Fiano Music Festival #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
Mercoledi', 29 Gennaio 2014 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #da verificare Dal 29 al 31 Agosto 2014 il Comune di Aiello del Sabato (Av) organizza il consueto evento di fine estate che è giunto alla sua XII edizione. Il FIANO MUSIC FESTIVAL ritorna con un ricco programma in cui le eccellenze enogastronomiche sono accompagnate da arte, musica e spettacolo. Sommelier professionali permetteranno degustazioni del Fiano di Avellino Docg proveniente da circa 25 cantine vinicole. Le serate vedranno poi un?ampia sezione dedicata alla gastronomia con la possibilità di gustare piatti tipici locali (formaggi e salumi, frittelle, banco nocciole, dolci e spumantino). Artisti di strada e street band accompagneranno l'evento insieme alle tre serate musicali ("The World music night", "The latin night", "The jazz night"). Oltre ad una rappresentazione storica seguita da una sfilata in costumi d'epoca che apriranno l'evento, sono previsti anche due convegni sulla coesione sociale e sui vitigni autoctoni. Due le importanti novità della XII edizione: una vetrina EXPO per i prodotti locali e le cantine (una sorta di anteprima della Mostra D'Oltremare che si terrà a Napoli) ed uno spazio "Nocciolandia" per promuovere la nocciola dell?Irpinia con degustazioni nelle diverse forme gastronomiche accompagnate da uno spumantino fiano. Di seguito il programma dell'evento che è possibile scaricare in formato pfd all'indirizzo http://www.fianomusicfestival.com/ . * VENERDI 29 AGOSTO (Sfilata in costume & "The World music night") L?evento, alla presenza di Autorità civili e militari, si aprirà alle ore 18.00 con una rappresentazione storica in costume d?epoca ed una sfilata lungo le strade del paese che sarà accompagnata dagli sbandieratori cavensi, artisti di strada e street band. I fiati della ?Salerno Street Parade? gireranno per l?intera serata lungo le strade della manifestazione con la carica di allegria che li contraddistingue, pur sempre nel rispetto del linguaggio tradizionale che ha dato vita allo stile praticato nel delta del Mississipi. Alle ore 21.00 il ?The Blues Experience?, quintetto di nuova formazione composto da allievi della classe di jazz del Conservatorio Cimarosa di Avellino, esplorerà le radici della musica jazz nella loro forma più conosciuta: il blues. Alle ore 22.30 PietrArsa in "Napoli World Style?, lo spettacolo che vede protagonisti artisti del calibro di Mimmo Maglionico, Edo Puccini, Roberto Trenca e Piero de Asmundis. Con "Napoli World Style", il percorso del progetto PietrArsa, fondato dal flautista Mimmo Maglionico, evolve in direzione ethno-world. I tipici ritmi della tradizione napoletana si fondono, oltre che con le sonorità del Mediterraneo, soprattutto con altri generi ed altre esperienze d?ascolto quali il rock, la new age e la world music, I testi, rigorosamente in napoletano e tendenti al recupero di una lingua autentica e viva guardano alla contemporaneità. * SABATO 30 AGOSTO (Convegno sulla coesione sociale & "The latin night") Alle 19.30 si terrà un convegno che affronterà il tema della coesione sociale intesa come unione territoriale, coesione tra comuni ed aree legate dal comune obiettivo di valorizzare le specificità e le identità locali. "The latin night": per l?intera serata la Street Band ?Batacoto? girerà per le strade della manifestazione. La prima scuola di samba del sud-Italia nata agli inizi degli anni 90, costituisce oggi nel panorama artistico musicale nazionale un?importante realtà e un momento di aggregazione per i giovani che, attraverso lo studio e l?apprendimento tecnico percussivo della tradizionale musica afrobrasiliana, possono acquisire quei positivi valori della vita necessari alla loro crescita artistica ma soprattutto umana. Con i suoi percussionisti proporrà uno spettacolo nel quale il ritmo, l?allegria, l?entusiasmo diventano gli elementi di coinvolgimento e di forte impatto sul pubblico. Alle ore 20.30 si esibiranno i ?Latin young 5et?, giovani del Conservatorio Cimarosa di Avellino che si confronteranno con il repertorio latino della bossa nova e del new latin jazz attraverso standards e cover. Alle 21.45 saliranno sul palco del Fiano Music Festival gli ?Armanda Desidery afrocuban trio?. Nel suo nuovo progetto musicale Armanda Desidery guida un trio di tutto rispetto. Quello di Armanda è il pianoforte più latino che esista in Italia, con un "sueno" latino garantito dal virtuosismo di Brugnano e Russo che, con le tipiche figurazioni cubane e caraibiche, tocca le corde degli appassionati. Musica divertente, molto energetica ma anche irrimediabilmente romantica. Alle 23,30 un'esplosione di ritmo latino con l?Orquesta Manteca?, una esplosione di ritmo latino: una formazione di ben nove elementi che annovera tra le sue file musicisti cubani, mescolati a grandi interpreti italiani di un genere che non può lasciare il pubblico fermo sulle sedie. Obbligatorio ballare scatenandosi al ritmo della salsa! * DOMENICA 31 AGOSTO (Convegno sui vitigni autoctoni, assegnazione del premio FIANO MUSIC FESTIVAL 2014 & "The jazz night") La terza giornata si aprirà alle ore 19.30 con il convegno conclusivo sul tema Vitigni autoctoni - veicoli di sviluppo. A seguire sarà assegnato il premio FIANO MUSIC FESTIVAL 2014 al migliore Fiano DOCG presente alla manifestazione. La Street Band ?A volto scoperto? girerà per le strade della manifestazione, una marching band in puro stile dixieland, per una chiusura scoppiettante del Festival. Alle ore 20.30 si esibiranno i ?Black Roots Trio?: un ritorno quello del giovane trio per una nuova esperienza attraverso gli standards americani più raffinati. Alle ore 21.45 salirà sul palco il trio Zanisi/Siniscalco/Smimmo in ?Radio trio?, una formazione che nasce dalla comune passione per il miglior pop-rock anni ?70/?80. Ad essa si unisce la volontà di utilizzare melodie e progressioni di brani, più o meno celebri, che possano fornire nuovo materiale di repertorio contribuendo al ripensamento di una formazione, storicamente consolidata, quale il piano trio. Al pianoforte Enrico Zanisi, il più giovane dei top jazz players italiani. Alle ore 23.00 gran finale con il trio Scannapieco/Bisogno/Di Nunzio in ?Friends 4 jazz?; una reunion in grande stile di due dei più grandi jazzisti italiani, Tommaso Scannapieco e Pierpaolo Bisogno, parte degli Italian Jazz Players che accompagnano da anni in tutto il mondo Mario Biondi, con l?aggiunta dell?astro nascente del sax italiano, Luigi Di Nunzio, per una chiusura di grande raffinatezza ed eleganza di un Festival che ha fatto dell'eccellenza il proprio credo. | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Aiello Del Sabato | ||||||||||||||||||||||||
Contatto v. descr. evento | ||||||||||||||||||||||||
https://www.facebook.com/events/682383441828412/?ref=4 E https://www.facebook.com/groups/181901283048/ | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
|
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli

Potevamo lasciarvi senza una ricetta per Natale? Assolutamente No! Mariacarmela con i suoi Alberelli con Crema al Mascarpone farà felice tutti, adulti e piccini.
E magari potreste sgranocchiarli mentre leggete lo Speciale agli Eventi Natalizi 2018/ [ ... ]

Termoli è una bella cittadina molisana bagnata dal mare Adriatico abitata da quasi 34000 abitanti ricca di luoghi interessanti da vedere come il Castello Svevo e la Cattedrale. Le spiagge sono sabbiose, abbastanza larghe e il mare non è subito molto prof [ ... ]

Non sapete quale dolce preparare per il cenone di Capodanno ? Vorreste evitare dolci troppo complessi o troppo “poco” leggeri ? Sto per risolvere il vostro problema! Questo è il dolce che fa per voi, per tutti quelli che vogliono stupire i propri o [ ... ]
Pizze & co

Ariano Irpino (Av): Anema & Core
Pizza: Quattro Formaggi
Ingredienti: Pomodoro, Gorgonzola, Emmental, Fontina, Mozzarella
Prezz [ ... ]

Apollosa (Bn): il Pascià
Pizza: Bufalina
Ingredienti: Mozzarella Di Bufala, Pomodorini, Olio
Prezzo: 7.00 Euro
Tempo Di Attesa: 30/ [ ... ]

San Giorgio Del Sannio (Bn): Il Ciclone
Pizza: Alla Max
Ingredienti: Metà Calzone, Metà Pizza Margherita
Prezzo: 5.50 Euro
Tempo [ ... ]
La Voce degli Eventi
I commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!