tutti i giorni
ore 20.00 - 23.00
Castello / Enoteca Regionale
Ingresso TAU
Percorso guidato alla scoperta dell’architettura rinascimentale
del Castello Marchionale
a cura dell'Agenzia Taury Village – Taurasi
Prenotazione ai n. 0827 770000 - 389.8377417 - 333.3672555
ore 20.00 - 24.00
Castello / Enoteca Regionale
Cortile
Banco d’assaggio dell’Enoteca
in collaborazione con il consorzio tutela vini d’Irpinia
Irpinia: una piccola provincia… tre grandi vini.
ore 20.00 – 24.00
Castello / Enoteca Regionale
Sala delle Carceri
Mostra Fotografica di Laura D'Ambrosio
Wine Photo Contest IV Edition
ore 20.00 - 24.00
Castello / Enoteca Regionale
Primo Piano
Consorzio Tutela Vini D'Irpinia
Agro Qualità
ore 21.00/21.30 – 22.00/22.30 – 23.00/23.30
Castello / Enoteca Regionale
Ingresso TAU
Percorso guidato Sensoriale alla scoperta delle tre DOCG e
dell’Enoteca Regionale dei Vini d’Irpinia
Prenotazione obbligatoria al n. 339.2659224
13 agosto mercoledì
ore 18.00
Castello / Enoteca Regionale
Cortile
Convegno
In data 29 luglio 2014 dopo un’attesa di trentuno anni la
Regione Campania ha approvato la legge quadro sul turismo.
Vera prospettiva di sviluppo per Taurasi o illusione?
con Cesare Monaco Presidente Pro Loco Taurasi, Tommaso
Cozzolino Sindaco di Taurasi, Ettore Zecchino Consigliere
Regionale Campania, Pietro Foglia Presidente Consiglio
Regionale Campania, Luigi Famiglietti Deputato, Mario Perrotta
Presidente Unpli Campania
Presiede e coordina Luciano Pignataro Giornalista
ore 21.30
Castello / Enoteca Regionale
Sala Carlo Gesualdo
Laboratorio del Gusto
I legumi del Fortore incontrano gli oli e i vini irpini del
Consorzio di Tutela
- Cece Rosa del Fortore all'insalata al profumo di limone e menta.
Abbinamento: olio fruttato leggero – Fiano di Avellino DOCG
- Insalata contadina con fagiolo dall'occhio del Fortore e verdure
dell'orto
Abbinamento: olio fruttato medio – Falanghina Irpina DOC
- Vellutata di cicerchia nana del Fortore con funghi porcini del
Taburno
Abbinamento: olio Ravece – Greco di Tufo DOCG
- Fagiolo biondo del Fortore in salsa di cotechino di maiale nero
Abbinamento: olio fruttato medio – Taurasi DOCG
Azienda Agricola Torre a Oriente – Torrecuso (BN)
Vini dei soci del “Consorzio Tutela Vini d'Irpinia”
Max 30 persone. Prenotazione obbligatoria al n. 339.2659224
14 agosto
giovedì
ore 21.30
Castello / Enoteca Regionale
Sala Carlo Gesualdo
Laboratorio del Gusto
Caciocavallo: 2 razze bovine a confronto, la pezzata rossa e
la podolica in abbinamento con i mieli irpini;
− Stagionatura 3-6 mesi in abbinamento al Greco di Tufo DOCG e
al miele di Acacia
− Stagionatura 8-12 mesi in abbinamento al Fiano di Avellino
DOCG e al miele di Agrumi
− Stagionatura 18 mesi in abbinamento al Taurasi Riserva DOCG e
al miele di Eucalipto/Agrumi
− Formaggi e mieli in abbinamento al IRPINIA FIANO PASSITO
DOC
Vini dei soci del “Consorzio Tutela Vini d'Irpina”
Agriturismo “Caseria” - Castelfranco in Miscano (BN)
Azienda affinatrice di “Formaggi Carusiello” – Zungoli (AV)
Azienda Produzione Mieli “Artemide” – Pietradefusi (AV)
Max 30 persone. Prenotazione obbligatoria al n. 339.2659224
15 agosto
venerdì
ore 21.30
Castello / Enoteca Regionale
Sala Carlo Gesualdo
Laboratorio del Gusto
I salumi del Prosciuttificio Ciarcia e i vini irpini
Degustazione : “Indovina il bianco”
Culatello irpino in abbinamento con uno Spumante di Fiano
Prosciutto in abbinamento con il Greco di Tufo
Soppressata in abbinamento con il Taurasi
A seguire "Indovina il Bianco", gioco a premi degustando, alla
cieca, i vini Bianchi d'Irpinia.
Prosciuttificio Ciarcia – Venticano (AV)
Vini dei soci del “Consorzio Tutela Vini d'Irpinia”
Max 30 persone. Prenotazione obbligatoria al n. 339.2659224
16 agosto
sabato
ore 21.30
Castello / Enoteca Regionale
Sala Carlo Gesualdo
Laboratorio del Gusto
I pecorini d'Irpinia, 3 zone tipiche : Carmasciano, Bagnoli
Irpino e Zungoli
• Pecorini stagionatura 3 mesi in abbinamento alla IRPINIA Coda di
Volpe DOC e miele di Sulla
• Pecorini stagionatura 7 mesi in abbinamento IRPINIA Campi
Taurasini DOC e miele di Agrumi
• Pecorini stagionatura 12 mesi in abbinamento al Taurasi Riserva
DOCG e miele di Castagno
• Formaggi e mieli in abbinamento all’ IRPINIA FIANO PASSTITO
DOC
Vini dei soci del “Consorzio Tutela Vini d'Irpinia”
Caseificio Forgione c.da Carmasciano – Morra de Sanctis (AV)
Azienda Produzione Mieli “Artemide” – Pietradefusi (AV)
Max 30 persone. Prenotazione obbligatoria al n. 339.2659224
17 agosto
domenica
ore 21.30
Castello / Enoteca Regionale
Sala Carlo Gesualdo
Laboratorio del Gusto
Esplorazione nel regno del re dei vini: il Taurasi nei suoi 17
comuni...un'esaltante degustazione guidata in abbinamento
alla cucina tipica Irpina
Come poteva mancare, nella serata finale, un laboratorio del
gusto su Taurasi e sul Taurasi. Il re dei vini incontra la cucina
tipica del Ristorante “da Pino”, noto ristoratore del luogo
- Zuppa contadina della media valle del Calore con culatello
eclanese, salsiccia di pezzente, pomodorino di campo (il
“piennolo), fagioli borlotti, origano selvatico irpino e olio ravece.
- Marchigiana al Taurasi
- Crostata della tradizione Taurasina
Ristorante “da Pino” - via Matteotti 1, Taurasi
Vini dei soci del “Consorzio Tutela Vini d'Irpinia”
Max 30 persone. Prenotazione obbligatoria al n. 339.2659224
Live music
Porta Maggiore
13 AGOSTO
BANDA DEL BUKÒ / PRATOLA FOLK
14 AGOSTO
A VOCE D’O POPOLO / KIMEN FARIAS
SERENA DELLA MONICA, LE NINFE DELLA TAMMORRA
15 AGOSTO
CODA DI LUPO / ZEKETAM
16 AGOSTO
MOLOTOV D’IRPINIA / GIUFÀ
17 AGOSTO
BACCANALI’ S / NIDI D’ARAC / SANGENNAROBAR
https://dl.dropboxusercontent.com/u/34909698/XV_FIERA_ENOLOGICA_TAURASI_PROGRAMMA.pdf