#dovesivaquestasera #eventi #Mangiare e Bere, Musica e Spettacoli, Concerti In questo periodo caratterizzato dalla paura e da sentimenti di chiusura, S(t)uoni – rassegna di cultura mediterranea, propone un nuovo modello di relazioni, basato sul confronto e sulla interrelazioni tra popoli, che si trasforma in scambio di vite, storie, relazioni, tradizioni. Non a caso il tema scelto quest'anno è “Terre di relazioni”. Da sempre Castelpoto è stato luogo di accoglienza, storico crocevia tra il Regno di Napoli e lo Stato Pontificio. Dal 2017 Castelpoto fa parte delle rete dei comuni welcome. Questo il senso della manifestazione di musica, arte, cultura, storia e tradizioni, che torna a Castelpoto con la sesta edizione, dal 19 al 20 agosto. La rassegna nasce con l'intento di far rivivere il borgo medievale facendolo diventare un luogo di apertura e confronto, attraverso una grande festa che ha lo scopo di rigenerare la comunità. S(t)uoni è promossa dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Pro Loco.
Di seguito il programma:
19 agosto
Ore 17.00 Laboratorio di cucina multietnica per bambini “Mani in pasta” organizzato nell’ambito del progetto SPRAR di Castelpoto
Ore 19.30 “L'investitura di Poto”, narrazione storica itinerante lungo le strade del borgo medievale a cura della Pro Loco
Ore 21.00 Apertura rassegna A seguire presentazione del libro “Essere e Gioco da Platone a Pelé Il senso del calcio e della condizione umana” di Giancristiano Desiderio
Ore 22.00 Francesco Tricarico in “Da chi non te lo aspetti” tour
20 agosto
Ore 17.00 Laboratorio di cucina multietnica per bambini “Mani in pasta” organizzato nell’ambito del progetto SPRAR di Castelpoto
Ore 19.30 “L'investitura di Poto”, narrazione storica itinerante lungo le strade del borgo medievale a cura della Pro Loco
Ore 20.30 Presentazione del libro “Viaggio in Italia. itinerari letterari da Nord a Sud” di Marialaura Simeone
Ore 21.30 Presentazione del libro fotografico “Frammenti” a cura della Pro Loco di Castelpoto
Ore 22.00 Una Bella Parentesi con Gallaro e La Coscienza di Zeman in Concerto
Mostre e installazioni
Nicola Rummo: “Genti” e “La Montagna Irresponsabile” Salvatore Zacchino: “Spazio sospeso del possibile”
Durante la rassegna sarà attivo uno stand enogastronomico con Salsiccia Rossa e altre specialità tipiche locali
|