Disfida del Soffritto di Maiale 2016 - Gesualdo - AV #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
Domenica, 13 Marzo 2016 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Musica e Spettacoli La Città di Gesualdo ospiterà domenica 13 marzo la X edizione “Disfida del Soffritto di maiale”, appuntamento enogastronomico e culturale ideato, organizzato e promosso dalla Condotta Irpinia colline dell’Ufita e Taurasi che ospiterà la Condotta Foggia e Monti Dauni . L’edizione 2016 sarà organizzata in stretta collaborazione con l’associazione ASTREA con la quale la condotta ha stretto già una partnership per altre manifestazioni, è sostenuta dal Patrocinio Comune di Gesualdo, proloco ed altre forze di volontariato. Attore principale dell’evento: il Maiale, o meglio il Soffritto di Maiale.Il Maiale ha costituito per anni il principale sostentamento alimentare familiare delle comunità contadine Irpine. Un tempo tutte le famiglie delle nostre Valli allevavano il Maiale– “crescevono lu puorcho” – la cui uccisione era una festa, un vero e proprio rito, che si traduceva con l’elaborazione di prodotti e piatti tradizionali che raccontano l’operosità e l’intelligenza pratica dei contadini locali, capaci di trasformare anche gli scarti in materia prima, il Soffritto è uno di questi. Nel rispetto dei principi fondanti del Manifesto Slow Food – buono, pulito, giusto – per la fruizione del cibo sarà usato esclusivamente materiale biodegradabile e compostabile naturalmente e acqua potabile della fonte al fine di produrre solo rifiuti organici, e ridurre l’impatto ambientale. Grazie all’impegno della Condotta Slow Food e Associazione ASTREA, l’evento vedrà il coinvolgimento di ben 18 Comunità dell’Irpinia e dei Monti Dauni. Il format preparato è ormai collaudato ed efficace: nella prima mattinata, a partire dalle ore 10.00, tra i vicoli e le piazzette del borgo antico, secondo apposito percorso, sarà possibile degustare le tradizionali “Colazioni Contadine”, preparate dalle Comunità partecipanti, che allieteranno il palato di un sapore antico. Il tutto sarà accompagnato da una ricca selezione di vini curata da Slow Food. La kermesse entrerà, poi, nel vivo a partire dalle ore 13,30 con l’avvio della somministrazione del Soffritto da parte delle varie Comunità. Una giuria tecnica altamente specializzata coordinata dagli esperti delle Condotte Slow Food provvederà alla premiazione del migliore Soffritto. Suoni e canti della tradizione popolare del territorio, animeranno l’intero percorso. L’evento è anche l’occasione per visitare, Gesualdo, splendido borgo, uno tra i più Belli d’Italia. Nel corso della giornata si svolgeranno, a cura dell’Associazione ASTREA, visite guidate al Centro Storico, ai palazzi gentilizi e al Castello, recentemente restaurato . | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Gesualdo | ||||||||||||||||||||||||
https://www.facebook.com/CONDOTTA-SLOW-FOOD-Irpinia-Colline-dellUfita-e-Taurasi-285191028162/ | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
|
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]

Simpatica pianta dalle diverse proprietà, è ormai ben conosciuta attraverso alcuni spot pubblicitari televisivi di note marche di birra. In natura non è difficile trovare esemplari selvatici di luppolo cresciuti spontaneamente nelle vicinanze di boschi [ ... ]

Ultimante si fa una gran parlare di Pizza. Sia perché la Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO si sta impegnando affinché venga inserita nel Patrimonio Immateriale dell'Umanità, sia per lo spot poco felice realizzato dalla multinazionale Mc Don [ ... ]
Pizze & co

San Salvatore Telesino (Bn): L'Abazia
Pizza: Diavola
Ingredienti: Mozzarella, Pomodorio, Salame Picccante
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di [ ... ]

Telese Terme (Bn): Rosso Vita
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella di Bufala Dop, Basilico, Olio Extra Vergine di O [ ... ]

Avellino (Av): Da Ciccio all'Agorà
Pizza: Sapatella
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro, Nduja, Salsiccia, Melanzane a Funghetto
Pre [ ... ]
La Voce degli Eventi
I commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!