Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Pizza e ... Vino!Pizza e ... Vino!

Premesso che non disdegniamo la classica pizza e birra o il classico analcolico pizza e coca-cola, i nutrizionisti ci dicono che questi due abbinamenti sono abbastanza negativi in quanto potrebbero farci sentire gonfi come palloncini.. verrebbe da pensare  [ ... ]

La PorchettaLa Porchetta

Sì, lo so, è un piatto tipico dell’Italia centrale e settentrionale, ma l’avrete già riconosciuta tutti: oggi si parla della porchetta! Molte città si contendono l’invenzione di questo piatto gustoso e ricco (in ordine rigorosamente alfabetico:  [ ... ]

Il Cuoppo di MareIl Cuoppo di Mare

Un cono di carta assorbente riempito con pesce fritto di piccola taglia. Definizione secca e un po’ scontata per iniziare a scrivere di uno degli elementi più golosi dello street food napoletano: il cuoppo di mare. Uno dei cuoppi di mare migliori è il [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Rosso Vita
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella di Bufala Dop, Basilico, Olio Extra Vergine di O [ ... ]

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Piccante e Metà CampagnolaCaiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Piccante e Metà Campagno...

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani
Pizza: Metà Piccante e Metà Campagnola (Su Richiesta Del Cliente)
Ingredienti: Diavola: Fiordilatt [ ... ]

Benevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Margherita


Ingredienti: Pomodoro San Marzano D.O.P. Grimaldi, Fiordilatte "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 4.50 Euro
Tem [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Festa Della Marchigiana #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 02 Agosto 2014
A  Domenica, 03 Agosto 2014
  
  
   

pubblicato da Dovesivaquestasera

Hits : 159

 

423351_456609644402422_1815811931_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Sagre

San Giorgio La Molara (Bn): Festa Della Marchigiana Dell'Alto Sannio 
Periodo: 2 Agosto 2014 E 3 Agosto 2014
Fonte Evento: http://festadellamarchigiana.it/
Descrizione Evento: La Marchigiana è una razza allevata nell'Alto Sannio al pascolo libero che deriva dall'incrocio di bovini marchigiani di ceppo podolico,che venivano utizzati per lavori agricoli , con la razza Chianina e Romagnola e successivamente con le bovine metticce da cui quindi deriva l'attuale razza. La carne che si ottiene è tenera con una fine marezzatura e un basso contenuto di grassi e un alto tasso di proteine. Inoltre una carne rosso vivo che dopo la cottura resta tenerissima adattandosi alla preparazione di svariati piatti tipici del territorio.

SIMBOLIGli allevatori di San Giorgio La Molara sono gli unici nel territorio dell'Alto Sannio ad aver ottenuto, dopo anni di sacrifici e miglioramenti della qualità,il riconoscimento I.G.P. per le loro produzioni. Quindi seguono un rigido disciplinare di produzione dettato dal "Consorzio Tutela Vitellone Bianco Dell'Appennino Centrale". Un disciplinare che impone, tra l'altro, l'obbligo di utilizzare foraggi selezionati del territorio e di macellare solo in mattatoi che rispettano il disciplinare I.G.P.
Gli allevatori sono tutti riuniti in due cooperative che li rappresentano e che lavorano alla promozione e al continuo miglioramento della qualità. Inoltre provvedono alla vendita dei vitelli allevati.

Cooperativa Agricola San Giorgio Carni 
Presidente: Giovanni Belperio

Consorzio Allevatori Sanniti 
Presidente: Antonio Paradiso

 

Indirizzo 

San Giorgio La Molara
San Giorgio La Molara
BN
82020
Italia


  

 http://festadellamarchigiana.it/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!