Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il CocomeroIl Cocomero

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]

La PorchettaLa Porchetta

Sì, lo so, è un piatto tipico dell’Italia centrale e settentrionale, ma l’avrete già riconosciuta tutti: oggi si parla della porchetta! Molte città si contendono l’invenzione di questo piatto gustoso e ricco (in ordine rigorosamente alfabetico:  [ ... ]

Lo zafferanoLo zafferano

        Conosciutissimo per dare il tipico colore al risotto alla milanese, lo zafferano è una spezia molto apprezzata che si ricava dagli stigmi di un fiore della varietà Crocus Sativus.
Questa gustosa spezia si ottiene dal fiore di una piantina  [ ... ]

Pizze & co

Bucciano (Bn)  - Bellevue  - Pizza TartufataBucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Tartufata

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Tartufata
Ingredienti: Mozzarella, Panna, Champignon, Porcini, Salsiccia
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Pizza CalabreseTelese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Pizza Calabrese

Telese Terme (Bn): Pizzeria Del Viale
Pizza: Calabrese
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Salame E Olio Piccante
Prezzo: 4.50 Euro
T [ ... ]

Apollosa (Bn) - il Pascià - Pizza BufalinaApollosa (Bn) - il Pascià - Pizza Bufalina

Apollosa (Bn): il Pascià
Pizza: Bufalina
Ingredienti: Mozzarella Di Bufala, Pomodorini, Olio
Prezzo: 7.00 Euro
Tempo Di Attesa: 30/ [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

GROTTE APERTE #dovesivaquestasera

 

 

Domenica, 28 Giugno 2015     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 261

 

GROTTE APERTE

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Arte e Cultura

Dalle ore 08:30 alle ore 13:30 piazza De Michele Accoglienza e prenotazione per la visita alle GROTTE APERTE. Visita gratuita alla scoperta dei suoni, sapori e saperi delle grotte di Cesa. Da diversi anni la Pro Loco è impegnata in un opera di riscoperta e promozione del patrimonio architettonico e artistico rappresentato dalle grotte, utilizzate in passato, e tutt?oggi, per la conservazione del vino. In occasione della Sagra saranno organizzati tour per visitare alcune di queste grotte, presso le quali sono previsti assaggi enogastronomici a base di vino Asprinio e i prodotti locali tipici. I partecipanti troveranno un?atmosfera magica grazie alle rappresentazioni teatrali a curadi: Salvatore Gradinetta e Michele Mozzillo, Cosimo Alberti & Danilo Rovani con la compagnia ?A Tambur Battente?. Data la vasta risonanza dell?evento, è consigliato prenotarsi nei giorni precedenti; sarà, comunque, possibile prenotarsi presso il punto info e accoglienza allestito in Piazza a partire dalle ore 8:30. Dopo la visita alle grotte è possibile pranzare presso un ristorante convenzionato con menu' turistico. Ristorante Zi Nicola, via San Michele Aversa - Cesa

 

Indirizzo 

Cesa
Cesa
CE
81030
Italia
http://www.comune.cesa.ce.it


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/photo.php?fbid=488375451312085&set=gm.845196518868109&type=1

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!