Alla Galleria Borbonica Quartieri Jazz in Concerto #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
Sabato, 04 Novembre 2017 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Musica e Spettacoli MARIO ROMANO QUARTIERI JAZZ IN UN VIAGGIO TRA LA MUSICA E LA STORIA ALLA GALLERIA BORBONICA E? in programma per Sabato 4 Novembre alle 21.30 nella splendida location della Galleria Borbonica, il concerto di Mario Romano Quartieri Jazz con il loro ultimo album dal titolo ?Le 4 Giornate di Napoli?. IL DISCO ? Il chitarrista napoletano dei Quartieri Spagnoli reduce dal grande successo del primo disco 'E strade c? portano a mare ?ha dato vita ad un nuovo lavoro, originale e sperimentale? all'insegna della consapevolezza e della rivalutazione dell'identit? partenopea, attraverso la fusione tra la napoletanit? dei vicoli in cui vive l?artista, e il jazz manouche dei caposcuola come Reinhardt e Rosenberg, proseguendo cos? sulla strada del genere coniato?Il NEAPOLITAN GIPSY JAZZ. L?album dal titolo ? Le 4 giornate di Napoli? trae ispirazione da quell?incredibile momento storico rappresentato dal settembre del ?43 e dal sentimento di ? Unione e Ribellione? che un? i Napoletani tutti contro un unico e comune nemico. E come ieri, oggi spira in citt? una forte voglia di riscatto e cambiamento, ma oggi ? necessario imbracciare le armi della cultura e cavalcare questa nuova ?Rivoluzione Napoletana? partita dal basso, facendo "Resistenza Culturale". IL CONCERTO Ad accompagnare la serata tra passato e presente, mentre si scende nei meandri della terra e nel profondo delle proprie emozioni sar? il sound di Mario Romano con la sua chitarra manouche Alberto Santaniello alla chitarra classica e Dario Franco al basso. Oltre ai nuovi brani la band eseguir? anche degli evergreen del loro repertorio LA LOCATION - Il primo amore non si scorda mai: dalla Galleria Borbonica, infatti, ? partita la sperimentazione del gemellaggio tra la musica ed i luoghi d?arte della band, con la presentazione del primo disco ?E strade ca portano a mare? (gennaio 2013), ed al primo amore si torner?. L'antro da cui cominciare questo viaggio nel "Ventre di Napoli" ? quello che d? accesso a questo traforo sotterraneo commissionato nel 1853 da Ferdinando II di Borbone all'architetto Errico Alvino, una galleria che collegasse il Largo della Reggia (odierna Piazza Plebiscito) a piazza della Vittoria, passando al di sotto della collina di Pizzofalcone.. Il percorso, nel secolo successivo, fu abbandonato, fino a quando durante la Seconda Guerra Mondiale alcuni ambienti sotterranei furono adoperati e allestiti come rifugio antiaereo dal Genio Militare, elettrificati e forniti di brandine, arnesi da cucina e una serie di latrine. Nel ricovero antiaereo infatti poteva accadere che i napoletani rimanessero anche per molti giorni. Nel dopoguerra fino agli anni settanta fu adibito a deposito giudiziario comunale dove fu ricoverato vario materiale. Durante il percorso i visitatori potranno ammirare, quale suggestiva cornice, frammenti di statue, ed auto e moto d?epoca ritrovate sepolte sotto rifiuti e detriti ed oggi resi nuovamente accessibili alla conoscenza grazie al lavoro svolto dal presidente dell?Associazione Borbonica, Gianluca Minin che nel corso del tempo, con l'aiuto di guide esperte e numerosi volontari, hanno proceduto all'operazione di scavi e pulizia del sottosuolo napoletano. Ingresso Galleria da Via Domenico Morelli Dove parcheggiare: 1.Parcheggio Morelli - Via D. Morelli n? 40 - Telefono: +39-(081) 19881166 (convenzionato) 2.Garage Santopaolo - Via Santa Maria a Cappella Vecchia - Telefono: +39-(081) 2471287 3.Garage Chiatamone - Via Chiatamone n? 26 - Telefono: +39-(081) 7642863 LA FORMULA ? La serata prevede l?apertura dei cancelli alle ore 21.00 per chi volesse anticiparsi per lo sbigliettamento, e in seguito la formazione di gruppi per la passeggiata al ?Percorso Standard? della galleria, accedendo cos? alla ?Cava Bianca?, dove si terr? una breve presentazione e introduzione al concerto dei Quartieri Jazz. Il contributo organizzativo ? di 15 ? Per informazioni e prenotazioni, telefonare al 340.489.38.36 e/o mandare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Promoter/Uff. Stampa Quartieri Jazz: Dott.ssa Carmen Cerchiaro Mobile 340.489.38.36 e_mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ecco qualche momento del Neapolitan Gipsy Jazz: https://www.youtube.com/watch?v=ZZMnDNzSoyM (Lazzari Felici) https://www.youtube.com/watch?v=rgLZqan66ek (Cammen) https://www.youtube.com/watch?v=5YuVXRpdfJs (Mambo Italiano) VIDEO UFFICIALE: https://www.youtube.com/watch?v=GY-XvVoOqvE (Galleria Borbonica) Il disco sar? in vendita a fine evento al prezzo di 10 ?.Le 4 giornate di Napoli alla Galleria Borbonica Quartieri Jazz in concerto sabato 4 novembre ore 21.30 (ingresso da via D. Morelli) Passeggiata al percorso standard + concerto Quartieri Jazz ? 15 ? Per info e prenotazioni tel. 340.489.38.36 e/o mandare mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. MARIO ROMANO QUARTIERI JAZZ IN UN VIAGGIO TRA LA MUSICA E LA STORIA ALLA GALLERIA BORBONICA E? in programma per Sabato 4 Novembre alle 21.30 nella splendida location della Galleria Borbonica, il concerto di Mario Romano Quartieri Jazz con il loro ultimo album dal titolo ?Le 4 Giornate di Napoli?. IL DISCO ? Il chitarrista napoletano dei Quartieri Spagnoli reduce dal grande successo del primo disco 'E strade c? portano a mare ?ha dato vita ad un nuovo lavoro, originale e sperimentale? all'insegna della consapevolezza e della rivalutazione dell'identit? partenopea, attraverso la fusione tra la napoletanit? dei vicoli in cui vive l?artista, e il jazz manouche dei caposcuola come Reinhardt e Rosenberg, proseguendo cos? sulla strada del genere coniato?Il NEAPOLITAN GIPSY JAZZ. L?album dal titolo ? Le 4 giornate di Napoli? trae ispirazione da quell?incredibile momento storico rappresentato dal settembre del ?43 e dal sentimento di ? Unione e Ribellione? che un? i Napoletani tutti contro un unico e comune nemico. E come ieri, oggi spira in citt? una forte voglia di riscatto e cambiamento, ma oggi ? necessario imbracciare le armi della cultura e cavalcare questa nuova ?Rivoluzione Napoletana? partita dal basso, facendo "Resistenza Culturale". IL CONCERTO Ad accompagnare la serata tra passato e presente, mentre si scende nei meandri della terra e nel profondo delle proprie emozioni sar? il sound di Mario Romano con la sua chitarra manouche Alberto Santaniello alla chitarra classica e Dario Franco al basso. Oltre ai nuovi brani la band eseguir? anche degli evergreen del loro repertorio LA LOCATION - Il primo amore non si scorda mai: dalla Galleria Borbonica, infatti, ? partita la sperimentazione del gemellaggio tra la musica ed i luoghi d?arte della band, con la presentazione del primo disco ?E strade ca portano a mare? (gennaio 2013), ed al primo amore si torner?. L'antro da cui cominciare questo viaggio nel "Ventre di Napoli" ? quello che d? accesso a questo traforo sotterraneo commissionato nel 1853 da Ferdinando II di Borbone all'architetto Errico Alvino, una galleria che collegasse il Largo della Reggia (odierna Piazza Plebiscito) a piazza della Vittoria, passando al di sotto della collina di Pizzofalcone.. Il percorso, nel secolo successivo, fu abbandonato, fino a quando durante la Seconda Guerra Mondiale alcuni ambienti sotterranei furono adoperati e allestiti come rifugio antiaereo dal Genio Militare, elettrificati e forniti di brandine, arnesi da cucina e una serie di latrine. Nel ricovero antiaereo infatti poteva accadere che i napoletani rimanessero anche per molti giorni. Nel dopoguerra fino agli anni settanta fu adibito a deposito giudiziario comunale dove fu ricoverato vario materiale. Durante il percorso i visitatori potranno ammirare, quale suggestiva cornice, frammenti di statue, ed auto e moto d?epoca ritrovate sepolte sotto rifiuti e detriti ed oggi resi nuovamente accessibili alla conoscenza grazie al lavoro svolto dal presidente dell?Associazione Borbonica, Gianluca Minin che nel corso del tempo, con l'aiuto di guide esperte e numerosi volontari, hanno proceduto all'operazione di scavi e pulizia del sottosuolo napoletano. Ingresso Galleria da Via Domenico Morelli Dove parcheggiare: 1.Parcheggio Morelli - Via D. Morelli n? 40 - Telefono: +39-(081) 19881166 (convenzionato) 2.Garage Santopaolo - Via Santa Maria a Cappella Vecchia - Telefono: +39-(081) 2471287 3.Garage Chiatamone - Via Chiatamone n? 26 - Telefono: +39-(081) 7642863 LA FORMULA ? La serata prevede l?apertura dei cancelli alle ore 21.00 per chi volesse anticiparsi per lo sbigliettamento, e in seguito la formazione di gruppi per la passeggiata al ?Percorso Standard? della galleria, accedendo cos? alla ?Cava Bianca?, dove si terr? una breve presentazione e introduzione al concerto dei Quartieri Jazz. Il contributo organizzativo ? di 15 ? Per informazioni e prenotazioni, telefonare al 340.489.38.36 e/o mandare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Promoter/Uff. Stampa Quartieri Jazz: Dott.ssa Carmen Cerchiaro Mobile 340.489.38.36 e_mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ecco qualche momento del Neapolitan Gipsy Jazz: https://www.youtube.com/watch?v=ZZMnDNzSoyM (Lazzari Felici) https://www.youtube.com/watch?v=rgLZqan66ek (Cammen) https://www.youtube.com/watch?v=5YuVXRpdfJs (Mambo Italiano) VIDEO UFFICIALE: https://www.youtube.com/watch?v=GY-XvVoOqvE (Galleria Borbonica) Il disco sar? in vendita a fine evento al prezzo di 10 ?. | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Naples | ||||||||||||||||||||||||
Contatto v. descr. evento | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
|
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli

Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]

Fine Estate: è tempo di pannocchia o, per utilizzare una definizione in un italiano più preciso senza aspirare a raggiungere l'accademia della crusca, è tempo di granoturco. Sì perché in realtà quella che comunemente chiamiamo pannocchia non è altro [ ... ]

Tipico dolce di ogni evento Natalizio nelle maggior parte delle regioni italiane, amato da grandi e bambini in tutte le versioni: al cioccolato fondente, al latte, bianco o in combinazione tra loro.
Ingredienti
1 Kg di farina,
300 g di zucchero,
300 g [ ... ]
Pizze & co

Ingredienti: Pomodoro San Marzano D.O.P. Grimaldi, Fiordilatte "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 4.50 Euro
Tem [ ... ]

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: La Porta A Porta
Ingredienti: Da Un Lato: Salsiccia, Friarielli e Fior Di Latte, Dall'Altro: Pes [ ... ]

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Saporita
Ingredienti: Mozzarella A Tocchetti, Rucola, Prosciutto Crudo, Pomodorini
Prezzo: 5 [ ... ]
La Voce degli Eventi
I commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!