Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Se dalla Nespresso non esce il caffè ...Se dalla Nespresso non esce il caffè ...

Di solito, la mattina la prima cosa che vorrebbe la maggior parte degli italiani è un  bel caffè caldo dell’aroma preferito. I più fortunati possono resistere il tempo di fare una doccia, vestirsi e andare al bar. C’è chi lo prende da sempre ne [ ... ]

Il PanigaccioIl Panigaccio

Forse qualcuno di voi si ricorda quando la nonna preparava con aqua sale e farina una specie di pane azzimo in un contenitore di terracotta vicino al fuoco? Probabilmente no. In ogni caso è un prodotto ligure molto gustoso, classificabile come pane non l [ ... ]

Torta di mele e crema ingleseTorta di mele e crema inglese

Ingredienti per la torta di mele:   700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma  [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - NostranaTelese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Nostrana

Telese Terme (Bn): Pizzeria Del Viale
Pizza: Nostrana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Spinaci, Pancetta
Prezzo: 5.00 Euro
Tempo D [ ... ]

Benevento (Bn) - Pizza Più  - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Pizza Più - Pizza Margherita

Benevento (Bn): Pizza Più 
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 10 Minuti (Volum [ ... ]

Alvignano (Ce) - Èlite - Pizza VivadellaAlvignano (Ce) - Èlite - Pizza Vivadella

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: Vivadella
Ingredienti: Mortadella Di Modena IGP, Pepe Nero, Pistacchi Di Bronte DOP, Provola Fresca, [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

bonne hari berg #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 26 Settembre 2015
A  Domenica, 27 Settembre 2015
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 254

 

ki.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

Nelle terre del Ducato di Benevento, lungo la direttrice dell’antica Via Traiana, sorgeva un Hari Berg, un “rifugio per i guerrieri” che controllavano il territorio nel nome di Arechi II. Intorno al fortilizio, nel corso dei secoli, sorse un abitato, definito Aliperco dai cronisti, che diede poi i natali a crociati, guerrieri e principesse. I normanni, che se ne impossessarono nell’XI secolo, lo chiamarono Bonne Herberg. Primo signore normanno fu il celebre Gerart, che diede sua zia Alberada in sposa a Roberto il Guiscardo quando questi era il suo compagno di ventura. Insieme vinsero la battaglia di Civitate, che consolidò le conquiste normanne nel meridione. Dal matrimonio nacquero due infanti: Emma, la futura madre di Tancredi di Galilea e Boemondo, futuro principe di Antiochia. In seguito Roberto ripudiò Alberada, per sposare Sichelgaita, ma tenne Boemondo sotto il suo comando e lo nominò capo dell’esercito in sua assenza. Boemondo fu uno dei condottieri della prima crociata e sposò la figlia del Re di Francia, le sue imprese divennero ben presto note in occidente e, secoli dopo, finirono in molti romanzi cavallereschi, tra cui la Gerusalemme Liberata.

Molto tempo dopo, nel centro storico di Buonalbergo, longobardi e normanni torneranno in vita e si accamperanno in piazza, per mostrare a tutti i loro usi e costumi e riscoprire le proprie origini.

Sabato 26 e Domenica 27 settembre 2015 i longobardi di Arechi e i normanni di Boemondo vi regaleranno un salto nel tempo che non dimenticherete.

 

PROGRAMMA:

Sabato:

dalle 9,30 alle 11,30

incontro con le scuole

 

dalle 17,30 in piazza:

accampamento militare longobardo,

accampamento militare normanno,

banchi didattici di archeologia sperimentale (coniatura monete, armaiolo, scudaio, scriptorium, tessitura e tintura, corredi funerari, ingeniarius, coramaio, giochi storici, etc),

campo di tiro con l’arco storico,

campo di kubb,

percorsi guidati alla riscoperta degli usi e costumi di longobardi e normanni,

letture dei passi de La Gerusalemme Liberata riguardanti la figura di Boemondo

 

ore 20,30

Torneo di Tiro con l’Arco

 

Domenica:

dalle 10,30 in piazza:

accampamento militare longobardo,

accampamento militare normanno,

banchi didattici di archeologia sperimentale (armaiolo, scudaio, scriptorium, tessitura, corredi funerari, speziale, ingenierus, etc),

campo di tiro con l’arco storico,

campo di kubb,

percorsi guidati alla riscoperta degli usi e costumi di longobardi e normanni,

letture dei passi de La Gerusalemme Liberata riguardanti la figura di Boemondo

 

ore 18,30

Torneo di Tiro con la Balestra

 

Ore 19,30

Corteo Storico lungo le vie del borgo

 

Ore 20,30 (al termine del Corteo Storico)

Spettacolo di Commedia dell’Arte

 

Indirizzo 

Buonalbergo
Buonalbergo
BN
82020
Italia


  

 http://www.beneventolongobarda.it/attivita-associazione/bonne-hari-berg

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!