Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il Cuoppo di MareIl Cuoppo di Mare

Un cono di carta assorbente riempito con pesce fritto di piccola taglia. Definizione secca e un po’ scontata per iniziare a scrivere di uno degli elementi più golosi dello street food napoletano: il cuoppo di mare. Uno dei cuoppi di mare migliori è il [ ... ]

TermoliTermoli

Termoli è una bella cittadina molisana bagnata dal mare Adriatico abitata da quasi 34000 abitanti ricca di luoghi interessanti da vedere come il Castello Svevo e la Cattedrale. Le spiagge sono sabbiose, abbastanza larghe e il mare non è subito molto prof [ ... ]

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Margherita
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 15 [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Margherita

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Fior Di Latte, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attes [ ... ]

Alvignano (Ce) - Èlite - A Pizz Rind U RuotAlvignano (Ce) - Èlite - A Pizz Rind U Ruot

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: A Pizz Rind U Ruot
Ingredienti: Pomodoro
Prezzo: 6.00 Euro
Tempo Di Attesa: 5/10 Minuti (Volume Person [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Festa Medievale Vairano Patenora #dovesivaquestasera

 

 

Da  Venerdi', 09 Agosto 2013
A  Domenica, 11 Agosto 2013
  
  
   

pubblicato da Dovesivaquestasera

Hits : 200

 

manifesto.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Ballo

9 - 10 e 11 AGOSTO 2013, nel Borgo di Vairano Patenora (Caserta) 

Gentil dama e nobile messere, la Pro Loco Vairano Patenora è lieta di presentarvi la dodicesima edizione della FESTA MEDIEVALE, oramai divenuto evento CULT dell'estate in provincia di Caserta. Saranno tre le giornate di vita medievale nelle quali il visitatore potrà immergersi in un'epoca ricca di fascino e mistero, il tutto è ambientato nello scenario naturale del Borgo Aragonese di fine '400 (XV secolo). 

Lo scopo della manifestazione è quello di far rivivere fasti e tradizioni di un tempo ormai lontano, perduto quasi, facendo una "full immersion" nella storia e nella cultura locale che ha contraddistinto una delle roccaforti militari più importanti di Terra di Lavoro, sarà anche possibile degustare piatti e prodotti tipici del nostro territorio. Inoltre la festa fa da sfondo alla Giostra del Saracino che proclama vincitrice una delle quattro contrade storiche di Vairano e manterrà il trofeo della vittoria per un anno esibendolo nei vari locali storici del paese.

I visitatori percorrendo l'itinerario potranno ritrovarsi nel chiasso di un mercato o nel bel mezzo di una zuffa tra soldati, potrebbe capitare che un giullare buontempone vi possa importunare per farsi offrire da bere oppure che qualcuno vi metta alla gogna per non farvi "annoiare" ...cosa altro vi aspettereste da una manifestazione del genere? Beh di tutto! Posso solo dirvi che chi si tufferà con tutto se stesso nell'evento conserverà nella memoria un piacevole ricordo di questo gioiello paesaggistico-naturale e delle persone che lo tutelano.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

TELEFONO: 3469433954 - 3406230771

E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SITO WEB: www.vairanomedievale.it

 

Indirizzo 

Vairano Patenora
Vairano Patenora
CE
81058
Italia


  

 https://www.facebook.com/proloco.vairanopatenora

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!