#dovesivaquestasera #eventi #Fiere e Folclore, Manifestazioni e Feste Popolari, Sagre La Festa Del Grano è volta a ricreare il valore della cultura contadina tipica dell’entroterra Sannita degli anni ’50, in particolare a far vivere il ciclo del grano: dall’aratura alla semina, dalla mietitura alla trebbiatura, dalla trasformazione del seme in farina a prodotti come pasta e pane che sono alla base della nostra buona dieta mediterranea. Tutto il ciclo viene rappresentato da scene tipiche della vita agreste di un tempo che creeranno un’atmosfera particolare e coinvolgente: le persone anziane faranno un passo in dietro nel tempo, ricorderanno momenti della loro giovinezza, per i bambini e i giovani sarà un vero e proprio percorso didattico e la possibilità di vivere esperienze uniche, consolidando il legame generazionale.
Programma: Lunedì 20 giugno 2016 Ore 20.30 presso “Il Ristoro del Borgo” , Convegno dal tema “Etichettatura alimentare e tracciabilità, essenziali per un consumatore consapevole e per la salvaguardia dei prodotti italiani.”. Al termine dell’incontro ci sarà un momento di convivialità per tutti i partecipanti.
Venerdì 24 giugno 2016 Ore 19.00 Apertura stand Gastronomici e fiera espositiva di attrezzature agricole. Ore 21.00 Serata di Organetto a cura del maestro Giacomo Santagata.
Sabato 25 giugno 2016 Ore 18.00 Rappresentazione del processo dell’aratura e della semina del grano dagli anni ‘50 ad oggi. Ore 19.00 Apertura Stand gastronomici e fiera espositiva di attrezzature agricole. Ore 21.00 Intrattenimento con musica popolare dei “I Lazzaroni di Masaniello” (Bottari).
Domenica 26 giugno 2016 Ore 11.00, Chiesa “ Ave Gratia Plena” in Casali di Faicchio: Celebrazione della Santa Messa in onore di Sant'Isidoro, Patrono degli agricoltori, con Benedizione e distribuzione del Pane Benedetto. Al Termine, in Piazza Annunziata, Benedizione dei Trattori e delle macchine agricole. Ore 18.00 rievocazione della mietitura e della trebbiatura del grano dagli anni ‘50 ai giorni nostri. Intrattenimento con il gruppo Folk “Terramia”. Ore 19.00 Apertura Stand gastronomici e fiera espositiva di attrezzature agricole. Ore 21.00 Intrattenimento musicale con il gruppo “Trio Gira Liscio”. Le carni Bovine dello stand sono di razza Marchigiana IGP.
Via Provinciale (Area Parcheggio) ,Faicchio(BN).
|