Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

Il cornettoIl cornetto

Adesso che l’estate è finita e quasi ogni lido in Italia ha messo da parte sdraio e ombrelloni in attesa dell’anno prossimo, possiamo finalmente prenderci un bel cornetto senza aver paura della prova costume, ma solo del colesterolo. Belli, profumati [ ... ]

Lo zafferanoLo zafferano

        Conosciutissimo per dare il tipico colore al risotto alla milanese, lo zafferano è una spezia molto apprezzata che si ricava dagli stigmi di un fiore della varietà Crocus Sativus.
Questa gustosa spezia si ottiene dal fiore di una piantina  [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Porta A Porta Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Porta A Porta

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: La Porta A Porta 
Ingredienti: Da Un Lato: Salsiccia, Friarielli e Fior Di Latte, Dall'Altro: Pes [ ... ]

Benevento (Bn) - Pizza Più  - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Pizza Più - Pizza Margherita

Benevento (Bn): Pizza Più 
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 10 Minuti (Volum [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - MarinaraTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Marinara

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro, Olive Nere (Senza Aglio)
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo D [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Fiano Music Festival 2015 #dovesivaquestasera

 

 

Da  Venerdi', 04 Settembre 2015
A  Domenica, 06 Settembre 2015
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 423

 

ki.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

Dal 4 AL 6 settembre 2015 il Comune di Aiello del Sabato (Av) organizza il consueto evento di fine estate che è giunto alla sua XIII edizione. Il FIANO MUSIC FESTIVAL ritorna con un ricco programma in cui le eccellenze enogastronomiche sono accompagnate da arte, musica e spettacolo. 
Sommelier professionali permetteranno degustazioni del Fiano di Avellino Docg proveniente da circa 25 cantine vinicole. Le serate vedranno poi un’ampia sezione dedicata alla gastronomia con la possibilità di gustare piatti tipici locali (formaggi e salumi, frittelle, banco nocciole, dolci e spumantino). L’evento, alla presenza di Autorità civili e militari, si aprirà venerdi 4 settembre alle ore 18.00 con una rappresentazione storica in costume d’epoca ed una sfilata lungo le strade del paese.
Qui di seguito il programma musicale completo, che vede per il quinto anno consecutivo la Direzione Artistica del Mº Giuseppe Di Capua, docente del Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino. 
VENERDI 4 SETTEMBRE - The World Music Night
Alle ore 21.00 apriranno la serie dei concerti i Meditamburi che, per l'occasione, saranno affiancati dalla cantante tunisina M’barka Ben Taleb alla voce e percussioni e dalla ballerina/performer Ashai Lombardo Arop. È uno spettacolo che nasce dall’incontro di quattro percussionisti provenienti da formazioni musicali diverse, ma uniti dalla voglia ed il piacere di esprimersi attraverso un unico comune denominatore: il tamburo. Alle ore 23.00 la piccola orchestra multietnica degli ‘O Rom, con ospite il grande sassofonista Daniele Sepe, in "Influenze Balcaniche", un live in cui il linguaggio tzigano della fisarmonica si fonde con le frasi jazz del sax ed i suoni mediterranei dei tamburi a cornice, la chitarra in stile manouche accompagna i melismi di un canto ricco di contaminazioni, i tempi dispari si alternano a rumbe tzigane e ritmi in levare.
SABATO 5 SETTEMBRE - The Jazz Night
Alle ore 21.00 The Emmet Cohen jazz trio. Emmet Cohen, prodigio del piano, suona con la maturità e la confidenza di un veterano nonostante abbia solo 22 anni. Alle ore 23.00 Naples meets Jazz (Marina Bruno/voice, Pierpaolo Bisogno/vibes e congas, Sandro Deidda/saxophones, Gino Del Prete/drums, Aldo Vigorito/double bass, Giuseppe Di Capua/piano). Un progetto di raffinata eleganza, che prende le mosse dai capolavori della musica partenopea, mediata attraverso gli stili del jazz e del latin, reinterpretati da una formazione che annovera la presenza di musicisti di livello assoluto. La voce sarà quella di Marina Bruno, eccellente interprete della musica tradizionale napoletana di ogni epoca, che ha portato in Francia, Belgio, Germania, Grecia, Algeria, Estonia, Argentina ed Uruguay.
DOMENICA 6 SETTEMBRE - The American Night
Alle ore 21.00 Gianluca Guidi feat. Scannapieco Brothers. Gianluca Guidi Gianluca Guidi è figlio di Lauretta Masiero e di Johnny Dorelli. È attore di teatro, cantante, showman, conduttore radiofonico. Il suo stile scoppiettante, coinvolgente, elegante, viene esaltato dalla presenza di musicisti leader nel campo del jazz italiano, quali i fratelli Scannapieco e Michele Di Martino, componenti dell'orchestra Italian Jazz Players di Mario Biondi. Alle ore 23.00 Rick Hutton Soul Band Un viaggio nella musica degli anni '70 per raccontare i protagonisti dell'epoca guidato da Rick Hutton, uno degli artefici della musica soul e rhythm'n blues inglese, conosciuto in Italia anche come storico conduttore televisivo di Mtv e Super Channel, nato a Liverpool e cresciuto musicalmente nei pub e sulle strade della swinging London.

 

Indirizzo 

Aiello Del Sabato
Aiello Del Sabato
AV
83020
Italia


  

 https://www.facebook.com/Fianomusicfestival

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!