Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

MostaccioliMostaccioli

Tipico dolce di ogni evento Natalizio nelle maggior parte delle regioni italiane, amato da grandi e bambini in tutte le versioni: al cioccolato fondente, al latte, bianco o in combinazione tra loro.
 
Ingredienti
 1 Kg di farina,
 300 g di zucchero,
 300 g  [ ... ]

La pannocchia o meglio il granoturco o maisLa pannocchia o meglio il granoturco o mais

Fine Estate: è tempo di pannocchia o, per utilizzare una definizione in un italiano più preciso senza aspirare a raggiungere l'accademia della crusca, è tempo di granoturco. Sì perché in realtà quella che comunemente chiamiamo pannocchia non è altro [ ... ]

Pizze & co

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum  -Pizza ValdostanaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum -Pizza Valdostana

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Valdostana
Ingredienti: Mozzarella, Scaglie Di Parmigiano, Rucola, Prosciutto Crudo
Prezzo:  [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza  Boscaiola con BufalaTelese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza Boscaiola con Bufala

Telese Terme (Bn): Rosso Vita
Pizza: Boscaiola Bufala
Ingredienti: Mozzarella di Bufala Dop, Crema di Tartufi, Funghi Porcini, Sal [ ... ]

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza IrpinaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza Irpina

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Irpina
Ingredienti: Provola, Salsiccia, Funghi Porcini, Tartufo di Bagnoli Irpino
Prezzo: 7. [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Carnevale Di Montemarano #dovesivaquestasera

 

 

Da  Giovedi', 12 Febbraio 2015
A  Domenica, 22 Febbraio 2015
  
  
   

pubblicato da Dovesivaquestasera

Hits : 297

 

ki.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere

Montemarano (Av): Carnevale Di Montemarano
Periodo: Dal 12 Febbraio 2015 Al 22 Febbraio 2015
Fonte Evento: https://www.facebook.com/CarnevaleDiMontemarano
Descrizione Evento: Il Carnevale di Montemarano, unico nel suo genere, ritorna più spensierato che mai a metà del prossimo febbraio. Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale in collaborazione con le Associazioni presenti sul territorio ha preparato un programma denso di appuntamenti, di seguito riportato (oppure clicca il seguente link per scaricare il programma):
Giovedi 12 febbraio 2015
Ore 12:00
Consiglio Comunale Straordinario e conferimento della cittadinanza onoraria al Prof. Giovanni Giuriati Ordinario di Etnomusicologia presso l'Universita' "La Sapienza" di Roma;
Ore 18:00
Lectio Magistralis del Prof. Giovanni Giuriati dal titolo: "Mbrusino, Liszt ed altre storie del Carnevale di Montemarano". Saluti del Sindaco di Montemarano Beniamino Palmieri ed introduzione di Luca Cipriano Presidente del Teatro “Carlo Gesualdo e Presidente del Conservatorio di Musica “Cimarosa” di Avellino. Auditorium Comunale all'interno dell'Edificio Scolastico in via San Francesco.
Venerdi 13 febbraio
Ore 10:00
“Nonno Carnevale” i nonni raccontano aneddoti sul Carnevale con gli alunni delle Scuole del plesso di Montemarano. Auditorium Comunale all’interno dell’Edificio Scolastico in via San Francesco.
Ore 21:30
Rassegna di musica popolare con i gruppi: Makardia, I Tamburi del Vesuvio con Nando Citarella, Gabriella Aiello, Carlo “Olaf Cossu” & Cimbalus in “Magna Mater”.
Sabato 14 febbraio
Ore  09:30
Laboratorio di scuola di tarantella a cura della Scuola di Tarantella Montemaranese.
Ore 11:30
Convegno sul tema: "Montemarano, Carnevale Globale" a cura della Scuola di Tarantella Montemaranese. Saluti del Sindaco di Montemarano Beniamino Palmieri. Intervengono: Denise Meggeneder del Carnevale di Berlino, alcuni ospiti in rappresentanza del Carnevale di Sitges-Spagna, Luigi D'Agnese Presidente Ass. Hyrpus Doctus, Mino Mastromarino Presidente Ass. Pro-Montemarano. Conclude Roberto D’Agnese Presidente e fondatore della Scuola di Tarantella di Montemarano. Auditorium Comunale all’interno dell’Edificio Scolastico in via San Francesco.
Ore 16:30
Presentazione del libro: "Festa Barocca. Il Carnevale di Montemarano: popolo, caporabballo e Vicerè” di Aldo De Francesco a cura dell'Ass. Pro - Montemarano. Introduce Toni Iermano. Saluti del Sindaco di Montemarano Beniamino Palmieri. Intervengono: l’autore Aldo De Francesco, Roberto D'Agnese Presidente della Scuola di Tarantella di Montemarano, Luigi D'Agnese Presidente Ass. Hyrpus Doctus. Conclude Mino Mastromarino Presidente Ass. Pro – Montemarano. Nell’ambito della manifestazione verrà conferito il “Premio Caporabballo d’Argento” ed è previsto un intermezzo musicale con canti folcloristici di Montemarano, l’esibizione dell’attore comico Gino Rivieccio e l’esibizione del Gruppo Folcloristico “Zompa Cardillo”.  Auditorium Comunale all’interno dell’Edificio Scolastico in via San Francesco.
Ore 22:00
Anteprima del Carnevale: "O vanto e sfida" sfilata in notturna per le vie del Paese.
Domenica 15 febbraio
Ore 09:30
Tradizionale Apertura del Carnevale – a cura della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria e del centro per l’ infanzia Comunale di Montemarano. Interverrà il Gruppo Folcloristico “Zompa Cardillo” e la Scuola di Tarantella Montemaranese.
Ore 11:00
Discorso augurale a cura del Sindaco di Montemarano Beniamino Palmieri.
Ore 15:00
Tradizionali sfilate dei cortei mascherati per le vie del Paese
Ore 21:00
Serata Danzante con l'orchestra "Musica Solare"
Lunedì 16 febbraio
Ore 15:00
Tradizionali sfilate dei cortei mascherati per le vie del Paese
Ore 21:00
Serata Danzante con l'orchestra "Melodia Mediterranea"
 
Martedì 17 febbraio
Ore 10:00
Lezione di Tarantella a cura della Scuola di Tarantella Montemaranese.
Ore 15:00
Tradizionali sfilate dei cortei mascherati per le vie del Paese
Ore 21:00
Serata Danzante con l'orchestra "Battista l'eco dei Talenti" ed i "Simpatici Italiani"
Venerdì 20 febbraio
Ore 21:00
La tarantella di Montemarano più lunga della storia.
Sabato 21 febbraio
Ore 21:00
Rassegna di Musica Popolare con i gruppi Irpini: Pratola Folk e La Brigata della terra di Mezzo
Domenica 22 febbraio
Ore 10:00
Lezione di Tarantella a cura della Scuola di Tarantella di Montemarano
Ore 15:00
Carnevale Morto – Corteo funebre di Carnevale e successiva lettura del Testamento
Ore 21:00
Serata Danzante e tradizionale rottura della Pignata con l'orchestra "Achille" e "Piccimondo"
Lungo le vie del Paese saranno allestiti Stand Enogastronomici
Nell’occasione sarà aperto il Museo Civico Etnomusicale "Celestino Coscia ed Antonio Bocchino", a cura dell’Associazione Culturale “Hyrpus Doctus”.
Accoglienza:
3289391134 – 3292478048 – 0827 63012
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.;  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Stand: 3394974360
Laboratori: 3392730490

 

Indirizzo 

Montemarano
Montemarano
AV
83040
Italia


  

 https://www.facebook.com/CarnevaleDiMontemarano

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!