EMIAN PaganFolk Live #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
Venerdi', 13 Ottobre 2017 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #da verificare Dopo una breve pausa ritornano gli eventi targati #MacPherson... Venerd? 13 ottobre 2017 sar? la volta degli #EMIAN #PaganFolk che si esibiranno dal vivo a partire dalle ore 21.30 La musica di questo gruppo ? un viaggio senza tempo alla scoperta di antiche rotte, di riti pagani perduti, di storie da un passato ormai dimenticato... In un viaggio dal nord Europa al Mediterraneo, gli artisti del gruppo daranno nuova voce agli antenati attraverso i loro strumenti... || Gli EMIAN sono || Emilio A. Cozza - polistrumentista (cornamusa, ghironda, nyckelharpa, flauti, violino....) Anna E. Cefalo - arpa celtica, voce, harmonium indiano Danilo Lupi - bouzouki Irlandese, mondol algerino, basso Martino D'Amico - batteria, dav?l turco, percussioni del Mediterraneo Per info e prenotazioni Roberta 3291008010La musica degli EMIAN PaganFolk ? come un #viaggio senza tempo, alla #scoperta di antiche rotte, di riti #pagani perduti, di #storie da un #passato ormai dimenticato... ? Attraverso i loro #strumenti daranno nuova voce agli #antenati ?? Questa sera al #MacPhersonScottishPub di #Avellino. START ORE 21:00 Vi aspettiamo! Chi non viene ? un #Inglese ? E' consigliatissimo indossare il #kilt Dopo una breve pausa ritornano gli eventi targati #MacPherson... Venerd? 13 ottobre 2017 sar? la volta degli #EMIAN #PaganFolk che si esibiranno dal vivo a partire dalle ore 21.30 La musica di questo gruppo ? un viaggio senza tempo alla scoperta di antiche rotte, di riti pagani perduti, di storie da un passato ormai dimenticato... In un viaggio dal nord Europa al Mediterraneo, gli artisti del gruppo daranno nuova voce agli antenati attraverso i loro strumenti... || Gli EMIAN sono || Emilio A. Cozza - polistrumentista (cornamusa, ghironda, nyckelharpa, flauti, violino....) Anna E. Cefalo - arpa celtica, voce, harmonium indiano Danilo Lupi - bouzouki Irlandese, mondol algerino, basso Martino D'Amico - batteria, dav?l turco, percussioni del Mediterraneo Per info e prenotazioni Roberta 3291008010 | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Avellino Dove si va questa sera ad Avellino? | ||||||||||||||||||||||||
Contatto v. descr. evento | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
|
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli

Simpatica pianta dalle diverse proprietà, è ormai ben conosciuta attraverso alcuni spot pubblicitari televisivi di note marche di birra. In natura non è difficile trovare esemplari selvatici di luppolo cresciuti spontaneamente nelle vicinanze di boschi [ ... ]

Probabilmente non ci crederete o vi risulterà strano, ma la birra è una bevanda antichissima che viene prodotta e bevuta da migliaia di anni. Secondo alcuni studi archeologici ne ha più di 6000, si avete letto bene seimila. La cosa è ancor più stupef [ ... ]

Termoli è una bella cittadina molisana bagnata dal mare Adriatico abitata da quasi 34000 abitanti ricca di luoghi interessanti da vedere come il Castello Svevo e la Cattedrale. Le spiagge sono sabbiose, abbastanza larghe e il mare non è subito molto prof [ ... ]
Pizze & co

Ingredienti: Crema di Noci, Salsiccia Rossa di Castelpoto, Provola Affumicata "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezz [ ... ]

Benevento (Bn): Pizza Più
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 10 Minuti (Volum [ ... ]

San Potito Sannitico : La Vigna County House
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro
Prezzo: 3.00 Euro
Tempo Di Attesa: 15/20 Minuti ( [ ... ]
La Voce degli Eventi
I commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!