Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Lo zafferanoLo zafferano

        Conosciutissimo per dare il tipico colore al risotto alla milanese, lo zafferano è una spezia molto apprezzata che si ricava dagli stigmi di un fiore della varietà Crocus Sativus.
Questa gustosa spezia si ottiene dal fiore di una piantina  [ ... ]

Torta di mele e crema ingleseTorta di mele e crema inglese

Ingredienti per la torta di mele:   700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma  [ ... ]

Il Cuoppo di MareIl Cuoppo di Mare

Un cono di carta assorbente riempito con pesce fritto di piccola taglia. Definizione secca e un po’ scontata per iniziare a scrivere di uno degli elementi più golosi dello street food napoletano: il cuoppo di mare. Uno dei cuoppi di mare migliori è il [ ... ]

Pizze & co

Napoli (Na) - Starlight - Pizza Quadrato Napoli (Na) - Starlight - Pizza Quadrato

Napoli (Na): Starlight
Pizza: Quadrato 
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Basilico, Melanzane, Scarola, Funghi, Broccoli 
Prezzo [ ... ]

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Piccante e Metà CampagnolaCaiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Piccante e Metà Campagno...

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani
Pizza: Metà Piccante e Metà Campagnola (Su Richiesta Del Cliente)
Ingredienti: Diavola: Fiordilatt [ ... ]

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla MaxSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla Max

San Giorgio Del Sannio (Bn): Il Ciclone
Pizza: Alla Max
Ingredienti: Metà Calzone, Metà Pizza Margherita
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

LA Giostra Festa Medioevale #dovesivaquestasera

 

 

Da  Venerdi', 31 Luglio 2015
A  Domenica, 02 Agosto 2015
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 425

 

ki.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

PROGRAMMA 2015


VENERDÌ 31 LUGLIO

Ore 20,00

Cerimoniale de cominciamento:
Benedictione de li Cavalieri sullo Sagrato de la Chiesa di Sancta Croce
Donatione de lo scudo allo popolo intero dalla contrada Cavallo, vittoriosa in la Giostra MMXIV

Ore 20,30
Mercatino de lo Castello
Gli Artigiani al lavoro 
Gli spatii, i lochi e li tempi de la Cultura:
Mostre d’Arte e fotografiche

“Salita alla rocca” V Edizione: passeggiata su la antica mulattiera Piedimonte – Castello, a cura dell’Associazione GU.PA.NA. Raduno in Piazza Carmine in Piedimonte Matese

Ore 21,00
Accensione de le Fiaccole – La Ronda de li Guardi
Apertura del “Monte de’ cambi”
Apertura de lo Banchetto pe la rinnovatione de li pacti (Piazza Roma)
Apertura de li bancaregli – Cibarie de traditione de lo paese

La Taverna co li Balocchi – giuochi e trastulli del medioevo de lo Castello

Musica tra li bastioni, su li sagrati, pe li cortili – Moderni menestrelli allietano lo centro storico:
Compagnia La Giostra
Federica Maria Creta
Fra’ Ciarlatano
Futhark
Los Sonambulos

“E magnàttene… E bevàttene…” – Banchetto medievale

Il loco de le afflitioni – Istrumenti de tortura e sofferentia

Lo banco de la Veggente – Cartomantia e divinationi



SABATO 1 AGOSTO

Ore 20,00
Mercatino de lo Castello
Gli Artigiani al lavoro
Apertura del “Monte de’ cambi”

Gli spatii, i lochi e li tempi de la Cultura:
Apertura de “Il Giardino degli Artisti” e delle Mostre

La Taverna co li Balocchi – giuochi e trastulli del medioevo de lo Castello

Il loco de le afflitioni – Istrumenti de tortura e sofferentia

Lo banco de la Veggente – Cartomantia e divinationi

La martiale allegoria – Lo campo d’armi allestito da li Mos Ferri

Ore 21,00
Accensione de le Fiaccole – La Ronda de li Guardi

Apertura de li Banchetti contradaioli: la tenzone de le Contrade, a colpi di pietanze in le piazze e li rioni de lo Castello

Musica, guitti e giocolieri tra vicoli e sagrati:
Compagnia La Giostra
Federica Maria Creta
Fra’ Ciarlatano
Futhark
Los Sonambulos

Apertura de lo Ristoro del Viandante e de li bancaregli – Cibarie de traditione de lo paese




DOMENICA 2 agosto

Ore 12,00
L’Hora Gaia – Aperitivo in Piazza Roma: Ippocrasso e Stuzzicarìa a cura dell’Associazione Culturale Cluvia


Ore 17:30
Corteo storico dell’Associazione Culturale Cluvia

Sbandieratori e Musici de la Città di Vignanello

Il Bando de la Giostra
Riconsegna de lo Stendardo dallo Signore de lo Castello
Giuramento pe lo novo Torneo

XXI Torneo medievale de “La Giostra”


Ore 21:00

Cerimoniale de li Tre Scudi – Premiatione de la contrada victoriosa

Accensione delle Fiaccole – La Ronda de li Guardi

La Taverna co li Balocchi – giuochi e trastulli del medioevo de lo Castello

Il loco de le afflitioni – Istrumenti de tortura e sofferentia

Lo banco de la Veggente – Cartomantia e divinationi

La martiale allegoria – Lo campo d’armi allestito da li Mos Ferri

Mercatino de lo Castello
Gli Artigiani al lavoro
Apertura del “Monte de’ cambi”

Gli spatii, i lochi e li tempi de la Cultura:
Apertura de “Il Giardino degli Artisti” e delle Mostre

Apertura de lo Ristoro del Viandante e de li bancaregli – Cibarie de traditione de lo paese

Lo Gran Finale:
Banchetto pe li festeggiamenti de lo novo Signore de lo Castello (Piazza Roma)
Spettacolo de musica antica e de’ popoli con:
Compagnia La Giostra

 

Indirizzo 

Castello Del Matese
Castello Del Matese
CE
81016
Italia


  

 https://www.facebook.com/events/1464255843894983/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!