Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Alberelli con crema al mascarponeAlberelli con crema al mascarpone

  Potevamo lasciarvi senza una ricetta per Natale? Assolutamente No! Mariacarmela con i suoi Alberelli con Crema al Mascarpone farà felice tutti, adulti e piccini. 
E magari potreste sgranocchiarli mentre leggete lo Speciale agli Eventi Natalizi 2018/ [ ... ]

Lo zafferanoLo zafferano

        Conosciutissimo per dare il tipico colore al risotto alla milanese, lo zafferano è una spezia molto apprezzata che si ricava dagli stigmi di un fiore della varietà Crocus Sativus.
Questa gustosa spezia si ottiene dal fiore di una piantina  [ ... ]

Il cornettoIl cornetto

Adesso che l’estate è finita e quasi ogni lido in Italia ha messo da parte sdraio e ombrelloni in attesa dell’anno prossimo, possiamo finalmente prenderci un bel cornetto senza aver paura della prova costume, ma solo del colesterolo. Belli, profumati [ ... ]

Pizze & co

Alvignano (Ce) - Èlite - Pizza VivadellaAlvignano (Ce) - Èlite - Pizza Vivadella

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: Vivadella
Ingredienti: Mortadella Di Modena IGP, Pepe Nero, Pistacchi Di Bronte DOP, Provola Fresca, [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Rosso Vita Pizza - SupremaTelese Terme (Bn) - Rosso Vita Pizza - Suprema

Telese Terme (Bn): Rosso Vita Pizza: Suprema
Ingredienti: Mozzarella di Bufala Dop, Mortadella, Burrata Pugliese, Granella di Pi [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Sherwood - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Sherwood - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Sherwood
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Olio, Basilico
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 5 [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

S(t)uoni 2.0 Castelpoto #dovesivaquestasera

 

 

Da  Giovedi', 08 Agosto 2013
A  Sabato, 10 Agosto 2013
  
  
   

pubblicato da Dovesivaquestasera

Hits : 142

 

manifesto2.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

La rassegna culturale S(t)uoni promossa dall'amministrazione comunale, giunta alla seconda edizione, anche quest'anno si propone al pubblico con la precisa volontà di raccontare e rappresentare la Grande Storia nazionale, i grandi rivolgimenti del nostro Paese e gli eventi che ne hanno mutato le sorti economiche e culturali, attraverso la narrazione della popolazione indigena e le sue storie di vita personale.
Mentre lo scorso anno è stata trattata la drammatica problematica del terremoto e il conseguente spopolamento dei centri antichi, quest'anno, la manifestazione, sempre con il metodo delle interviste e della raccolta sul territorio di suoni e immagini poi rielaborati in chiave audio-visiva, si occuperà del complesso tema dell'emigrazione di ieri e di oggi, mettendo a confronto le esperienze della generazione più anziana del posto, con quella ultima costretta, oggi, a lasciare il luogo di origine. Questo fenomeno, sempre più in crescita, può essere ascritto alla nuova questione meridionale, aggravata di fatto dalla crisi in atto. A differenza di quanto accaduto il secolo scorso, confrontarsi oggi con l'emigrazione non significa solo vivere il dramma della separazione e della lontananza dalla propria terra ma anche essere coinvolti da un sistema migratorio ben più ampio che coinvolge in maniera sistematica sia la popolazione che lascia i nostri paesi sia quella che arriva da un sud ben più profondo e lontano.
La rassegna S-tuoni prevede tre giorni di attività e di allestimento scenico sull'argomento: proiezioni, diffusori audio, visite guidate, tavoli di discussione e dibattito, musica serale, possibilità di degustare i prodotti tipici locali. 

Ecco il programma:

giovedì 8 agosto
ore 19.00 'Nel castello di Potone'
visita al centro longobardo di Castelpoto
Start installazioni video-sonore
ore 20.00 Proiezione di I'm-migration
ore 20.30 Presentazione progetto Misura 322
Comune di Castelpoto
ore 21.00 Incontro con Antonio Ciano
autore de 'il massacro del Sud'
ore 22.00 Solo concert
di Giovanni Nazzaro (chitarre, sitar, oud, elettronica)

venerdì 9 agosto
ore 14.30 Laboratorio di lettura a cura del T.I.C.
(Teatro instabile castelpotano)
ore 19.00 'Nel castello di Potone'
visita al centro longobardo di Castelpoto
Start installazioni video-sonore
ore 20.00 Proiezione di I'm-migration
ore 21.00 animEventi a cura del T.C.I.
ore 22.00 Untitled 2.013
di Valentina Abbruzzese e Bruno Petretti
ore 23.00 Balkan di Ztiklez

sabato 10 agosto
ore 19.00 'Nel castello di Potone'
visita al centro longobardo di Castelpoto
Start installazioni video-sonore
ore 20.00 Proiezione di I'm-migration
ore 21.00 Incontro con Franco Arminio
scrittore e paesologo
ore 22.00 CelloFan di Erasmo Petringa
(violoncello, elettronica)
ore 23.00 Spazio 1 - performance a cura di
Carmine Puca e Johnny Jay


Installazioni:
via Roma: 'Le cose che abbiamo visto' 
a cura di Elisabetta Landi, Flaminio Muccio e Massimo Varchione
via Principe di Napoli: 'I work here 2'
a cura di Massimo Varchione
Piazzetta Ponti: Falbotron II - Muse
a cura di Archiattack, musiche di Enrico Falbo


per iscriversi al Laboratorio di lettura contattare il 329 8827990

Ingresso gratuito

 

Indirizzo 

Castelpoto
Castelpoto
BN
82030
Italia
http://www.comunedicastelpoto.it/


  

 https://www.facebook.com/events/207447189413534/?ref=3

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!