Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il PanigaccioIl Panigaccio

Forse qualcuno di voi si ricorda quando la nonna preparava con aqua sale e farina una specie di pane azzimo in un contenitore di terracotta vicino al fuoco? Probabilmente no. In ogni caso è un prodotto ligure molto gustoso, classificabile come pane non l [ ... ]

Il cornettoIl cornetto

Adesso che l’estate è finita e quasi ogni lido in Italia ha messo da parte sdraio e ombrelloni in attesa dell’anno prossimo, possiamo finalmente prenderci un bel cornetto senza aver paura della prova costume, ma solo del colesterolo. Belli, profumati [ ... ]

La Birra La Birra

Probabilmente non ci crederete o vi risulterà strano, ma la birra è una bevanda antichissima che viene prodotta e bevuta da migliaia di anni. Secondo alcuni studi archeologici ne ha più di 6000, si avete letto bene seimila. La cosa è ancor più stupef [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La BufalinaTelese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La Bufalina

Telese Terme (Bn): Ristorante Delle Terme
Pizza: La Bufalina
Ingredienti: Pomodorini Freschi, Mozzarella Di Bufala, Rucola E Scagl [ ... ]

Apollosa (Bn) - il Pascià - Pizza BufalinaApollosa (Bn) - il Pascià - Pizza Bufalina

Apollosa (Bn): il Pascià
Pizza: Bufalina
Ingredienti: Mozzarella Di Bufala, Pomodorini, Olio
Prezzo: 7.00 Euro
Tempo Di Attesa: 30/ [ ... ]

San Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Quattro FormaggiSan Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Quattro Formaggi

San Salvatore Telesino (Bn): L'Abazia
Pizza: Quattro Formaggi
Ingredienti: n.d.
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo Di Attesa: 10 Minuti (Volume [ ... ]

Flat View
Vedi per anno
Vista mensile
Vedi per mese
Weekly View
Vedi per settimana
Daily View
Vedi Oggi
Search
Cerca
 

La Napoli Sotterranea Quartieri Jazz in Concerto #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 13 Gennaio 2018     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 228

 

La Napoli Sotterranea Quartieri Jazz in Concerto

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

QUARTIERI JAZZ VIAGGIO TRA MUSICA E STORIA NELLA CITTA? PARALLELA Mario Romano Quartieri Jazz inaugura il nuovo anno tornando nelle atmosfere magiche della Napoli Sotterranea ( Vico Sant ?Anna di Palazzo, 52 ) sabato 13 gennaio alle ore 21.30. Si riparte per un appassionante viaggio con la musica nell? arte. IL DISCO ? Il chitarrista napoletano dei Quartieri Spagnoli reduce dal grande successo del primo disco 'E strade c? portano a mare ?ha dato vita ad un nuovo lavoro, originale e sperimentale? all'insegna della consapevolezza e della rivalutazione dell'identit? partenopea, attraverso la fusione tra la napoletanit? dei vicoli in cui vive l?artista, e il jazz manouche dei caposcuola come Reinhardt e Rosenberg, proseguendo cos? sulla strada del genere coniato?Il NEAPOLITAN GIPSY JAZZ. L?album dal titolo ? Le 4 giornate di Napoli? trae ispirazione da quell?incredibile momento storico rappresentato dal settembre del ?43 e dal sentimento di ? Unione e Ribellione? che un? i Napoletani tutti contro un unico e comune nemico. E come ieri, oggi spira in citt? una forte voglia di riscatto e cambiamento, ma oggi ? necessario imbracciare le armi della cultura e cavalcare questa nuova ?Rivoluzione Napoletana? partita dal basso, facendo "Resistenza Culturale". IL CONCERTO Ad accompagnare la serata tra passato e presente, mentre si scende nei meandri della terra e nel profondo delle proprie emozioni sar? il sound di Mario Romano con la sua chitarra manouche che sar? validamente supportata da Gianluca Capurro alla chitarra classica. Oltre ai nuovi brani la band eseguir? anche degli evergreen del loro repertorio LA LOCATION ? Il termine "Napoli sotterranea" sta ad indicare il fittissimo e complesso reticolo di cunicoli e cavit?, che si trovano nel sottosuolo napoletano e che formano una vera e propria citt? che ricalca, in negativo, la citt? di superficie. La citt? sotterranea si estende sotto tutto il centro storico, ad essa sono legati miti e leggende ancora oggi vivi nell'immaginario collettivo dei napoletani. Le gallerie sottostanti Napoli sono state usate, nel corso dei secoli, in diversi modi. Nate in seguito all'estrazione di tufo per la costruzione della citt?, sono state poi adibite ad acquedotto e come rifugio ai tempi della Seconda Guerra Mondiale. Il sottosuolo di Napoli affascina ed impressiona per l'imponenza delle cavit?, e quindi degli spazi, e per il dedalo di cunicoli che si intersecano per diversi chilometri sotto le strade ed i palazzi. Scendete con noi nelle viscere della citt? per scoprirne la storia ed i misteri attraverso il tour sotterraneo pi? affascinante della citt?. La visita alla Napoli sotterranea ? un?esperienza unica nel genere e sicuramente irripetibile. Il tour ? un ?viaggio nel tempo di 2400 anni? che ha inizio da uno dei vicoli della citt? vecchia (precisamente da vico S. Anna di Palazzo) ed attraverso un percorso sotterraneo ha la possibilit? di raccontare la storia della citt? di Napoli, tramite un parallelo tra la Napoli del sottosuolo e quella della superficie, partendo dalle prime trasformazioni della morfologia del territorio, avvenute ad opera dei Greci a partire dal 470 a.C, fino a giungere ai nostri tempi. Ingresso La Napoli Sotterranea da Vico Sant?Anna di Palazzo, 52 (nei pressi di P.zza Plebliscito) Dove parcheggiare: 1. Garage BARBARO - a 50 metri - Vico S. Anna di Palazzo, 63 - Telefono: 081 401 801 2. Garage GRADONI - a 50 metri - Vico S. Anna di Palazzo, 27 - Telefono: 081 402 445 3. Garage NARDONES - a 100 metri - Via Nardones, 61 - Telefono: 081 415 445 4. Parcheggio Comunale MASCHIO ANGIOINO - a 300 metri - Via Vittorio Emanuele III LA FORMULA ? La serata prevede l?apertura dei cancelli alle ore 21.00 per chi volesse anticiparsi per lo sbigliettamento, la visita guidata alla Napoli Sotterranea; ed in seguito il concerto dei Quartieri Jazz. Il contributo organizzativo ? di 15 ? Per informazioni e prenotazioni, telefonare al 340.489.38.36 e/o mandare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Promoter/Uff. Stampa Quartieri Jazz: Dott.ssa Carmen Cerchiaro Mobile 340.489.38.36 e_mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ecco qualche momento del Neapolitan Gipsy Jazz: https://www.youtube.com/watch?v=ZZMnDNzSoyM (Lazzari Felici) https://www.youtube.com/watch?v=rgLZqan66ek (Cammen) https://www.youtube.com/watch?v=5YuVXRpdfJs (Mambo Italiano) VIDEO UFFICIALE: https://www.youtube.com/watch?v=GY-XvVoOqvE (Galleria Borbonica) Il disco sar? in vendita a fine evento al prezzo di 10 ?.PRIMO CONCERTO DEL 2018 "Viaggio tra Musica e Storia nella Citt? Parallela" La Napoli Sotterranea Quartieri Jazz in concerto sabato 13 gennaio ore 21.30 ingresso da vico Sant'Anna di Palazzo,52 (nei pressi di P.zza Plebliscito) visita guidata nel sottosuolo + concerto (seduti) ? 15 ? Per info e prenotazioni tel. 340.489.38.36 e/o mandare mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. QUARTIERI JAZZ VIAGGIO TRA MUSICA E STORIA NELLA CITTA? PARALLELA Mario Romano Quartieri Jazz inaugura il nuovo anno tornando nelle atmosfere magiche della Napoli Sotterranea ( Vico Sant ?Anna di Palazzo, 52 ) sabato 13 gennaio alle ore 21.30. Si riparte per un appassionante viaggio con la musica nell? arte. IL DISCO ? Il chitarrista napoletano dei Quartieri Spagnoli reduce dal grande successo del primo disco 'E strade c? portano a mare ?ha dato vita ad un nuovo lavoro, originale e sperimentale? all'insegna della consapevolezza e della rivalutazione dell'identit? partenopea, attraverso la fusione tra la napoletanit? dei vicoli in cui vive l?artista, e il jazz manouche dei caposcuola come Reinhardt e Rosenberg, proseguendo cos? sulla strada del genere coniato?Il NEAPOLITAN GIPSY JAZZ. L?album dal titolo ? Le 4 giornate di Napoli? trae ispirazione da quell?incredibile momento storico rappresentato dal settembre del ?43 e dal sentimento di ? Unione e Ribellione? che un? i Napoletani tutti contro un unico e comune nemico. E come ieri, oggi spira in citt? una forte voglia di riscatto e cambiamento, ma oggi ? necessario imbracciare le armi della cultura e cavalcare questa nuova ?Rivoluzione Napoletana? partita dal basso, facendo "Resistenza Culturale". IL CONCERTO Ad accompagnare la serata tra passato e presente, mentre si scende nei meandri della terra e nel profondo delle proprie emozioni sar? il sound di Mario Romano con la sua chitarra manouche che sar? validamente supportata da Gianluca Capurro alla chitarra classica. Oltre ai nuovi brani la band eseguir? anche degli evergreen del loro repertorio LA LOCATION ? Il termine "Napoli sotterranea" sta ad indicare il fittissimo e complesso reticolo di cunicoli e cavit?, che si trovano nel sottosuolo napoletano e che formano una vera e propria citt? che ricalca, in negativo, la citt? di superficie. La citt? sotterranea si estende sotto tutto il centro storico, ad essa sono legati miti e leggende ancora oggi vivi nell'immaginario collettivo dei napoletani. Le gallerie sottostanti Napoli sono state usate, nel corso dei secoli, in diversi modi. Nate in seguito all'estrazione di tufo per la costruzione della citt?, sono state poi adibite ad acquedotto e come rifugio ai tempi della Seconda Guerra Mondiale. Il sottosuolo di Napoli affascina ed impressiona per l'imponenza delle cavit?, e quindi degli spazi, e per il dedalo di cunicoli che si intersecano per diversi chilometri sotto le strade ed i palazzi. Scendete con noi nelle viscere della citt? per scoprirne la storia ed i misteri attraverso il tour sotterraneo pi? affascinante della citt?. La visita alla Napoli sotterranea ? un?esperienza unica nel genere e sicuramente irripetibile. Il tour ? un ?viaggio nel tempo di 2400 anni? che ha inizio da uno dei vicoli della citt? vecchia (precisamente da vico S. Anna di Palazzo) ed attraverso un percorso sotterraneo ha la possibilit? di raccontare la storia della citt? di Napoli, tramite un parallelo tra la Napoli del sottosuolo e quella della superficie, partendo dalle prime trasformazioni della morfologia del territorio, avvenute ad opera dei Greci a partire dal 470 a.C, fino a giungere ai nostri tempi. Ingresso La Napoli Sotterranea da Vico Sant?Anna di Palazzo, 52 (nei pressi di P.zza Plebliscito) Dove parcheggiare: 1. Garage BARBARO - a 50 metri - Vico S. Anna di Palazzo, 63 - Telefono: 081 401 801 2. Garage GRADONI - a 50 metri - Vico S. Anna di Palazzo, 27 - Telefono: 081 402 445 3. Garage NARDONES - a 100 metri - Via Nardones, 61 - Telefono: 081 415 445 4. Parcheggio Comunale MASCHIO ANGIOINO - a 300 metri - Via Vittorio Emanuele III LA FORMULA ? La serata prevede l?apertura dei cancelli alle ore 21.00 per chi volesse anticiparsi per lo sbigliettamento, la visita guidata alla Napoli Sotterranea; ed in seguito il concerto dei Quartieri Jazz. Il contributo organizzativo ? di 15 ? Per informazioni e prenotazioni, telefonare al 340.489.38.36 e/o mandare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Promoter/Uff. Stampa Quartieri Jazz: Dott.ssa Carmen Cerchiaro Mobile 340.489.38.36 e_mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ecco qualche momento del Neapolitan Gipsy Jazz: https://www.youtube.com/watch?v=ZZMnDNzSoyM (Lazzari Felici) https://www.youtube.com/watch?v=rgLZqan66ek (Cammen) https://www.youtube.com/watch?v=5YuVXRpdfJs (Mambo Italiano) VIDEO UFFICIALE: https://www.youtube.com/watch?v=GY-XvVoOqvE (Galleria Borbonica) Il disco sar? in vendita a fine evento al prezzo di 10 ?.

 

Indirizzo 

Naples


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/events/379520509160628/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!