Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Torta MimosaTorta Mimosa

  L'8 Marzo è la "Festa Delle Donne", per cui cari uomini, non regalate la solita Mimosa, ma sorprendete la vostra partner, nonna, mamma, sorella, amica..., con la Torta Mimosa. Quindi, infilate il grembiule, avvicinatevi ai fornelli e seguite tutti i [ ... ]

Lo zafferanoLo zafferano

        Conosciutissimo per dare il tipico colore al risotto alla milanese, lo zafferano è una spezia molto apprezzata che si ricava dagli stigmi di un fiore della varietà Crocus Sativus.
Questa gustosa spezia si ottiene dal fiore di una piantina  [ ... ]

La pannocchia o meglio il granoturco o maisLa pannocchia o meglio il granoturco o mais

Fine Estate: è tempo di pannocchia o, per utilizzare una definizione in un italiano più preciso senza aspirare a raggiungere l'accademia della crusca, è tempo di granoturco. Sì perché in realtà quella che comunemente chiamiamo pannocchia non è altro [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - MarinaraTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Marinara

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro, Olive Nere (Senza Aglio)
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo D [ ... ]

Alvignano (Ce) - Èlite - Pizza TrinacriaAlvignano (Ce) - Èlite - Pizza Trinacria

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: Trinacria
Ingredienti: Basilico, Melanzane, Pomodoro, Parmigiano Reggiano DOP, Provola Fresca
Prezzo: [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Rosso Vita Pizza - SupremaTelese Terme (Bn) - Rosso Vita Pizza - Suprema

Telese Terme (Bn): Rosso Vita Pizza: Suprema
Ingredienti: Mozzarella di Bufala Dop, Mortadella, Burrata Pugliese, Granella di Pi [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Sesta Sagra Della Paccozza Pesco Sannita #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 10 Agosto 2013
A  Domenica, 11 Agosto 2013
  
  
   

pubblicato da Dovesivaquestasera

Hits : 314

 

manifesto.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere

Sabato 10 e Domenica 11 , in Piazza Umberto I a Pesco Sannita a partire dalle ore 20 si svolgerà la 6° Sagra della Paccozza e dei Prodotti Tipici Paesani. L'evento organizzato dalla Pro-Loco di Pesco Sannita (BN) prevede un ricco menù costituito da: primo, secondo, contorno e frutta al costo di circa 7,00 euro. Alla paccozza condita con ragù di braciola di maiale, seguirà un secondo costituito da salsiccia locale con contorno di pomodori ad insalata, e per finire una fresca fetta di anguria. Le pietanze saranno accompagnate da ottimo vino locale e sarà possibile consumare l'abbondante libagione comodamente seduti sulle panche messe a disposizione dall'organizzazione, allietati da spettacoli musicali e latino americano.
Tuttavia, la vera protagonista delle due serate sarà la paccozza, un particolare tipo di pasta fresca, ottenuta da farine locali, che caratterizza l'antica tradizione culinaria di Pesco Sannita. Tante le ricette in cui può essere eletta a ingrediente principale: dalla pasta al pomodoro più classica o al ragù, alla pasta e fagioli, ecc. La preparazione della paccozza parte dalla farina di semola di grano duro che, dopo essere stata impastata semplicemente con acqua e sale, viene stesa a formare una sfoglia piuttosto spessa. Quest'ultima, tagliata in lunghe strisce, viene poi tagliata in maniera casuale a formare tanti poligoni irregolari. La particolare farina scelta diventa essenziale per evitare che la pasta stessa si attacchi troppo durante la breve cottura.

 

Indirizzo 

Pesco Sannita
Pesco Sannita
BN
82020
Italia


  

 https://www.facebook.com/ProLocoPescoSannita

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!