#dovesivaquestasera #eventi #Bar, Lounge Bar, Caffè, Pasticcerie e affini, Mangiare e Bere, Musica e Spettacoli Makardìa è
Filomena D’Andrea, cantante e scrittrice, con fisarmonica e chitarra Laureata in lingue (arabo_spagnolo) all’Orientale di Napoli Vive a Lioni, in Irpinia;
Filomena è accompagnata da
Enzo Perna alla chitarra elettrica e classica, Laureato al DAMS di Roma Vive e lavora a Lioni, in Irpinia
Virginio Tenore percussioni e voce, racconti Laureato in Ingegneria settore Civile, Collabora con Vinicio Capossela, Collabora con La Banda Della Posta Ha collaborato con : il polistrumentista Gino Evangelista, e con il chitarrista Paolo Del Vecchio; Arnaldo Vacca, orchestra “tamburellando” partecipando alla Domenica in di RAI Uno.
Genere Flock 'n' Folk . la musica scritta e suonata nel linguaggio del popolo. La scrittura come espressione popolare. cantautorato.
Makardìa è un termine dialettale di Aquilonia. Gli anziani lo usano in vari contesti, per auspicare l’aiuto di Dio («magari a Dio!») oppure per dire «non importa, non fa niente…»; alcuni, invece, pensano che derivi dal greco “ma-kardìa”, “il mio cuore”. Insomma, è una parola positiva che vuole spalancare le porte dell’anima e liberare i corpi, ha un bel suono e suscita tante sensazioni.
https://www.facebook.com/events/682791275066848/?ref=notif¬if_t=plan_user_invited
|