Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il CocomeroIl Cocomero

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]

MostaccioliMostaccioli

Tipico dolce di ogni evento Natalizio nelle maggior parte delle regioni italiane, amato da grandi e bambini in tutte le versioni: al cioccolato fondente, al latte, bianco o in combinazione tra loro.
 
Ingredienti
 1 Kg di farina,
 300 g di zucchero,
 300 g  [ ... ]

Se dalla Nespresso non esce il caffè ...Se dalla Nespresso non esce il caffè ...

Di solito, la mattina la prima cosa che vorrebbe la maggior parte degli italiani è un  bel caffè caldo dell’aroma preferito. I più fortunati possono resistere il tempo di fare una doccia, vestirsi e andare al bar. C’è chi lo prende da sempre ne [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza StellaBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Stella

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Stella
Ingredienti: Provola, Pomodorini, Verdure, Olive
Prezzo: 7.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20/25 Min [ ... ]

Avellino (Av) - Da Ciccio all'Agorà - Pizza SapatellaAvellino (Av) - Da Ciccio all'Agorà - Pizza Sapatella

Avellino (Av): Da Ciccio all'Agorà
Pizza: Sapatella
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro, Nduja, Salsiccia, Melanzane a Funghetto
Pre [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza  Boscaiola con BufalaTelese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza Boscaiola con Bufala

Telese Terme (Bn): Rosso Vita
Pizza: Boscaiola Bufala
Ingredienti: Mozzarella di Bufala Dop, Crema di Tartufi, Funghi Porcini, Sal [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Il Re Gobbo #dovesivaquestasera

 

 

Da  Venerdi', 16 Giugno 2017
A  Sabato, 17 Giugno 2017
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 611

 

19225855_1550588191618374_3271958914854291440_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli, Teatro

La storia del Re Gobbo, ispirata al romanzo di Victor Hugo, è un classico che affronta l’argomento universale della diversità, che va ben oltre il tempo ed il luogo in cui è stato scritto. Tra Santi ed eroi si mescolano personaggi votati all’egoismo ed alla corruzione, popolane ferventi e coraggiose, maschere tradizionali, tutti in continua interazione con il protagonista misterioso, deforme, emarginato, emblema di una diversità che diventa occasione per costruire una identità, accettando le differenze e le unicità di cui ognuno è portatore.
Il tema, che potenzialmente potrebbe riguardare il destino di ogni bambino ed ogni persona, è stato volutamente affrontato in maniera disinvolta, servendosi spesso e volentieri di musicalità, colori e sapori partenopei.
La fiaba viene raccontata da 19 attori di età compresa tra i sei e i dodici anni, al termine di un percorso che ha rappresentato il preludio all’affermazione di una individualità non stereotipata. Il laboratorio teatrale, durante il quale si è giocato intorno ai concetti di “normalità” e “diversità”, e l’osservazione continua e creativa dell’universo umano che ci circonda, condotta da ogni allievo in maniera spontanea ed individuale, ne hanno rappresentato la chiave di lettura.
Anche quest’anno uno spettacolo da non perdere, tutto dedicato sia all’abituale pubblico di affezionati spettatori che a nuovi potenziali ospiti desiderosi di farsi incantare e meravigliare da imprevedibili e poliedrici attori bambini, che sapranno rendere onore alle tavole di un palcoscenico che hanno imparato, giorno dopo giorno, ad amare, curare, rispettare!
Roberta Ciervo

 

Indirizzo 

Airola
Airola
BN
82011
Italia
http://comune.airola.bn.it


  

 https://www.facebook.com/Airolandia-262980843912000/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!