Ponticello
UN GIORNO A NAPOLI CON SAN GENNARO
Misteri, segreti, storie insolite e tesori (Newton Compton)

con l’autore: 
Riccardo Imperiali di Francavilla (membro della Eccellentissima Deputazione del Tesoro di san Gennaro)
Paolo Jorio (direttore del Museo del Tesoro di san Gennaro)
modera: Diana Negri
Reading di: Fulvio Pastore

I misteri e le storie inedite, le luci e le ombre del patrono dei miracoli san Gennaro tra fede, esoterismo, scienza e fantascienza: l’incredibile incursione nell’identità napoletana vista attraverso la storia contromano del santo più amato e più dibattuto che il mondo conosca, in prima nazionale al megastore La Feltrinelli Libri e Musica di piazza dei Martiri di Napoli giovedì 1 dicembre alle ore 18:00. Accompagnano Maurizio Ponticello, autore del libro “Un giorno a Napoli con san Gennaro. Misteri, segreti, storie insolite e tesori” (Newton Compton), Riccardo Imperiali di Francavilla, membro della Eccellentissima Deputazione del Tesoro di san Gennaro, e Paolo Jorio, direttore del Museo del Tesoro di san Gennaro. Modera Diana Negri. Letture a cura dell’attore Fulvio Pastore.

“Un giorno a Napoli con san Gennaro”: chiamatelo pure come credete, tanto nessuno dei soprannomi assegnati a san Gennaro (’O Guappone, faccia ’ngialluta, l’Avvocato…) riesce a esprimere totalmente la sua storia – bistrattata, perfino dalla Chiesa – e il percorso politico-religioso che l’ha imposto sul trono della città di Napoli. Ai suoi piedi si è accumulato un patrimonio più ricco del tesoro della regina d’Inghilterra e degli zar di Russia; conta 25 milioni di devoti, eppure i fedeli lo hanno più volte accusato di tradimento e destituito con un colpo di spugna. Braccato dalla scienza, indagato dagli occultisti e osannato dai credenti, tirato per la mitra da Benevento e dalla Calabria che lo reclamano, san Gennaro è sempre nell’occhio di un ciclone, proprio com’è il luogo di culto del martire: di esclusiva proprietà della cittadinanza, benché all’interno della cattedrale partenopea. Ma, chi era realmente san Gennaro? E come mai del prodigio del sangue non c’è traccia fino a oltre mille anni dopo il martirio? Un viaggio contromano nell’universo del vescovo decollato che non piace al Vaticano al punto da retrocederlo. Un’incursione a trecentosessanta gradi tra i “vincoli carnali” che congiungono il campione di Napoli al suo popolo, e tra gli arcani che fanno di Januarius l’ultima divinità pagana della città. 

L’autore:
Maurizio Ponticello è stato corrispondente di testate radiofoniche e televisive, redattore di vari quotidiani e cronista de «Il Mattino». È autore di “Napoli, la città velata”; “I misteri di Piedigrotta”; “I Pilastri dell’anno. Il significato occulto del Calendario” (Mediterranee-Arkeios) e del thriller “La nona ora” (Bietti). Per la Newton Compton ha pubblicato “Un giorno a Napoli con san Gennaro”, “Forse non tutti sanno che a Napoli...” e, con Agnese Palumbo, “Misteri, segreti e storie insolite di Napoli” e “Il giro di Napoli in 501 luoghi”. Ha scritto racconti per varie antologie tra cui “Apocalisse 2012” e “Sbirri di Regime”. Ha avuto diversi riconoscimenti tra i quali il premio Domenico Rea. È vicepresidente della storica associazione Napolinoir. Il suo sito è www.maurizioponticello.it

 

Indirizzo 

Napoli
Napoli
NA
80100
Italia


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/events/167682727033924/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!