#dovesivaquestasera #eventi #Mangiare e Bere, Musica e Spettacoli, Ristoranti, Tavole calde, Trattorie, Osterie L' associazione The Sign Of Jazz in colaborazione con il Cafeina Eat Restaurant di Marcianise , presenta :
Sabato 7 Novembre 2015
GATOS DO MAR
Annalisa Madonna : Voce ; Gianluca Rovinello : Arpa .
Un'arpa e una voce viaggiano ascoltando il richiamo del mare su una zattera di corde e suoni... attraversando l'oceano tra jazz e folk, bossa e fado, il canto unico e inconfondibile di Annalisa Madonna guida la zattera dei Gatos do Mar, accompagnata dall'eclettica arpa di Gianluca Rovinello.
Free Entry
Per info : 0823 171 4795 ------------------------------------------------------------------ LA ZATTERA
“un disco che respira di linguaggi multipli e di ritmi che si rincorrono”: Gianni Valentino (Repubblica)
“sospeso tra jazz e canzone, blues e fado, prendersi sul serio e prenderla con ironia”: Federico Vacalebre (Il Mattino)
Un'arpa che diventa una zattera per viaggiare ed esplorare nuovi mondi... Questa è la genesi di questo disco di esordio dei Gatos do Mar, che raccoglie le esperienze maturate nei live fondendole con una ricerca talvolta anche azzardata su due strumenti, arpa e voce, dalle molteplici potenzialità. Il tutto con una elegante ironia, con una voglia di divertire e divertirsi, estrapolando l'arpa da quel ruolo classico o arcaico a cui l'immaginario comune l'associa. Dai ritmi latini al blues, dalla tradizione popolare italiana al jazz statunitense, la "zattera" viaggia e porta con se le sue storie. Alcune serie e profonde, come il singolo "Salamastra", dedicato alla pietra di sale dell'isola di Capri che come un ricordo risorge dalle ceneri, o "Ciore", cantato in lingua napoletana, e dedicato alla tenacia e la forza della ginestra; altre ironiche, come "Gioca con me", "Canterò" e l'esilarante e originale "1,93cm blues", piccole storie di vita diventate note, e "Valerie", dedicata all'amica che ha sempre la parola giusta al momento giusto. Ma non mancano momenti più intimi. come la splendida "Catania", un poema su uno strano incubo, e "Insolito", incontro tra l'uomo di ieri e quello di oggi. A completare il disco due cover: il divertente choro di Adorian Barbosa “Tiro ao Alvaro” che medita su come uccidere il proprio marito, e lo standard jazz “Ain't Misbehavin'” di Fetz Waller, le promesse della brava moglie al marito. Anche in questo caso è l'ironia la corrente che trascina la zattera.
|