#dovesivaquestasera #eventi #Mangiare e Bere, Musica e Spettacoli da http://www.vinalia.it/ VINALIA 2020-XXVII edizione Dal 4 al 10 agosto a Guardia Sanframondi Per mille passioni e mille ragioni «L’ inevitabile non accade mai, l’inatteso sempre». John Maynard Keynes
Ci sono degli avvenimenti nel corso del tempo che sembrano avere il potere di cancellarlo di sospenderlo, per la loro rilevanza, inducono a identificare le nostre storie e la Storia col tempo. Tali avvenimenti diventano «date epocali» e da creature del tempo si trasformano in suoi padroni. Ci siamo chiesti in questi ultimi mesi dove fosse finito il tempo – il nostro tempo – e reclusi ci siamo assomigliati tutti o quasi. Non avevamo mai avuto prima gli stessi interessi, le stesse aspettative, gli stessi tricolori alle finestre e la stessa voglia di riaggiustare il tempo, di caricare di nuovo gli orologi, di farlo ripartire. La pandemia ci ha insegnato che gli incubi esistono e che aveva ragione Karl Valentin quando affermava che il futuro non è più quello di una volta. L’incertezza, però, non la farà da padrona e la conoscenza ci aiuterà ad affrontarla. Nulla, in ogni caso, potrà essere più come prima e ci auguriamo che effettivamente sia così, perché il prima è stato il problema. Anche il nostro Evento “Agri-Rock” del cuore – VINALIA – avrà, quest’anno, una formula assolutamente innovativa. Proiettata sull’enoturismo e sulla cura e la salvaguardia delle persone. L’idea è semplice: quest’anno, non saranno le aziende che si trasferiranno nelle stradine del Centro Antico di Guardia Sanframondi ma saranno gli enoturisti che andranno presso di loro per abbandonarsi al racconto delle vigne e dei vini, cullati da una convivialità familiare. Saranno sempre le Cantine a guidare i propri ospiti nelle visite al Borgo e al territorio, costruendo con gli organizzatori di Vinalia una proposta esperenziale indimenticabile. In questo modo l’enoturismo si candida a essere il fattore decisivo per la ripartenza dei territori vitivinicoli. Esso, infatti:
offre ampie possibilità di garantire le misure anticovid 19; è un turismo di prossimità; permette di vivere un’esperienza indimenticabile realizzata in piccoli gruppi; piace molto ai giovani ed è economicamente sostenibile; si può praticare all’aperto attraverso visite in vigna oltre che in cantina;
può avere una durata flessibile, una giornata, un week-end oppure una intera settimana. Quest’ultima opzione in particolare permette un’immersione totale nel territorio vitivinicolo del Sannio beneventano, dando la possibilità agli enoturisti di visitarne le vigne e le cantine, di percorrerne a piedi la meravigliosa sentieristica, di scoprirne gli antichi borghi ricchi di cultura di storia e di arte, di farsi sorprendere dall’offerta gastronomica, abbinata a grandi vini, e di essere accolti in strutture alberghiere ed extra alberghiere con un rapporto qualità/prezzo difficilmente battibile. Cosa conserviamo, della ricetta originale di Vinalia:
VinARTE;
VinaliaKIDS;
La proposta Culturale;
Lo show cooking,
Cosa inseriamo oltre alla formula complessiva completamente rivoluzionata: Il Cinema sotte le stelle …….. gourmet. …e comunque stiamo lavorando ad alcune novità veramente sorprendenti! Vi aspettiamo numerosi, ma organizzati in piccoli gruppi
Biglietti:https://www.facebook.com/events/342114070048697. |