#dovesivaquestasera #eventi #Mangiare e Bere, Musica e Spettacoli Manifestazione volta alla tutela, alla promozione e alla valorizzazione dell’Olio di oliva prodotto nel nostro territorio.
21-22-28-29 novembre Ore 9.00 - Località Ciaruolo e Aitoro Raccolta manuale e meccanica delle olive Ore 11.00 - Frantoio oleario Maiullo (Località Ciaruolo) Molitura delle olive e degustazione dell’olio appena franto 5 dicembre Via Sant’Anna Ore 16.00 - Apertura stands: - Esposizione e degustazione dell’olio nuovo e di altri prodotti delle aziende agricole del territorio; - Esposizione di attrezzi per olivicoltori; - Mercatino artigiani e creativi. Ore 19.00 - Degustazione dell’olio nuovo accompagnata da piatti tipici a base di legumi. Musica dal vivo Tommaso Sasso Live Band 6 dicembre Piazza San Giovanni Battista Ore 9.00 - “Piantiamo l’ulivo”, simbolo della tradizione e della cultura carifana Ore 10.30 - Saluto delle autorità e benedizione dell’albero di ulivo Ore 11.00 - Chiesa San Giovanni Battista Benedizione del raccolto dell’olivo in segno di ringraziamento a nostro Signore del raccolto fatto in questo anno e dell’olio prodotto Ore 12.00 - Bruschette per tutti Via Sant’Anna Ore 14.30 - “Piantiamo l’ulivo”, simbolo della tradizione e della cultura carifana Ore 15.00 - Apertura stands Ore 16.00 - Dibattito su “La Specificità dell’Olio di Carife rispetto agli Olî Irpini” e corso “Nozioni di degustazione dell’olio” Ore 19.00 - Chiusura stands e bruschette per tutti “Gli zampognari e i canti natalizi”
|