#dovesivaquestasera #eventi #Mangiare e Bere Coccoi Bar & Pub in collaborazione con Periferica Konnection presentano:
Tammurriata Instabile folkrock & tamorriata
open act: #OneForPeace
after dj set: dj Covu (Terza classe)
#ITAMMURRIATAINSTABILE nascono nel 2008 per iniziativa di Mara Salvatore e Marco Saraceno. Il loro repertorio è costituito inizialmente da brani della tradizione popolare campana e salentina e brani classici napoletani. Si esibiscono sin dal 2009 in varie manifestazioni tra cui GESUALDO FOLK EVENT, SERATA POPOLARE Centro Direzionale di Napoli, PIZZILLI E TAMMORRE a Frigento, Sagra della ciliegia Forchia (BN), Post Motus Capriglia Irpina, SOLEARTE a Santo Stefano del Sole. Dopo vari cambi di formazione, il 2014 vede l'ingresso in pianta stabile di Remo Radica alla batteria e la band si spinge alla ricerca di nuove sonorità e orizzonti musicali. Nel 2014 partecipano al concorso CATENA istituito dell'Associazione PantaRei e si aggiudicano la vittoria nella categoria "Miglior brano inedito" con la ballad "Danza delle Anime Vaganti" su musiche di Luca De Prisco e testo di Alessio Vito. Il brano è presentato nello spettacolo CATENA andato in scena nel mese di Dicembre 2014 presso il teatro Carlo Gesualdo di Avellino. Oggi i TAMMURRIATA INSTABILE uniscono elementi della musica Rock, Blues, Funk, Reggae e Ska con tipiche sonorità folk inspirate alla musica popolare campana e salentina. In questa fitta trama sonora le armonie vocali di Mara Salvatore di matrice tradizionale si intersecano e dialogano con fitte melodie di fiati, incalzanti percussioni e linee di basso, che in contrasto con pesanti e sfuggenti chitarre elettriche creano un affascinante e vorticoso mix musicale che pur conservando alcuni elementi base della musica tradizionale si proietta altrove. Il repertorio è costituito, oltre che da inediti, da pizziche e tammurriate classiche della tradizione del Sud Italia che assumono nuova veste alternativa e sperimentale.
I TAMMURRITTA INSTABILE sono:
Mara Salvatore: Voce Marco Saraceno: Flauto e Ottavino Alessio Vito: Chitarre e cori Mattia della Porta: Basso e tromba Michele Brogna: Percussioni, sax e clarinetto Luca De Prisco: Fisarmonica Remo Radica: Batteria
➫ingresso grtuito ➫free entry
✆ info prenotazioni tel:0825691849 / 3477116347
|