Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il CocomeroIl Cocomero

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]

La pannocchia o meglio il granoturco o maisLa pannocchia o meglio il granoturco o mais

Fine Estate: è tempo di pannocchia o, per utilizzare una definizione in un italiano più preciso senza aspirare a raggiungere l'accademia della crusca, è tempo di granoturco. Sì perché in realtà quella che comunemente chiamiamo pannocchia non è altro [ ... ]

MocktailMocktail

        Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]

Pizze & co

Alvignano (Ce) - Èlite - Pizza VivadellaAlvignano (Ce) - Èlite - Pizza Vivadella

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: Vivadella
Ingredienti: Mortadella Di Modena IGP, Pepe Nero, Pistacchi Di Bronte DOP, Provola Fresca, [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - NostranaTelese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Nostrana

Telese Terme (Bn): Pizzeria Del Viale
Pizza: Nostrana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Spinaci, Pancetta
Prezzo: 5.00 Euro
Tempo D [ ... ]

Paolisi (Bn) - Km 237 - Pizza OrtolanaPaolisi (Bn) - Km 237 - Pizza Ortolana

Paolisi (Bn): Km 237
Pizza: Ortolana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Peperoni, Melanzane
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo Di Attesa: 30  [ ... ]

Flat View
Vedi per anno
Vista mensile
Vedi per mese
Weekly View
Vedi per settimana
Daily View
Vedi Oggi
Search
Cerca
 

Sagra della Noce di Scisciano – XXII Edizione #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 13 Ottobre 2018
A  Domenica, 14 Ottobre 2018
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 266

 

43722749_334665177288399_2136300158751604736_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere, Musica e Spettacoli, Sagre

Si prepara l’atteso evento dedicato alla valorizzazione di uno dei prodotti agronomici simbolo del territorio. Il 13 e il 14 Ottobre 2018 si svolgerà presso il parcheggio comunale, via Sabato Borzillo a Scisciano la XXII edizione della Sagra della Noce.

**********************************************************************************

Il comune di Scisciano, in provincia di Napoli, si prepara ad ospitare la ventiduesima edizione della “Sagra della Noce”, uno degli eventi gastronomici più attesi dell’autunno campano. L’iniziativa, promossa dal Comune di Scisciano in collaborazione con la locale Associazione Arcifelix e co-finaziata dalla Regione Campania nell’ambito del “Programma regionale di eventi per la promozione turistica e la valorizzazione culturale dei territori. Periodo giugno 2018 - giugno 2019.”, si terrà nei giorni 13 e 14 ottobre. L’evento avrà anche un momento di anteprima, con un convegno di presentazione che si terrà sabato 6 ottobre, alle ore 17,30, presso la Chiesa di San Giovanni Battista e un’escursione di trekking urbano prevista per domenica 7 ottobre, con partenza da piazza XX Settembre. Sabato 13 e domenica 14 ottobre, invece, a partire dalle ore 20,00, presso il parcheggio comunale in via Sabato Borzillo, sarà possibile degustare, presso gli stand predisposti per l’occasione i tradizionali piatti a base di noce con un menù ricco e variegato pensato per tutti i palati. Ad animare le due serate saranno le esibizioni e gli spettacoli a cura di artisti di strada, quali trampolieri, giocolieri, mimi e illusionisti. Domenica 14 ottobre, a pranzo, sarà possibile inoltre partecipare a speciali percorsi di degustazione su prenotazione. La ventiduesima edizione della “Sagra della Noce” di Scisciano non si concluderà ad ottobre, ma proseguirà, nei mesi successivi, con due eventi collaterali: “Il Gusto del Teatro”, una speciale rassegna teatrale a cura dell’Ente Autonomo Teatro di Scisciano e “Il Gusto del Natale”, kermesse natalizia dedicata ai più piccoli. Un programma ricco di iniziative, dunque, che arricchiscono la portata di un evento consolidato sul territorio e molto atteso, che anche quest’anno non mancherà di sorprendere e coinvolgere il pubblico di appassionati.



SITO WEB: www.sagradellanocescisciano.it
PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/pg/sagradellanocescisciano/

INFO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; mob: 3929096285; 3383845987

 

Indirizzo 

Scisciano
Scisciano
NA
80030
Italia
http://scisciano.asmenet.it/


  

 https://www.facebook.com/sagradellanocescisciano/?eid=ARAgu04p07DYX9JoAy9HTZjOUB_e_9ONBt67__f8frw_kzhsC5Wo60zCCXoSp1eHj0cjYyj_NWgGsf64

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!