Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il CocomeroIl Cocomero

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

Pizza e ... Vino!Pizza e ... Vino!

Premesso che non disdegniamo la classica pizza e birra o il classico analcolico pizza e coca-cola, i nutrizionisti ci dicono che questi due abbinamenti sono abbastanza negativi in quanto potrebbero farci sentire gonfi come palloncini.. verrebbe da pensare  [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: La Fiocco
Ingredienti: Fior Di Latte, Crocchè, Salame Napoli, Basilico E Olio Evo
Prezzo: 7.50 Eu [ ... ]

Paolisi (Bn) - Km 237 - Pizza OrtolanaPaolisi (Bn) - Km 237 - Pizza Ortolana

Paolisi (Bn): Km 237
Pizza: Ortolana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Peperoni, Melanzane
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo Di Attesa: 30  [ ... ]

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo HotSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo Hot

San Giorgio Del Sannio (Bn): Esco Pazzo
Pizza: Esco Pazzo Hot
Ingredienti: Mozzarella, Salame Piccante, Crocché di Patate, Basili [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Borgo DiVino #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 09 Maggio 2015
A  Domenica, 10 Maggio 2015
  
  
   

pubblicato da claudia.sambataro

Hits : 270

 

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Manifestazioni e Feste Popolari

CastelliExperience e Comune di Nemi presentano Borgo DiVino: il miglior vino dei Castelli Romani nello splendido scenario del borgo di Nemi, Bandiera Arancione del Touring Club. L’appuntamento è per sabato 9 e domenica 10 maggio, nel centro storico del paese dei Castelli Romani.

Per due giorni Nemi diventa “capitale del vino” e con Borgo DiVino ospita la migliore produzione vitivinicola dei Castelli, presentata da chi il vino lo fa ogni giorno, dalle cantine e dalle aziende del territorio che presenteranno le loro migliori etichette. Borgo DiVino è un’occasione imperdibile per scoprire vini di qualità assoluta, da scoprire e assaggiare attraverso degustazioni organizzate e appuntamenti pensati per rendere il weekend … diVino.

Nel corso di Borgo DiVino ci sarà anche spazio per la storia, con la partecipazione del Museo Diffuso del Vino di Monteporzio Catone che presenterà  una piccola esposizione sulla produzione e la conservazione del vino, e per l’arte, con la mostra “Pittori dei Castelli”, nel corso della quale alcuni artisti dei Castelli Romani esporranno opere raffiguranti i più bei paesaggi dei Castelli e quadri realizzati con pitture a base di vino.

L’ingresso alla manifestazione è gratuito. È previsto l’acquisto di un voucher per  partecipare alle degustazioni e per ricevere il calice e la sacchetta da portare con sé.

L’area della manifestazione è aperta sabato 9 maggio dalle 11.30 alle 22.00 e domenica 10 maggio dalle 10.30 alle 21.00. Per raggiungere il centro storico di Nemi è possibile utilizzare il servizio navetta ad alta frequenza che collega la sede dell’evento con i due parcheggi situati fuori dal centro storico, in via Nemorense e presso il Campo Sportivo Via dei Laghi. Grazie al servizio navetta, sarà più facile fare shopping e portarsi a casa un sorso dei Castelli Romani.

Nel corso della manifestazione si potrà partecipare a una serie di appuntamenti collaterali, pensati per rendere il weekend ancora più gustoso:

Sabato 9 maggio:

  • Ore 11.30 Apertura degli stand: Tutte le cantine ospiteranno i turisti per assaggi e degustazioni.
  • Ore 17.00 – Palazzo Ruspoli: Degustazione guidata in collaborazione con FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori). Dieci aziende partecipanti presentano i loro prodotti. Le degustazioni sono curate da esperti sommelier.
  • Ore 18.00 – Palazzo Ruspoli: Conferenza di apertura, con interventi su “Vino e Territorio”. Con la partecipazione del Sindaco di Nemi, Alberto Bertucci, e dell’enologo Sergio De Angelis.
  • Ore 22.00: Chiusura degli stand.

Domenica 10 maggio:

  • Ore 10,30: Apertura degli stand: Tutte le cantine ospiteranno i turisti per assaggi e degustazioni.
  • Ore 15.00 – Palazzo Ruspoli: Presentazione dello studio “I vini dei Castelli Romani”, realizzato da un gruppo di studio del corso di laurea in “Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici“ dell’Università degli Studi di Tor Vergata di Roma
  • Ore 17.00 – Palazzo Ruspoli: Degustazione guidata in collaborazione con FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori). Dieci aziende partecipanti presentano i loro prodotti. Le degustazioni sono curate da esperti sommelier
  • Ore 18.00 – Palazzo Ruspoli: Conferenza sul tema “Vino: Consigli sul giusto consumo” tenuta dall’enologo  Sergio De Angelis.
  • Ore 21,00: Chiusura degli stand.

L’evento Borgo DiVino è realizzato in collaborazione con Comune di Nemi, FISAR, Corso di Laurea in “Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici” dell’Università di Tor Vergata, Parco dei Castelli Romani, Sistema Bibliotecario dei Castelli Romani, Museo del Vino di Monteporzio Catone.

Media partner: PaesiOnLine (www.paesionline.it) e Vita da Turista (www.vitadaturista.it).

Per maggiori informazioni:  http://www.castelliexperience.it/eventi/borgo_divino.asp

 

 

Indirizzo 

Roma
Roma
RM
00100
Italia
http://www.provincia.roma.it/


  

Contatto 

069499884

 C: 392 4929098 - Tiziana
E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!