Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

TermoliTermoli

Termoli è una bella cittadina molisana bagnata dal mare Adriatico abitata da quasi 34000 abitanti ricca di luoghi interessanti da vedere come il Castello Svevo e la Cattedrale. Le spiagge sono sabbiose, abbastanza larghe e il mare non è subito molto prof [ ... ]

Lo zafferanoLo zafferano

        Conosciutissimo per dare il tipico colore al risotto alla milanese, lo zafferano è una spezia molto apprezzata che si ricava dagli stigmi di un fiore della varietà Crocus Sativus.
Questa gustosa spezia si ottiene dal fiore di una piantina  [ ... ]

Alberelli con crema al mascarponeAlberelli con crema al mascarpone

  Potevamo lasciarvi senza una ricetta per Natale? Assolutamente No! Mariacarmela con i suoi Alberelli con Crema al Mascarpone farà felice tutti, adulti e piccini. 
E magari potreste sgranocchiarli mentre leggete lo Speciale agli Eventi Natalizi 2018/ [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Margherita

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Fior Di Latte, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attes [ ... ]

Forino (Av) - Voglia Di...Pizza - Pizza DiavolaForino (Av) - Voglia Di...Pizza - Pizza Diavola

Forino (Av): Voglia Di...Pizza 
Pizza: Diavola
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro, Salame Piccante
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Margherita
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 15 [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Agriturismo Le Fontanelle #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 04 Luglio 2015     
   

pubblicato da Fabio

Hits : 296

 

ki.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Agriturismo

Storia ed enogastronomia delle terre Trebulane, è un progetto frutto dell'amore per i luoghi di origine, nasce come strumento di promozione di un intero territorio e dell'ospitalità che sa’ offrire. Il tema “La storia dell’uva casavecchia”, si pone l'obiettivo di promuovere una delle eccellenze enogastronomiche della valle del Medio Volturno, in provincia di Caserta, che dal 2011 ha ottenuto la denominazione di origine controllata DOC "Casavecchia di Pontelatone". La zona di origine delle uve idonee a produrre il vino Casavecchia DOC comprende l'intero territorio amministrativo del comune di Liberi e Formicola e parte dei comuni di Pontelatone, Caiazzo, Castel di Sasso, Castel Campagnano, Piana di Monte Verna e Ruviano, tutti in provincia di Caserta. Oltre alla scoperta del luogo di origine, la Casa Vecchia appunto, con la visita programmata intorno alle 11.00, verranno presentati al pubblico altri prodotti enogastronomici dei Monti Trebulani. Il programma della giornata si comporrà di due fasi distinte e separate: - L’evento del mattino vedrà il Dott. Agronomo Antonio di Giovannantonio condurre una visita alla “Casa Vecchia” in località “Ciesi”, affascinante luogo d’origine di questo vitigno autoctono. Al termine della visita ogni gruppo di visitatori pranzerà presso l’agriturismo con il menu’ previsto (vedi locandina). - L’evento serale prevede, dalle 21.00 in poi, di cenare(vedi menu’) godendosi lo spettacolo del gruppo “Mazzamaurielli” che eseguiranno canti e balli popolari della tradizione.
E’ prevista l’esposizione e vendita di: Vino Casavecchia in bottiglia, Pasta artigianale, Salumi, Formaggi, Verdure di vari produttori locali.

 

Indirizzo 

Pontelatone
Pontelatone
CE
81040
Italia
http://www.comune.pontelatone.ce.it/


  

 https://www.facebook.com/agriturismolefontanelle.lefontanelle?fref=photo

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!