Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

MocktailMocktail

        Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]

Il cornettoIl cornetto

Adesso che l’estate è finita e quasi ogni lido in Italia ha messo da parte sdraio e ombrelloni in attesa dell’anno prossimo, possiamo finalmente prenderci un bel cornetto senza aver paura della prova costume, ma solo del colesterolo. Belli, profumati [ ... ]

TermoliTermoli

Termoli è una bella cittadina molisana bagnata dal mare Adriatico abitata da quasi 34000 abitanti ricca di luoghi interessanti da vedere come il Castello Svevo e la Cattedrale. Le spiagge sono sabbiose, abbastanza larghe e il mare non è subito molto prof [ ... ]

Pizze & co

Ariano Irpino (Av) - Anema & Core - Pizza Quattro FormaggiAriano Irpino (Av) - Anema & Core - Pizza Quattro Formaggi

Ariano Irpino (Av): Anema & Core
Pizza: Quattro Formaggi
Ingredienti: Pomodoro, Gorgonzola, Emmental, Fontina, Mozzarella
Prezz [ ... ]

Avellino (Av) - Da Ciccio all'Agorà - Pizza SapatellaAvellino (Av) - Da Ciccio all'Agorà - Pizza Sapatella

Avellino (Av): Da Ciccio all'Agorà
Pizza: Sapatella
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro, Nduja, Salsiccia, Melanzane a Funghetto
Pre [ ... ]

Benevento (Bn) - Vera Napoli  - Pizza CastelpotoBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Castelpoto


Ingredienti: Crema di Noci, Salsiccia Rossa di Castelpoto, Provola Affumicata "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezz [ ... ]

Flat View
Vedi per anno
Vista mensile
Vedi per mese
Weekly View
Vedi per settimana
Daily View
Vedi Oggi
Search
Cerca
 

Eventi Tempio di Serapide #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 26 Settembre 2020
A  Domenica, 27 Settembre 2020
  
  
   

pubblicato da DoveSiVaQuestaSera1

Hits : 83

 

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Viaggi e Turismo

INIZIANO LE ATTIVITÀ AL TEMPIO DI SERAPIDE A POCHE SETTIMANE DALLA SUA APERTURA
SI PARTE IL 26 SETTEMBRE CON TEMP(i)O SCUOLA E IL 27 SETTEMBRE IL TEMPIO DEL BENESSERE
 
A poche settimane dalla sua apertura il Tempio di Serapide, l’antico Macellum di Pozzuoli, è palcoscenico di eventi e attività che coinvolgono il tessuto cittadino. Si parte il 26 e il 27 settembre in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2020 e si continua il 3-4 ottobre per il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 (evento a cura di ASVIS -Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile).
L’agenda è fitta di appuntamenti organizzati da ATI Macellum, l’associazione d’imprese che ha preso in concessione l’antico sito archeologico in partenariato con il parco archeologico dei Campi Flegrei e costituita da: Terra dei Miti Srl, Associazione Amartea, Aporema onlus e Graficamente srl. L’obiettivo dell’associazione è dare nuova linfa al sito puteolano rendendolo fruibile al pubblico con eventi e spettacoli, in collaborazione con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei.
Gli eventi più imminenti riguardano le GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO e sono in programma per sabato 26 settembre e domenica 27 settembre. Di seguito il programma delle giornate.
Sabato 26 settembre – TEMP(i)O SCUOLA –Fare scuola en plein air
Ore 9:00, ore 12:00 e ore 13:00 – Visite guidate con guida turistica autorizzata.
Ore 9:30-11:30 – Silent Music Walking Tour con l’Associazione FlegWorkout: passeggiata dinamica con partenza Macellum per il centro storico di Pozzuoli passando per il porto, il Rione Terra, Villa Avellino e l’Anfiteatro Flavio.
Ore 10:00 – Visita guidata teatralizzata a cura dell’Associazione Amartea in collaborazione con gli studenti del Liceo Vittorini. Alle 12:00 riparte l’attività per il secondo turno.
Ore 10:00 – Laboratorio “Il gioco dei Faraoni” a cura de La Terra dei Miti.**
Ore 10:00 – laboratorio “rifleSsi_colOri_traSParenze_riflEsSi” a cura dell’Associazione Aporema ONLUS**
Domenica 27 settembre – TEMPIO DEL BENESSERE
Ore 9:00, ore 12:00 e ore 13:00 – Visite guidate con guida turistica autorizzata*
Ore 9:30 – Caccia al Tesoro per il centro storico di Pozzuoli. I partecipanti scaricheranno sul loro smartphone l’innovativa App Treasure Hunter (qui le istruzioni per scaricare e giocare https://www.thgame.it/istruzioni/),tramite la quale potranno leggere e risolvere gli enigmi, cercare i Qr code collocati nei pressi delle Tappe per inquadrarli e ottenere l’enigma successivo.
Ore 10:00 – Sarà organizzata una dimostrazione di Masterclass di Gyrokinesis/Taijquan per far conoscere al pubblico le attività che si svolgeranno a partire dall’apertura ufficiale.
Ore 10:00 – Visita guidata teatralizzata a cura dell’Associazione Amartea in collaborazione con gli studenti del Liceo Vittorini. Alle 12:00 riparte l’attività per il secondo turno.
Ore 10:00 – laboratorio “rifleSsi_colOri_traSParenze_riflEsSi” a cura dell’Associazione Aporema ONLUS.**
Ore 10:00 – Laboratorio “Il gioco dei Faraoni” a cura de La Terra dei Miti.**
*Le visite guidate sono per gruppi di max 20 persone. Indossare mascherina e scarpe comode.
**L’inizio dei laboratori, per bambini dai 6 agli 11 anni, sarà preceduto da una visita guidata esclusiva. I bambini realizzeranno un prodotto che potranno portare a casa.
Prenotazione obbligatoria al n° 3429505775 o all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., indossare scarpe comode.
Biglietti:https://www.facebook.com/events/290257445591613.

 


  

 

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!