Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

MostaccioliMostaccioli

Tipico dolce di ogni evento Natalizio nelle maggior parte delle regioni italiane, amato da grandi e bambini in tutte le versioni: al cioccolato fondente, al latte, bianco o in combinazione tra loro.
 
Ingredienti
 1 Kg di farina,
 300 g di zucchero,
 300 g  [ ... ]

La pannocchia o meglio il granoturco o maisLa pannocchia o meglio il granoturco o mais

Fine Estate: è tempo di pannocchia o, per utilizzare una definizione in un italiano più preciso senza aspirare a raggiungere l'accademia della crusca, è tempo di granoturco. Sì perché in realtà quella che comunemente chiamiamo pannocchia non è altro [ ... ]

Pizze & co

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo HotSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo Hot

San Giorgio Del Sannio (Bn): Esco Pazzo
Pizza: Esco Pazzo Hot
Ingredienti: Mozzarella, Salame Piccante, Crocché di Patate, Basili [ ... ]

Alvignano (Ce) - Èlite - Pizza TrinacriaAlvignano (Ce) - Èlite - Pizza Trinacria

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: Trinacria
Ingredienti: Basilico, Melanzane, Pomodoro, Parmigiano Reggiano DOP, Provola Fresca
Prezzo: [ ... ]

Bucciano (Bn)  - Bellevue  - Pizza TartufataBucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Tartufata

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Tartufata
Ingredienti: Mozzarella, Panna, Champignon, Porcini, Salsiccia
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Festa Della Musica Europea #dovesivaquestasera

 

 

Da  Venerdi', 20 Giugno 2014
A  Sabato, 21 Giugno 2014
  
  
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 1498

 

Festa Della Musica Europea

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Manifestazioni e Feste Popolari

Ogni 21 giugno dal 1982, con l?iniziativa del Ministero della Cultura francese, in tutta la Francia, musicisti dilettanti e professionisti invadono strade, cortili, piazze, giardini, stazioni, musei. Piacere di suonare, piacere di ascoltare, piacere di condividere. Non contenta di rendere la pratica musicale visibile, la Festa della Musica è diventata un autentico fenomeno sociale. Dal 1985, Anno Europeo della Musica, la Festa della Musica si svolge in Europa e nel mondo. Dal 1995, Barcellona, Berlino, Bruxelles, Budapest, Napoli, Parigi, Praga, Roma, Senigallia sono le città partner europee che partecipano alla Festa della Musica europea. Tantissimi concerti di musica dal vivo si svolgono ogni anno, il 21 giugno, in tutte le città, principalmente all?aria aperta, con la partecipazione di musicisti di ogni livello e di ogni genere. Concerti gratuiti, valore del gesto musicale, spontaneità, disponibilità, curiosità, tutte le musiche appartengono alla Festa. Dilettante o professionista, ognuno vi si può esprimere a modo suo, la Festa della Musica appartiene prima di tutto a coloro che la fanno. La Festa della Musica ha un carattere soprattutto spontaneo. Ma l?ampiezza della partecipazione, la diversità delle esibizioni, l?internazionalizzazione della Festa necessitano di un coordinamento. Oltre ad occuparsi della Festa della Musica in Francia, l?A.D.C.E.P. (Association pour le Dèveloppement de la Crèation, études et Projets) si occupa del coordinamento europeo in stretto contatto con Bruxelles. L?Associazione italiana per la promozione della Festa della Musica (A.I.P.F.M.) coordina l?attività organizzativa in molte altre città Italiane. Ad eccezione di Roma che mantiene un? organizzazione autonoma. La sua missione è: coordinamento, promozione, assistenza, informazione e comunicazione. Inoltre si occupa in particolare della produzione della Festa della Musica Europea a Napoli e Senigallia in stretto contatto con i rispettivi Comuni e in collaborazione con tutte le più prestigiose realtà e istituzioni

 

Indirizzo 

Caposele
Caposele
AV
83040
Italia


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/photo.php?fbid=327781250704840&set=gm.669517719769324&type=1&relevant_count=1

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!