Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La Birra La Birra

Probabilmente non ci crederete o vi risulterà strano, ma la birra è una bevanda antichissima che viene prodotta e bevuta da migliaia di anni. Secondo alcuni studi archeologici ne ha più di 6000, si avete letto bene seimila. La cosa è ancor più stupef [ ... ]

Pizza e ... Vino!Pizza e ... Vino!

Premesso che non disdegniamo la classica pizza e birra o il classico analcolico pizza e coca-cola, i nutrizionisti ci dicono che questi due abbinamenti sono abbastanza negativi in quanto potrebbero farci sentire gonfi come palloncini.. verrebbe da pensare  [ ... ]

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

Pizze & co

Guidonia Montecelio (Rm) -  Movida - Pizza Piccantosa Guidonia Montecelio (Rm) - Movida - Pizza Piccantosa

Guidonia Montecelio (Rm): Movida
Pizza: Piccantosa 
Ingredienti: Tartufo, Mozzarella, Nduja, Salame Piccante
Prezzo: 8.00 Euro
Temp [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Margherita

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Fior Di Latte, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attes [ ... ]

Benevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Margherita


Ingredienti: Pomodoro San Marzano D.O.P. Grimaldi, Fiordilatte "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 4.50 Euro
Tem [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Mercatini al Castello - Ottaviano 2017 #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 02 Dicembre 2017
A  Domenica, 17 Dicembre 2017
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 669

 

23131505_1691437424200116_2018737387_o.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere

Oltre 60 mila le presenze registrate lo scorso anno.
La natura, la cultura, l’arte, la religione che si rincorrono, tutto al posto giusto per rilanciare il turismo e l’identità territoriale di ciò che fu l’”Universitas Octajani”. 
La kermesse degli scorsi anni si è imposta a livello nazionale con la conquista del Premio “Italive 2015" nella categoria “Mercatini di Natale”, come miglior mercatino d'Italia. 
La Pro Loco Ottaviano propone il progetto in una veste nuova: per la prima volta verrà aperto al pubblico il primo piano del palazzo contraddistinto da antichi saloni e segreti nascosti in ogni angolo da scoprire in un percorso più ampio.
L'associazione si prepara ad ospitare i visitatori inondando il paese con quell’atmosfera gioiosa e luminosa propria del Natale, per creare il giusto spirito di avvento, esaltando i prodotti tipici locali e l’artigianato, preservando la tradizione degli antichi mestieri e le peculiarità del territorio e promuovendo l’immagine del Palazzo Mediceo e di Ottaviano tutta. 
Anche quest’anno, a disposizione dei visitatori, una caratteristica navetta che attraverserà le principali strade del Paese, conducendoli al Castello dove saranno accolti da giochi di luce, luoghi innevati e luminarie artistiche. 
Saranno circa 100 gli espositori che andranno a guarnire un palcoscenico di artisti di strada, concerti, cori, rappresentazioni teatrali e spettacoli natalizi che si terranno all'interno delle due aree attrezzate appositamente per gli eventi. L’antica scuderia sarà dedicata interamente ai prodotti enogastronomici. 
Tre le aree attrezzate dedicate al ristoro che saranno a disposizione dei visitatori. 
Ma la magia non finisce qui!
"Il turbinio del tempo, il fascino del passato, le stanze affrescate, finalmente ristrutturate e pronte per far ammirare a tutti il loro splendore, permetteranno a chi visiterà il Palazzo, di riviverlo, rievocando la storia."

 

Indirizzo 

Ottaviano
Ottaviano
NA
80044
Italia
http://www.comune.ottaviano.na.it/


  

 https://www.facebook.com/ProLocoOttaviano/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!