Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il CocomeroIl Cocomero

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]

Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni!Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni!

Ultimamente è tornato in auge un post "Acchiappa Like" che vorrebbe far credere che il migliore amico dell'uomo possa entrare sempre e comunque ovunque. Purtroppo per i cinofili non è così.  Il decreto indicato dal post esiste davvero e nell'articol [ ... ]

Pizza e ... Vino!Pizza e ... Vino!

Premesso che non disdegniamo la classica pizza e birra o il classico analcolico pizza e coca-cola, i nutrizionisti ci dicono che questi due abbinamenti sono abbastanza negativi in quanto potrebbero farci sentire gonfi come palloncini.. verrebbe da pensare  [ ... ]

Pizze & co

San Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza FrescaSan Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Fresca

San Salvatore Telesino (Bn): L'Abazia
Pizza: Fresca
Ingredienti: Mozzarella, Pomodorini
Prezzo: 3.00 Euro
Tempo Di Attesa: 10 Minuti [ ... ]

Apollosa (Bn) - il Pascià - Pizza PepponataApollosa (Bn) - il Pascià - Pizza Pepponata

Apollosa (Bn): il Pascià
Pizza: Pepponata
Ingredienti: Mozzarella, Pesto, Radicchio
Prezzo: 6.00 Euro
Tempo Di Attesa: 30/40 Minuti [ ... ]

Pesco Sannita (Bn) - Little Big Horn - Pizza Osceola Pesco Sannita (Bn) - Little Big Horn - Pizza Osceola

Pesco Sannita (Bn): Little Big Horn
Pizza: Osceola 
Ingredienti: Fior Di Latte Jersey, Blu Bufala, Caprino Fresco, Caciocavallo d [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Notte Di Lettura #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 09 Agosto 2014     
   

pubblicato da Dovesivaquestasera

Hits : 132

 

423351_456609644402422_1815811931_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Arte e Cultura

“Volti dimenticati” (Mediterraneo Edizioni) del giornalista Aldo Cavallo poi “Cazzimma” (Mondadori), del giornalista Stefano Crupi, "Da Pietrelcina. L’ altro Padre Pio" (La Fontana di Siloe Edizioni), del giornalista Luigi Ferraiuolo, “Il sogno di Safiyya” (Arkadia Editore) del giornalista Nuccio Franco e infine “La Reggia di Carditello, tre secoli di storia tra fasti e feste, furti e aste, angeli e redenzione” (Ventrella Edizioni) della giornalista Nadia Verdile...
L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco “Genius Loci” di San Potito Sannitico come sempre insieme. Stavolta per una “notte di lettura”. L’appuntamento è per sabato 9 agosto a partire dalle ore 20:30 presso il maestoso cortile del Palazzo Filangieri di via Sannillo 6, nel centro storico di San Potito Sannitico. Una serata dedicata alla presentazione di cinque libri e dunque di cinque scrittori che hanno la caratteristica comune di essere giornalisti. Giornalisti della nostra terra che hanno, ognuno a suo modo, raccontato un pezzo della loro esperienza professionale. L’Associazione Culturale RadiCe, che fa capo all’omonimo blog, sarà media partner dell’iniziativa. Dopo i saluti iniziali del padrone di casa, il sindaco Francesco Imperadore e della presidente della Pro Loco “Genius Loci”, Maria Rosaria Antonucci la parola passerà ai veri protagonisti della serata, gli autori. “Volti dimenticati” (Mediterraneo Edizioni) del giornalista Aldo Cavallo, sarà il primo ad essere presentato. Una raccolta di racconti che fanno scoprire gli atti di solidarietà quotidiana durante l’occupazione tedesca. Caserta, durante il periodo della seconda guerra mondiale fu la seconda provincia d’Italia per numero di vittime. Si procederà con “Cazzimma” (Mondadori), del giornalista Stefano Crupi. Un romanzo che esamina gli atteggiamenti e dunque il tessuto sociale dei giovani napoletani riscoprendo la furbizia, talvolta la cattiveria, la “cazzimma”, appunto. "Da Pietrelcina. L’ altro Padre Pio" (La Fontana di Siloe Edizioni), del giornalista Luigi Ferraiuolo è invece un’inchiesta che racconta la vita del Santo di Pietrelcina fino ai suoi 30 anni e dunque quel pezzo di vita che in pochi conoscono. “Il sogno di Safiyya” (Arkadia Editore) del giornalista Nuccio Franco, ci presenterà il racconto intenso di un viaggio tra le ceneri e gli orrori della guerra della Bosnia del reporter Jan. E per concludere “La Reggia di Carditello, tre secoli di storia tra fasti e feste, furti e aste, angeli e redenzione” (Ventrella Edizioni) della giornalista Nadia Verdile, ci racconterà il Real Sito di Carditello. Tutti gli aspetti che rendono esemplare un gioiello tutto casertano offeso dall’incuria di molti. Mentre ad accompagnare la lettura e dunque la serata ci sarà l’arpa della giovane musicista gioiese Federica Maria Creta.

 

Indirizzo 

San Potito Sannitico
San Potito Sannitico
CE
81016
Italia


  

 http://www.caiazzorinasce.net/2014/08/san-potito-sannitico-una-notte-di.html

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!