Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zuccaLasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca

Ingredienti per 6 persone 400 gr di farina 00   4 uova intere  Sale q.b. 500 ml di latte intero 70 gr d burro 50 gr di farina 00 300 gr di zucca 600 gr di salsiccia 250 gr di mozzarella Olio  6 cucchiai Timo 1 cimetta Vino bianco mezzo bi [ ... ]

Il CocomeroIl Cocomero

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]

Pizze & co

Airola (Bn) - Antovin - Pizza Antovin 2Airola (Bn) - Antovin - Pizza Antovin 2

Airola (Bn): Antovin
Pizza: Antovin 2
Ingredienti: Pomodoro San Marzano Dop, Scamorza Affumicata Del Partenio, Fior Di Latte Del T [ ... ]

Alvignano (Ce) - Èlite - Pizza TrinacriaAlvignano (Ce) - Èlite - Pizza Trinacria

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: Trinacria
Ingredienti: Basilico, Melanzane, Pomodoro, Parmigiano Reggiano DOP, Provola Fresca
Prezzo: [ ... ]

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo HotSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo Hot

San Giorgio Del Sannio (Bn): Esco Pazzo
Pizza: Esco Pazzo Hot
Ingredienti: Mozzarella, Salame Piccante, Crocché di Patate, Basili [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Agri Festival #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 23 Agosto 2014     
   

pubblicato da Dovesivaquestasera

Hits : 674

 

423351_456609644402422_1815811931_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

Si terrà sabato 23 Agosto, alle 21.00, presso l’Agriturismo Caretti di San Giorgio La Molara lo spettacolo teatrale di IDEAS tratto da “Italia. Puttane, briganti, eroi”  realizzato dalla Cooperativa IDEAS e tratto da “Italia. Puttane, Briganti, Eroi”.              
Lo spettacolo, inserito all’interno dell’AgriFestival – Fortore/Tammaro, promosso dalla “Provincia di Benevento” e dal “Settore Pianificazione Territoriale Attività Produttive e Politiche Agricolo-Forestali - SERVIZIO AGRICOLTURA ATTIVITA' PRODUTTIVE AZIENDA SPERIMENTALE CASALDIANNI”, racconta senza partitismi di sorta, l’Unità d’Italia dando spazio a quei personaggi che sono stati i fautori di un processo unitario tanto discusso.         "Mangia licco, mangia polenta" è un estratto dello spettacolo teatrale "Italia. Puttane, briganti, eroi".   
“È un esperimento di docuteatro che in un andirivieni di fatti storici e racconti, musiche e aneddoti mette in scena i fatti accaduti dopo l’Unità d’Italia e lo fa analizzando i nostri territori con un focus su quanto accaduto a San Giorgio La Molara” afferma Mario De Tommasi e continua “è una rappresentazione sperimentale che vuole proporre un innovativo modo di fare storia attraverso il teatro. E lo fa sotto forma di un racconto che da voce a quei personaggi troppo spesso silenziati dalle nostre pagine di storia”.                   
Lo spettacolo è gratuito ed aperto a tutti.
L’Agriturismo Caretti per l’occasione proporrà un menu completo che vedrà il connubio della Polenta con la Marchigiana.     

http://www.sannioteatrieculture.it/dettagliocomunicato.php?vIdComunicato=2627&vTorna=main.php

 

Indirizzo 

San Giorgio La Molara
San Giorgio La Molara
BN
82020
Italia


  

 https://www.facebook.com/pages/AgriFestival-Fortore-Tammaro/639645189461689?ref=ts&fref=ts

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!