XI° Sagra del Fusillo co' Ciurillo #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
Da Venerdi', 07 Luglio 2017 A Sabato, 08 Luglio 2017 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Sagre La sagra si svolgerà nella caratteristica piazza del piccolo borgo irpino di San Potito Ultra, un piccolo paese con una lunga tradizione di accoglienza e gastronomia. Il museo del lavoro ,la piazza, e la chiesa cattedrale compongono il fulcro della visita al borgo, con la vicina Villa Maffei, caratterizzata dal suo chiostro ottocentesco e dai suoi giardini. Una forte tradizione enogastronomica caratterizza gli eventi che si svolgono nel nostro paese, in Ottobre si terrà la tradizionale Sagra del Cinghiale e della Castagna; in particolare, la sagra del fusillo è la tipica sagra estiva con piatti tradizionale, fusilli al ragù, fusilli co ciurilli, braciola di cotica, caciocavallo impiccato, cuoppo misto di verdure dell’orto, brace mista di maiale e da quest’anno si potrà degustare del buonissimo maiale allo spiedo, il tutto sarà accompagnato da ottimo vino aglianico e per i più giovani ci sarà anche la birra alla spina. Le due serate saranno allietata da musica popolare tra cui la band degli “SpaccaPaese”, il 7 Luglio, e in concerto l’8 Luglio ci saranno gli “Zeketam”, band emergente in Irpinia. . La sagra si svolgerà nelle serate del 7 e 8 a partire dalle 18 in Piazza Baroni Amatucci, l’ingresso alla piazza è gratuito, saranno a pagamento gli stand gastronomici. Per la sagra sono previsti ampi parcheggi e aree dedicate ai camper (senza servizi, se siete un gruppo numeroso segnalateci la vostra partecipazione per riservarvi i posti camper). | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo San Potito Ultra | ||||||||||||||||||||||||
https://www.facebook.com/events/1306599842769682/?acontext=%7B%22ref%22%3A%222%22%2C%22ref_dashboard_filter%22%3A%22calendar%22%2C%22action_history%22%3A%22null%22%7D | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
|
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli
Giallo, profumato, dal succo aspro e molto dissetante se opportunamente diluito nell’acqua poco zuccherata. Oramai non è più un segreto: stiamo parlando del limone, antico agrume dalle ottime proprietà originario di Paesi lontani, ma ormai stabilm [ ... ]
Ingredienti per 6 persone 400 gr di farina 00 4 uova intere Sale q.b. 500 ml di latte intero 70 gr d burro 50 gr di farina 00 300 gr di zucca 600 gr di salsiccia 250 gr di mozzarella Olio 6 cucchiai Timo 1 cimetta Vino bianco mezzo bi [ ... ]
Conosciutissimo per dare il tipico colore al risotto alla milanese, lo zafferano è una spezia molto apprezzata che si ricava dagli stigmi di un fiore della varietà Crocus Sativus.
Questa gustosa spezia si ottiene dal fiore di una piantina [ ... ]
Pizze & co
(Su Richiesta Del Cliente)
Ingredienti: Il Sole Nel Piatto: Mozzarella di Bufala Dop, Piennolo Del Vesuvio Dop, Olive Caiazzane [ ... ]
San Salvatore Telesino (Bn): L'Abazia
Pizza: Fresca
Ingredienti: Mozzarella, Pomodorini
Prezzo: 3.00 Euro
Tempo Di Attesa: 10 Minuti [ ... ]
Apollosa (Bn): il Pascià
Pizza: Bufalina
Ingredienti: Mozzarella Di Bufala, Pomodorini, Olio
Prezzo: 7.00 Euro
Tempo Di Attesa: 30/ [ ... ]
La Voce degli Eventi
Dovesivaquestasera
Dai voce ai tuoi eventiI commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!