Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Pizza e ... Vino!Pizza e ... Vino!

Premesso che non disdegniamo la classica pizza e birra o il classico analcolico pizza e coca-cola, i nutrizionisti ci dicono che questi due abbinamenti sono abbastanza negativi in quanto potrebbero farci sentire gonfi come palloncini.. verrebbe da pensare  [ ... ]

TermoliTermoli

Termoli è una bella cittadina molisana bagnata dal mare Adriatico abitata da quasi 34000 abitanti ricca di luoghi interessanti da vedere come il Castello Svevo e la Cattedrale. Le spiagge sono sabbiose, abbastanza larghe e il mare non è subito molto prof [ ... ]

MostaccioliMostaccioli

Tipico dolce di ogni evento Natalizio nelle maggior parte delle regioni italiane, amato da grandi e bambini in tutte le versioni: al cioccolato fondente, al latte, bianco o in combinazione tra loro.
 
Ingredienti
 1 Kg di farina,
 300 g di zucchero,
 300 g  [ ... ]

Pizze & co

Bucciano (Bn)  - Bellevue  - Pizza TartufataBucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Tartufata

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Tartufata
Ingredienti: Mozzarella, Panna, Champignon, Porcini, Salsiccia
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di [ ... ]

San Potito Sannitico - La Vigna County House - Pizza MarinaraSan Potito Sannitico - La Vigna County House - Pizza Marinara

San Potito Sannitico : La Vigna County House
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro
Prezzo: 3.00 Euro
Tempo Di Attesa: 15/20 Minuti ( [ ... ]

Ariano Irpino (Av) - Anema & Core - Pizza Margherita DocAriano Irpino (Av) - Anema & Core - Pizza Margherita Doc

Ariano Irpino (Av): Anema & Core
Pizza: Margherita Doc
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella Di Bufala
Prezzo: 5.50 Euro
Tempo Di At [ ... ]

Stampa

La Porchetta

Scritto da DoveSiVaQuestaSera. Postato in Prodotti Tipici

Valutazione attuale:  / 2
ScarsoOttimo 

Sì, lo so, è un piatto tipico dell’Italia centrale e settentrionale, ma l’avrete già riconosciuta tutti: oggi si parla della porchetta!

Molte città si contendono l’invenzione di questo piatto gustoso e ricco (in ordine rigorosamente alfabetico: Ariccia, Campli, Norcia, Poggio Bustone e, probabilmente, tante altre), ma a noi interessa principalmente una sola cosa: trovarla per mangiarla! Sì, perché la porchetta andrebbe mangiata appena fatta e tiepida per assaporarne il massimo del suo sapore e di certo quella che troviamo, semplicemente, andando al supermercato non è il massimo, così triste e fredda, necessariamente da riscaldare, può andar bene in gravi crisi di astinenza.

Se non possiamo raggiungere le città citate poco sopra per mangiare una porchetta con un gusto degno della sua fama e del suo nome, per esempio le famose le fraschette di Ariccia ne son sempre fornite, bisogna cercare le feste di paese più grandi in cui troveremo certamente almeno un porchettaro.

Una piccola curiosità sulla porchetta: in Abruzzo (dove, secondo il mio “occhiometro”, la diffusione de

La porchetta gustosa

l piatto è seconda solo a quella degli arrosticini di pecora) esistono diversi paese produttori di porchetta, ma nella Marsica ce ne sono due molto famosi che si sfidano in tutte le feste di paese in cui sono quasi sempre entrambi presenti: Luco de’ Marsi e Trasacco. La porchetta luchese e la porchetta trasaccana si distinguono per il sapore, egualmente ottimo, e il colore leggermente più scuro per la seconda. Chi affronta le feste marsicane avrà ben tre possibilità: prendere il panino con la porchetta luchese, quello con la porchetta trasaccana o mangiarli entrambi uno dopo l’altro, cosa che in effetti preferisco visto anche la spesa per l’acquisto davvero limitata (di solito 3 euro). Bisognerà poi passeggiare un bel po’ per consumare tutte le calorie introdotte, ma ne vale davvero la pena.

Ovviamente esistono anche tante sagre della porchetta tenute in diverse città d’Italia a partire da Ariccia, la cui porchetta ha ottenuto il marchio IGP, Costano, Monterado, Poggio Bustone, etc.

Ora tocca a voi: dove avete mangiato la porchetta migliore? Commentate gente, commentate…

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!