#dovesivaquestasera #eventi #Musica e Spettacoli, Teatro I MIEI BURATTINI, il nuovo spettacolo di Pino Carbone, con Nina Cioffi, Vito Gabriele Cioffi e Diana Cusani. 11-12-13 Marzo 2016 alle ore 20:30, presso Airolandia Cantieri Teatrali, Piazza San Carlo 1, Airola. Prevendita biglietti presso la nostra sede. Vi aspettiamo numerosi.
Una produzione Airolandia Associazione Culturale
Note di Regia: Tre attori vivono sei personaggi rubati alla fiaba, più un regista che interpreta se stesso, il Mangiafuoco. Tra il pubblico, come ospite della serata, c'è l'illustrissimo Pinocchio. Lo spettacolo è per Pinocchio, per questa grande star in sala. Tutti i personaggi hanno un conto in sospeso, una questione aperta con lui. Il punto di vista di Pinocchio è quello che è arrivato di un storia che però hanno vissuto insieme. Di una strada che hanno percorso fianco a fianco. La sua storia riconosciuta, raccontata e tramandata. Il punto di vista di Pinocchio è quello che è arrivato della storia, ma ora sono gli altri a parlare, il palco è loro, loro la scena, loro le vite, loro le storie. Ed è Mangiafuoco il grande burattinaio a mettere in scena questo spettacolo, gioca con i fili di questi personaggi, con i fili delle loro vite. Li mette in scena, li lascia vivere e raccontarsi, per il gusto dell'arte e del mestiere, per la voglia di godere del proprio spettacolo. Troviamo così in scena, in una gabbia, tutti i personaggi del Pinocchio, da Geppetto al Grillo, dalla Fata all'immancabile coppia del Gatto e la Volpe fino a Lucignolo, tutti hanno voglia di farsi ascoltare. Gli aneddoti non mancano e nemmeno le emozioni ed i sentimenti di vite portate a tracollo, strette, come uno zaino del quale nessuno conosce il contenuto. E così nel raccontarsi prendono vita allontanandosi sempre più dalla favola, perchè ogni vita si scontra con la necessità, con il desiderio, con gli ostacoli e i rimpianti, con le ambizioni e le speranze che la rendono concreta e la gettano nuda nel reale. In quella realtà che è lontana dal ricordo e dall'idea. E' lontana dallo stereotipo e dal personaggio. E' solo persona, è solo reale, è solo presente, verità e vita scenica. Tre attori e un regista, scrivono e raccontano le storie di sei personaggi, mentre Pinocchio, o il pubblico, semplicemente guardano lo spettacolo.
Pino Carbone
|