#dovesivaquestasera #eventi #Mangiare e Bere, Musica e Spettacoli, Pub, Disco Pub, Irish Pub AUT AUT PROMOTION Presenta:
Sabato 22 Luglio al TILT - tattoo bar events - Avellino
DRIFT. (Live - UK) Avant-Garde (Live - IT)
Aftershow with: Dj Demon Alfonso Acocella / Francesco Leone Visuals: Andrea Maioli - Kanaka project
■ Ingresso Gratuito ■
❏ DRIFT. ❏ https://www.facebook.com/driftwithtime
DRIFT è il progetto solista di Nathalia Bruno (già cantante dei Phosphor) che si muove tra melodie synth-pop e dream wave.
Il suo stile è influenzato da cinquant’anni di musica: dagli esperimenti analogici di Suicide e Silver Apples, attraverso The Human League e Orchestral Manoeuvres in the Dark, Pet Shop Boys e Soft Cell, fino a Underworld, Chemical Brothers, Aphex Twin e oltre.
Il primo EP, Black Devotion (Avant!Records) è una candela nell'oscurità. Le tracce più luminose, come Grave o Hard To Accept, si alternano a brani eterei come Dreams in Silkscreen.
Il nuovo Genderland, pubblicato sempre con Avant!Records, segna un deciso passo in avanti nell’evoluzione musicale di DRIFT. L’EP è una dichiarazione d’intenti, una presa di posizione ben precisa sulle politiche di genere del XXI secolo.
Lo spirito del punk-rock e le sonorità puramente pop, atmosfere dark ma allo stesso tempo gioiose, rendono la musica di DRIFT enigmatica e mai banale, d’impatto e sempre seducente. Come un pugno di ferro nascosto in un guanto di velluto.
https://m.youtube.com/watch?v=FY1LVr2L1HM
❏ AVANT-GARDE ❏ https://www.facebook.com/AvantGarde1994
L’esperienza musicale Avant-Garde nasce nel 1994 grazie ad Alessio Schiavi, con l’intento di rielaborare il classico suono dark-wave dei primi anni ottanta, cercando di renderlo attuale, restando però fedeli alle peculiarità originali.� Atmosfere malinconiche, melodie raffinate ed essenziali, oltre al cantato in italiano, diventano il marchio distintivo della band.
La prima release ufficiale risale al 1999, un 12” EP omonimo limitato a 300 copie, seguito da due album: Cyanure (2004) ed Iron In Flesh. Quest’ultimo, uscito per In The Night Time nel 2008, è stato molto apprezzato dalla critica, ottenendo una nomination come “Album of the year” dal sito deathrock.com ed essere menzionato dalla webzine Erba Della Strega come uno degli album migliori usciti tra il 2000 e il 2009.
Dopo importanti cambi nella line-up, viene realizzato nel 2013 il terzo album in studio, intitolato Antitesi, pubblicato dall’etichetta francese Manic Depression Records, considerato da molti come il loro migliore lavoro.
Negli ultimi anni gli Avant-Garde sono stati particolarmente attivi dal vivo sia in Italia che all’estero, anche condividendo il palco con grandi artisti, quali Red Lorry Yellow Lorry, And Also the Trees, Cinema Strange, White Rose Movement, For Against, Chameleons, Clan of Xymox e partecipando ad importanti eventi tra i quali “Le Fantastique Night” in Brussels e “Avant-Gardism from beyond” in San Pietroburgo.
Nel febbraio 2015 Swiss Dark Nights e Manic Depression Records co-producono il live ufficiale “IL BUIO SU ROMA”, una release per celebrare i 20 anni della band, riunendone i brani più rappresentativi.
Gli Avant-Garde sono Alessio Schiavi (Guitars/Vocals/Prog), Alessandro Conte (Bass), Viviana Bellanza (Synth/Piano).
❏ DJ DEMON ❏
Dal 1994 è dj ed organizzatore di party e concerti con il nick di dj Foffy / dj Demon.
Ha lavorato nei migliori club e locali di musica dal vivo di Napoli (l'Arenile di Bagnoli, Havana Club, Velvet club, Rising South, Jail, RockGarden, Sud Terranea) e Roma (Alpheus, Qube, Jailbreak, Xroads, ZooBar, BigBang, Circolo degli Illuminati).
Ha creato il primo festival Gothic di Napoli, Obscure Fest, in cui si rappresentano tutte le forme d’arte della sottocultura gothic: non solo musica, ma anche mostre ed esposizioni di pittura e fotografia alternativa e performance di body art.
Ha stretto innumerevoli collaborazioni e partnership come dj e collaboratore artistico con altre organizzazioni nazionali del settore (IO CREDO, Ascension Magazine, Ritual & Subbacultha di Roma, Decadance di Bologna).
Come dj ha partecipato a numerosi concerti: R.E.M, CSI, Skeletal Family, Einsturzende Neubaten, Leeroy Thornhill (ex Prodigy), Daddy G (ex Massive Attack), Andy (Bluvertigo), Marco Castoldi-Morgan (Bluvertigo) e tanti altri.
❏ FRANCESCO LEONE ❏
Da sempre appassionato e collezionista di dischi wave e EBM, ha collaborato alla realizzazione di eventi legati all’arte elettronica, tra cui il festival di Media Art Flussi Eu.
La sua selezione spazia dal post punk alla synthwave, passando per la darkwave e l’electro.
❏ KANAKA PROJECT ❏
Lo studio Kanaka Project nasce nella primavera del 2011 in occasione della partecipazione alla prima edizione del Kernel Festival.
La struttura è impegnata nell’illustrazione dei progetti di architettura, design, marketing e pubblicità. Offre servizi completi di rendering, Animazione 3D, Motion Graphics, A/V mapping, sound design, allestimento, scenografie teatrali ed interaction design.
Come artigiani della contemporaneità, con i loro utensili digitali, cercano di rendere unico, altamente realistico o sorprendentemente visionario, evocativo o descrittivo ogni progetto.
AUT AUT PROMOTION Раффаэле Орилио , Francesco Leone
TILT - tattoo bar events - Via Santo Spirito, 83100 Avellino Tel. 375 503 9020
|