Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il limoneIl limone

  Giallo, profumato, dal succo aspro e molto dissetante se opportunamente diluito nell’acqua poco zuccherata. Oramai non è più un segreto: stiamo parlando del limone, antico agrume dalle ottime proprietà originario di Paesi lontani, ma ormai stabilm [ ... ]

Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni!Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni!

Ultimamente è tornato in auge un post "Acchiappa Like" che vorrebbe far credere che il migliore amico dell'uomo possa entrare sempre e comunque ovunque. Purtroppo per i cinofili non è così.  Il decreto indicato dal post esiste davvero e nell'articol [ ... ]

MostaccioliMostaccioli

Tipico dolce di ogni evento Natalizio nelle maggior parte delle regioni italiane, amato da grandi e bambini in tutte le versioni: al cioccolato fondente, al latte, bianco o in combinazione tra loro.
 
Ingredienti
 1 Kg di farina,
 300 g di zucchero,
 300 g  [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Porta A Porta Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Porta A Porta

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: La Porta A Porta 
Ingredienti: Da Un Lato: Salsiccia, Friarielli e Fior Di Latte, Dall'Altro: Pes [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Margherita
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 15 [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza StellaBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Stella

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Stella
Ingredienti: Provola, Pomodorini, Verdure, Olive
Prezzo: 7.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20/25 Min [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

La Zeza Di Montemiletto #dovesivaquestasera

 

 

Da  Domenica, 15 Febbraio 2015
A  Martedi', 17 Febbraio 2015
  
  
   

pubblicato da Dovesivaquestasera

Hits : 246

 

ki.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere

Montemiletto (Av): La Zeza
Periodo: 15 Febbraio 2015 E 17 Febbraio 2015
Fonte Evento: https://www.facebook.com/pages/Pro-Loco-Mons-Militum/717492991636246 E http://www.prolocomontemiletto.com/la-zeza-di-montemiletto/
Descrizione Evento:
La Zeza di Montemiletto, farsa popolare dialettale tipica della tradizione campana, recitata unicamente da attori uomini,  oggetto di studio di filosofi del calibro di Benedetto Croce, e che a Montemiletto vede una delle sue versioni più caratteristiche, verrà ripresa nel prossimo carnevale nella cittadina Irpina.
La Zeza vide probabilmente la luce nel Seicento, al tempo in cui Pulcinella era associato a Lucrezia, di cui Zeza era il diminutivo. Da Napoli si diffuse poi, nelle campagne adiacenti e con caratteri sempre più diversificati. Almeno fino alla metà dell’Ottocento la Zeza si rappresentava nei cortili dei palazzi, nelle strade, nelle osterie, nelle piazze senza palco ad opera di popolani o attori occasionali.
Sparì dalle strade e dalle piazze a causa dei divieti ufficiali: intorno alla metà dell’Ottocento infatti era stata proibita dalla polizia a causa “delle mordaci allusioni e per i detti troppo licenziosi ed osceni”.
I protagonisti sono: sono Pulcinella, Zeza, Porziella, Don Zinobio, il Marinaio. La vicenda è quella di Zeza, moglie di Pulcinella e madre di Porziella.
Porziella vorrebbe sposarsi con il marinaio, ma Pulcinella la darà in moglie al medico Don Zenobio L’azione scenica, totalmente cantata e accompagnata da musica, è un pezzo di teatro popolare, sul quale esiste una vasta letteratura scritta, tramandata nella forma assunta a Napoli in epoca vicereale e trasformata nella provincia e nei piccoli centri.

 

Indirizzo 

Montemiletto
Montemiletto
AV
83038
Italia


  

 https://www.facebook.com/pages/Pro-Loco-Mons-Militum/717492991636246

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!