Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il CocomeroIl Cocomero

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]

Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zuccaLasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca

Ingredienti per 6 persone 400 gr di farina 00   4 uova intere  Sale q.b. 500 ml di latte intero 70 gr d burro 50 gr di farina 00 300 gr di zucca 600 gr di salsiccia 250 gr di mozzarella Olio  6 cucchiai Timo 1 cimetta Vino bianco mezzo bi [ ... ]

Jam SessionJam Session


Cosa è una Jam Session?
Semplice: è il luogo perfetto per chi è abile con qualche strumento musicale e gli piace improvvisare per intrattenere il pubblico o per provare le proprie capacità musicali con altri musicisti.
Secondo l'enciclopedia online più  [ ... ]

Pizze & co

Alvignano (Ce) - Èlite - Pizza VivadellaAlvignano (Ce) - Èlite - Pizza Vivadella

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: Vivadella
Ingredienti: Mortadella Di Modena IGP, Pepe Nero, Pistacchi Di Bronte DOP, Provola Fresca, [ ... ]

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza SaporitaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza Saporita

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Saporita
Ingredienti: Mozzarella A Tocchetti, Rucola, Prosciutto Crudo, Pomodorini
Prezzo: 5 [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Margherita
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 15 [ ... ]

Stampa

Il Cuoppo di Mare

Scritto da DoveSiVaQuestaSera. Postato in Prodotti Tipici

Valutazione attuale:  / 2
ScarsoOttimo 

Un cono di carta assorbente riempito con pesce fritto di piccola taglia. Definizione secca e un po’ scontata per iniziare a scrivere di uno degli elementi più golosi dello street food napoletano: il cuoppo di mare.

Uno dei cuoppi di mare migliori è il cuoppo di paranza cioè riempito con la frittura di paranza composta dai piccoli pesci che si potevano trovare sul fondo della rete da pesca chiamata appunto paranza trasportata dalla imbarcazioni omonime, ma da qualche anno questo tipo di pesca è vietata. Per fortuna è ancora possibile rimediare con alici, trigliette, sogliolette, merluzzetti, etc. assortiti al momento dell’acquisto. In ogni caso, per mantenere il sapore del pesce è necessario che gli ingredienti, naturalmente freschissimi, siano solo passati nella farina (niente pastella, per carità!) e fritti in olio bollente di semi di girasole o di arachidi per poi essere asciugati e immediatamente serviti caldi al fine di essere consumati subito, senza indugiare nemmeno un secondo al costo di rischiare di scottarsi il palato nel tentativo di assaporare il tutto al massimo punto di croccantezza: questo è ciò che si intende per  frijenno, magnanno.cuoppo di mare

Comunque il cuoppo di mare non è solo cuoppo di paranza: sono deliziosi anche i cuoppi riempiti con altri ingredienti di mare come alici fritte, baccalà fritto, magari con l’aggiunta di zeppoline di mare, cioè pasta lievitata con aggiunta di alghe, oppure con anelli di calamari e moscardini passati prima nella farina e poi in padella. 

Infine, un piccolo consiglio: un buon cuoppo di mare si riconosce anche dalla carta che deve essere quasi asciutta in modo da non ungere le mani rovinando il goloso momento dell’assaggio.

La Sagra del Cuoppo di Saviano (NA), giunta ormai alla decima edizione, permette di assaggiare questa prelibatezza nel mese di Luglio. Volendo uscire dalla Campania,  quest'anno a Giugno c'è stata anche la prima Sagra del Cuoppo di Pesce a Cosenza.

Mi è venuta fame, vado a sgranocchiare un cuoppo di mare.. e voi? Vi piace il cuoppo di mare? La vostra cuopperia preferita? La gradite una fettina di limone?

Commenti   

+1 # il limoneDixin 2017-10-03 20:51
mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!